Pagina 16 di 18

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 21 maggio 2015, 22:39
da Jacopo
A me piace da morire sopratutto bello carico!!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 22 maggio 2015, 16:33
da ziper_it
Grazie Jac

FLG pronto per la verniciatura ...

Immagine

Immagine

Francesco

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 22 maggio 2015, 18:06
da rob_zone
Ottimo Francesco!!!Vernicia vernicia!!

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 23 maggio 2015, 22:47
da ziper_it
Grazie Rob, fatto!

Ragazzi, mi fermo qui. Ho voluto fare qualche foto con della luce migliore per capire la storia del marrone e mi sono reso conto che visto in foto modello fa pena e dubito si possa recuperare. Lo completerò lo stesso (carichi da completare - sono solo appuntati, copertoni, sedili, antenne...), metto però il WIP in standby promettendo di postare una foto del modello finito.

Vi lascio alcune delle foto fatte oggi con le trafilature ed il FLG completo e dalle quali capirete anche perché mi fermo.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Francesco

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 23 maggio 2015, 23:26
da nannolo
Mi sa che sei incappato nel mio stesso problema con il marrone. Per caso e' uno smalto?
A me e' successo con un lavaggio a smalto della MIG. A occhio nudo quasi non si vedeva ma in foto risaltava come fosse stato dipinto con il rosso. Alla fine ho risolto con una mano di opaco acrilico. Era come se il diverso tipo di colore riflettesse la luce in modo diverso.
Cmq il modello lo devi finire non perche' " devi" ma perche' lo merita :-oook :-oook

Ps le prime foto sono alla rovescia ( e mi sa che lì la vernice non ha colpe.... :-prrrr )

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 24 maggio 2015, 11:58
da ta152h
Bello Francesco :-oook

Mi piace,anche se mi sarebbe piaciuto di più col tettuccio aperto e la scaletta
estratta,ma è bello lo stesso :-oook
Per il probema del marrone sennò prova una velata di grigio nei
punti dove è troppo intenso,

Ciao Luca

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 24 maggio 2015, 11:59
da pitchup
Ciao
Bellissimi i particolari dei carrelli!!!
Direi inoltre che le decals danno un bel tocco di colore che stacca molto sul grigio.
saluti

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2015, 11:32
da Bonovox
dai che lo vediamo in galleria!

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 28 maggio 2015, 23:15
da ziper_it
nannolo ha scritto:Mi sa che sei incappato nel mio stesso problema con il marrone. Per caso e' uno smalto?
A me e' successo con un lavaggio a smalto della MIG. A occhio nudo quasi non si vedeva ma in foto risaltava come fosse stato dipinto con il rosso. Alla fine ho risolto con una mano di opaco acrilico. Era come se il diverso tipo di colore riflettesse la luce in modo diverso.
Ciao Andrea, sono oli diluiti con benzina. Credo sia quello che in fotografia viene chiamato "rosso ruffiano", ho già dato l'opaco, potrei velare ancora o trovare un modo per smorzare la componente rossa.

Avevo promesso di postare solo a modello completo, ma non ho resistito alla voglia di farvi vedere questi:
Immagine

Immagine

Quasi quasi li tengo per il prossimo :)

Francesco

Re: F/A-18D VMFA(AW)-533, ehm, 332 - Academy 1/72

Inviato: 29 maggio 2015, 21:23
da nannolo
E quelli sarebbero in scala 72 ? :-crazy
Naaaaaaaa, a " buciardo" !! :-prrrr
Scherzi a parte molto belli :-oook :-oook . Mi sa che i ragnetti ammaestrati si stanno diffondendo a macchia d'olio ...