Pagina 16 di 18

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 11 dicembre 2015, 22:56
da SPILLONEFOREVER
Buona sera colleghi.
Nonostante vari contrattempi ogni tanto riesco a lavorare a questo povero e sfortunato Spitfire.
Giusto per togliere qualche ragnatela dal wip vi posto le foto del modello dopo i lavaggi ad olio.
A dir la verità le foto risalgono a circa un mese fa.
Nel frattempo ho cominciato abbastanza saltuariamente a mettere le decals, incontrando diversi problemi causati dalla loro qualità ed età.
Magari la prossima settimana riuscirò di postarvi le foto del modello completamente decalizzato.
Per il momento accontentatevi di queste immagini.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per le superfici inferiori - vista la particolare posizione che assumerà il modello a lavoro finito - ho volutamente calcato la mano per enfatizzare le pannellature.
Immagine
Immagine

Stay tuned! :wave:

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 11 dicembre 2015, 23:03
da Jacopo
Spettacolare as usual Messere :-oook :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Inviato: 11 dicembre 2015, 23:33
da Rickywh
:-oook :-oook :-oook

Bentornato al lavoro ;)

ciao,
Ricky

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 11 dicembre 2015, 23:45
da manto87
Anche se procede piano questo spit procede benissimo!! :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 11 dicembre 2015, 23:56
da Enrywar67
...dai che sono curioso di vederlo con la sua speciale elica....!

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 12 dicembre 2015, 9:40
da ROGER
ottimi lavaggi Sir :-oook

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 12 dicembre 2015, 12:56
da BernaAM
Bentornato a modellare caro Guido, lo aspetto "decalizzato" buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 dicembre 2015, 17:23
da SPILLONEFOREVER
Buona domenica colleghi!
Ringrazio tutti per gli interventi e la pazienza con la quale state seguendo questo letargico wip.
Come promesso vi posto le foto del modello dopo la posa delle decals.
Ho adoperato il foglio originale Hasegawa, con non pochi problemi vista l'età del kit. Diverse decalcomanie si sono spezzate ma sono riuscito a ricomporle con un po' di pazienza. Nulla da fare invece per le coccarde che sono state sostituite da altre provenienti da un foglio Eduard by Cartograf.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Spero nei prossimi giorni di riuscire a sigillare tutto con un'ultima mano di trasparente lucido. Ultimi lavaggi e ritocchi sulle decals -
A proposito.....come procedereste per desaturare le insegne? Me la date qualche dritta?

Stay tuned! ;-)

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 dicembre 2015, 18:45
da Jacopo
Messere il sabbia le foto non permettono di gustarselo al massimo ma le decal di certo gli hanno dato una bella marcia in più ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 dicembre 2015, 20:35
da microciccio
SPILLONEFOREVER ha scritto:.....come procedereste per desaturare le insegne? Me la date qualche dritta? ...
Ciao Guido,

mi sento di quotare un recente intervento di Enrico.
Enrywar67 ha scritto:.....desaturazione.....usare il colore di fondo???e tu spruzzeresti il verde o il grigione sulla decals??e se era rosso tipo gnat??ci spruzzavi il rosso??Non sono assolutamente d'accordo....la desaturazione falla con un grigio chiaro tipo xf-23 diluito al 90%......poi se non te la senti di spruzzare free hand sulla coccarda col taglierino a compasso ricava il cerchio giusto uguale alla coccarda da un post it....appoggialo in posizione e fermalo con due pezzi di nastro carta fuori dalle decals gia' messe (se facessi la mascherina adesiva rischieresti che quando la stacchi viene via la decals...)Poi setta la pressione a 0'5 bar e fai delle passate leggere.....basta pochissimo....confronta la coccarda che stai verniciando con l'altra per renderti conto...
Il discorso di desaturare col fondo vale solo in alcuni casi ossia aereo grigio chiaro o sabbia.....dove insomma il colore sia chiaro..... ;)
microciccio