Re: gli aerei più brutti della storia dell'aviazione mondiale
Inviato: 23 maggio 2025, 0:27
da microciccio
Ciao Bruno,
vero, ed è anche scarsa la bibliografia dedicata con l'eccezione di questo volume, ormai non più stampato e venduto a peso d'oro, di un piccolo editore britannico, la Air-Britain Publication.
Per la sua unicità, la qualità di stampa e i contenuti, se il velivolo desta il vostro interesse, val la pena averlo in libreria.
I modelli naturalmente sono limitati anche se in numero maggiore di quanto si possa immaginare. E c'è pure qualche accessorio.
microciccio
Re: gli aerei più brutti della storia dell'aviazione mondiale
Inviato: 23 maggio 2025, 9:16
da Ferry_flight
microciccio ha scritto: 23 maggio 2025, 0:27
Ciao Bruno,
vero, ed è anche scarsa la bibliografia dedicata con l'eccezione di questo volume, ormai non più stampato e venduto a peso d'oro, di un piccolo editore britannico, la Air-Britain Publication.
Per la sua unicità, la qualità di stampa e i contenuti, se il velivolo desta il vostro interesse, val la pena averlo in libreria.
I modelli naturalmente sono limitati anche se in numero maggiore di quanto si possa immaginare. E c'è pure qualche accessorio.
microciccio
Grazie Paolo per le info se in passato gli hanno dedicato dei kits segno che c'era comunque un po' d'interesse (non qui in Italia di sicuro)
Bruno
Re: gli aerei più brutti della storia dell'aviazione mondiale
Inviato: 23 maggio 2025, 19:20
da VorreiVolare
Anche per questo mi domando, non dico da un lato estetico ma da quello aerodinamico, se ciò causa problemi come consumi o manovrabilità
Re: gli aerei più brutti della storia dell'aviazione mondiale
Inviato: 24 maggio 2025, 12:03
da Ferry_flight
VorreiVolare ha scritto: 23 maggio 2025, 19:20
Anche per questo mi domando, non dico da un lato estetico ma da quello aerodinamico, se ciò causa problemi come consumi o manovrabilità
Ciao, se non altro volava anche se sembra fatto per stare a terra in un parco giochi per bambini.
Aveva 2 radiali Bristol Hercules da 1980 hp che gli conferivano una vel.max di crociera di 168 kts
(311 km/h) - peso max al decollo di 19958 kg , che dire,
sicuramente sarà stata una macchina molto parametrica da gestire con attenzione.
Bruno