Pagina 16 di 23

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 20 giugno 2014, 19:46
da pitchup
Ciao
nannolo ha scritto:Ma la future a pennello non tende a riempire troppo le pannellature ?
....boh.... anche se in effetti io procedo quasi sempre a dare un paio di colpi di incisore sulle linee dei kit che comincio.
saluti

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 22 giugno 2014, 10:33
da comanche
All'inizio mi son spaventato anch'io, ma poi ho letto che probabilmente devi ancora continuare con la lucidatura per ottenere l'effetto desiderato.
Dai che lo finiamo questo Aggressor! :-oook

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 22 giugno 2014, 12:37
da ilGamma
Andrè ma allora ci sei! :-prrrr

Per l'effetto orange peel, anch'io dare la "colpa" alle poche mani di lucido. :?
Per ora pensa a fare i lavaggi, la quantità di lucido è sufficiente a farli scorrere per bene.
Dopo ripassa di nuovo il lucido, usa la stessa diluizione e pressione. Non avere fretta, per una superficie lisssssia servono anche 20 mani! mi raccomando, le prime passate devono essere leggere leggere senza bagnare la superficie :-oook lascia il modello ad asciugare per un paio di giorni e vedrai come sarà lucido! :-lino

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 22 giugno 2014, 21:00
da nannolo
comanche ha scritto: Dai che lo finiamo questo Aggressor! :-oook
Lo finisco..... al limite con la pistola.... ma lo finisco :-prrrr
ilGamma ha scritto:Andrè ma allora ci sei! :-prrrr....
.....
oook lascia il modello ad asciugare per un paio di giorni e vedrai come sarà lucido! :-lino
Ci sono almeno in teoria. ....
Cmq gia adesso il lucido sembra aver tirato meglio. Sono fiducioso anche io. Grazie Carmjne

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 23 giugno 2014, 9:44
da matteo44
Cavolo Andrea che sfortuna!!!
Io di solito uso il trasparente lucido Gunze nelle stesse percentuali che hai fatto te però come retarder metto una goccia ogni 10 di "colore"...
La prossima volta però, voglio provare a mettere anche della Future all'interno del miscuglio e vedere cosa ne esce... anzi, visto che ci sono (perdonami se approfitto del tuo WIP Andrea)... chiedo a tutti...
E' fattibile mescolare Trasparente lucido Gunze, Diluente Tamiya, retarder e Future?

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 23 giugno 2014, 10:12
da ilGamma
nannolo ha scritto: Ci sono almeno in teoria. ....
Cmq gia adesso il lucido sembra aver tirato meglio. Sono fiducioso anche io. Grazie Carmjne
Mi ero dimenticato di dirti che l'effetto buccia d'arancia tende ad attenuarsi dopo un paio di giorni, la completa polimerizzazione del lucido richiede un po di tempo! :-lino

matteo44 ha scritto:... anzi, visto che ci sono (perdonami se approfitto del tuo WIP Andrea)... chiedo a tutti...
E' fattibile mescolare Trasparente lucido Gunze, Diluente Tamiya, retarder e Future?
mmm eviterei di aggiungere la Future Mattè...magari se hai problemi, come lucido passerei definitivamente all' X-22 :-oook

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 23 giugno 2014, 11:24
da matteo44
ilGamma ha scritto:
matteo44 ha scritto:... anzi, visto che ci sono (perdonami se approfitto del tuo WIP Andrea)... chiedo a tutti...
E' fattibile mescolare Trasparente lucido Gunze, Diluente Tamiya, retarder e Future?
mmm eviterei di aggiungere la Future Mattè...magari se hai problemi, come lucido passerei definitivamente all' X-22 :-oook
Grazie Carmine.... allora non provo niente... ;)
con il Gunze non ho mai avuto problemi... era solo una curiosità/idea che mi ronzava per la testa :-D

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 23 giugno 2014, 13:08
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea,
le mani di lucido ,come già detto da Valerio, sono molto poche e in questo modo corri il rischio di creare aloni con i lavaggi.
Se può esserti d'aiuto dai uno sguardo qui e qui per avere questi risultati :
Lucido 1, Lucido 2 ;)

Re: R: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 24 giugno 2014, 6:11
da nannolo
Grazie aurelio. Magari bastasse leggere per avere quei risultati..... :)
Sarebbe come a dire leggi un libro di pittura e rifai la gioconda....:):)
Cmq ho già dato i lavaggi e non ho avuto particolari problemi. normalmente passo l'olio e lo tolgo molto presto preferendo fare più passaggi .
Poi in questo caso un minimo di filtro lo ricercavo per dare un pò l'aria vissuta visto che non avevo dato né pre né post e a me le cose troppo pulite non piacciono .
In ogni caso prendo a riferimento le tue foto per il risultato finale prima della posa dei cartoni... ehm decals tamiya.
Ora sto alle prese con le maledette piastre che non mi hanno preso il lavaggio perché la rivettatura non era molto fonda e lo stirene più morbido della plastica mi ha dato qualche grattacapo. Vediamo se riesco a rimediare.
Appena posso posto le foto.
Che noia che barba.....


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 24 giugno 2014, 8:03
da pitchup
Ciao Andrea
forza e coraggio con questi lucidi.... le foto latitano (da che pulpito....).
saluti