Pagina 16 di 19
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 5 gennaio 2010, 23:12
da f12aaa
andrewb80 ha scritto:rieccomi dopo tanto tempo di assenza dal forum, ma non di inattività modellistica.
in questi giorni mi sono dedicato alla posa delle decals, ed a tutto il resto. manca molto poco e questa sera ho dato la prima passata di trasparente opaco. quando sono andato a vedere, dopo un paio di ore, lo stato... mi sono trovato davanti a questo orrido risultato
premetto che il colore mi è venuto un po' troppo allungato, ovvero ho usato troppa acquaragia, ma sinceramente preferisco diluire maggiormente i colori e fare più passate.
ora, per certi aspetti questo "effetto" indesiderato potrebbe anche essere carino, ma qui è esagerato. spero vivamente che con ulteriori passate di trasparente opaco, la cosa si risolva... altrimenti sono veramente disperato!
inoltre, come se non bastasse, ho levato la mascheratura dal trasparente, trattato anch'esso con l'opaco... ed ho avuto questa bella sorpresa
praticamente, l'acquaragia, ha sciolto la colla del nastro con questi risultati...
il trasparente non mi preoccupa tanto... un bagno nell'alcool e torna come nuovo, la rottura è dover rifare tutto quando avevo già finito... mi preoccupa molto di più il discorso dell'aereo in toto... quelle chiazze bianche mi erano già capitate, ma dando un trasparente acrilico... con il trasparente a smalto, non mi era mai capitato... sperem...
Che sfiga! Stava venendo un capolavoro

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 6 gennaio 2010, 18:14
da pitchup
Ciao
ma se ho capito bene hai usato "acquaragia" (cioè quella che si compra alla ferramenta) come diluente o prodotti simili Humbrol?? Forse l'acquaragia è troppo aggressiva inoltre può sciogliere il colore sottostante. Io quando ho avuto problemi di pelucchi è sempre stato per colpa del colore trasperente opaco/lucido che fosse!
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 0:23
da andrewb80
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 1:09
da Starfighter84
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 8:40
da CoB
molto bene andrea! hai recuperato bene questo modellone!!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 10:13
da Bonovox
Ottimo il recupero del trasparente!
Bravo, mi piace come hai trattato la zona inferiore metallica!
Rifiniscilo e postalo nella sezione Galleria!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 11:54
da andrewb80
per quanto riguarda le stuccature, se ti riferisci all'aereofreno ed alla struttura della calotta, considera che non sono incollate. le lascio così in modo che possa cambiare il layout dell'aereo a piacimento

comunque si, ci sono delle stuccature che non mi piacciono però rispetto al tomcat di migliorie ce ne sono state. devo migliorarmi come hai detto te sul montaggio e sulla posa delle decals.
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 20:08
da Paolo89
Complimenti è venuto molto bene alla fine.

Approposito........ x rimediare a quelle patine bianche hai dato un'altra mano di trasparente opaco giusto? E l'hai diluito in quantità minore?
OT: a che punto stai con l'MB-339 PAN?

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 7 gennaio 2010, 22:45
da barlo
Il modello è ben riuscito e ben recuperato, ma se posso permettermi, non usare l'aquaragia, è troppo grassa, troppo aggressiva e nuoce gravemente alla salute vaporizzata dall'aerografo.....usa per gli smalti il diluente dedicato e come opaco Model Master, il migliore in assoluto, con il suo diluente, è perfettamente opaco, opacizza già dalla prima passata e lo vedi mentre lavori, grande vantaggio, inoltre è quello che praticamente non ingiallisce mai e non va troppo diluito.
Si può usare indifferentemente su acrilici o smalti.....insomma, dopo 4 anni di vari opachi, quello non lo mollo più......perfetto anche sulla future
Ovviamente il mio è un suggerimento e come al solito cerca di essere esperienza costruttiva.
ciaociao
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 12 gennaio 2010, 22:41
da f12aaa
Andrew guarda le foto del link, alla fine le linee di pannello chiare non sarebbero state poi così sbagliate almeno per le viti...
http://www.zone-five.net/showthread.php?t=464