Pagina 15 di 17

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 22 ottobre 2013, 14:20
da Starfighter84
Bene... proprio il consiglio che volevo darti. :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 22 ottobre 2013, 15:40
da Geometrino82
Grazie Valerio.

Marco

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 22 ottobre 2013, 22:08
da davmarx
Bravo Marco, mi sembra venuta bene la stampa delle decal, una bella sigillata e poi le puoi fissare al modello. :-oook

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 23 ottobre 2013, 8:18
da pitchup
Ciao
Per le eliche magari su quella foto nello sviluppo hanno invertito il negativo ed ecco spiegato l'inversione del profilo dell'elica :-incert
Una vera passione vivente questo velivolo ma alla fine lo stai tirando su!
saluti

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 23 ottobre 2013, 8:24
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Una vera passione vivente questo velivolo ma alla fine lo stai tirando su!
saluti
Lo puoi ben dire Max, il fatto é che vorrei riuscire a dedicargli tempo tutti i giorni per poterlo finire in fretta, ma ultimamente ho pochissimo tempo e quindi un po' mi dispiace. Voglio vederlo finito.

Marco

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 30 ottobre 2013, 8:22
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto:Bene... proprio il consiglio che volevo darti. :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Sul foglietto istruzioni c'é scritto che si puó applicare il liquid film ad aerografo. Ci ho provato, é troppo denso e non esce. L'ho dato a pennello.
Come e con cosa posso diluire il liquid decal film della microscale per poterlo dare ad aerografo?
Ma sopratutto poi con cosa pulisco l'aerografo dopo?


Cmq le decal sono state posizionate.
Ho iniziato anche la posa degli ultimi particolari che mancavano. (Tutti tranne uno che é stato risucchiato da un enorme buco nero e non ha fatto più ritorno).
Ora comincerà la fase di invecchiamento e poi dritto in gallery e via col progetto minigb.

Marco

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 1 novembre 2013, 1:30
da Starfighter84
Io lo passo sempre non diluito, ad altra pressione e con aerografo dotato di Duse 0,5. La pulizia con alcool Marco!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 1 novembre 2013, 11:55
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto:Io lo passo sempre non diluito, ad altra pressione e con aerografo dotato di Duse 0,5. La pulizia con alcool Marco!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ok. Grazie
Marco

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 8 novembre 2013, 10:46
da Geometrino82
Eccomi, anche se non aggiorno il wip, il lavoro procede.
Ultimamente mi ritaglio dei momentini alla sera e quindi non faccio le foto.

Ho terminato la fase di invecchiamento ed evidenziatura dei pannelli, per fare ciò mi sono avvalso dell'aiuto di questi prodotti e delle spiegazioni presenti nel libro.
Conoscendo l'ideatore di questi prodotti, mi ha spiegato come iniziare, mi ha mostrato i passaggi e poi ho proseguito da solo.
Devo dire che in alcuni punti ho esagerato un pochino, ma a me piace veramente come è venuto.

Ho terminato le eliche e sono pronte per essere incollate. Anche tutti i particolari sono stati posizionati.

Ora devo realizzare i due fili che compongono le antenne e passo il trasparente finale su tutto il modello.
Poi finalmente ve lo mostro in gallery.
A proposito, un consiglio su come realizzare i fili delle antenne?

Spero di terminarlo questo week end e di potervelo mostrare.
ciao
Marco

Re: GB FF.AA. Tedesche 2013 - Dornier Do. 17 E/F Airfix 1/72

Inviato: 25 novembre 2013, 22:31
da Geometrino82