Pagina 15 di 41

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 18:49
da Starfighter84
starflyer ha scritto:Volevo chiedere nell' ambito di questo WIP , se mi viene concesso, di annunciare che sono alla ricerca di un' altra scatola dello stesso kit che sto costruendo, nel caso qualcuno volesse rivendersela. Se non sono pertinente, si può anche cancellare questa mia richiesta per mano degli amministratori.
No problem Davide.
La cerchi per fare il G?

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 19:21
da starflyer
Starfighter84 ha scritto:
starflyer ha scritto:Volevo chiedere nell' ambito di questo WIP , se mi viene concesso, di annunciare che sono alla ricerca di un' altra scatola dello stesso kit che sto costruendo, nel caso qualcuno volesse rivendersela. Se non sono pertinente, si può anche cancellare questa mia richiesta per mano degli amministratori.
No problem Davide.
La cerchi per fare il G?
Si Vale, mi piacerebbe fare anche un G metallico.

La modifica di oggi riguarda le ruote. Le ruote del kit sono piuttosto strette, forse andrebbero bene per un 104 con cerchio stretto e pneumatici primordiali, ma se ho studiato bene, i nostri 104, tutti, dopo poco hanno adottato il cerchio largo e pneumatico 26 X 8 pollici che convertito in scala 32 diventa 20,6 X 6,3. Confrontando le ruote in resina fornite dal kit che simulano il cerchio largo e gomma larga scopro che sono fuori misura, cioè più grandi, senza contare che la forma dello pneumatico è assurda.

A questo punto l' occasione fa l' uomo ladro......e a buon rendere, ho "rubato" le ruote in gomma della scatola Revell di starmaster per una idea malsana.

Tali ruote in gomma hanno un battistrada più gradevole, ma cosa più importante, sono quasi della misura esatta, pochi decimi inferiori, in pratica sono il toccasana a questo problema in 1/32...ma , c'è un ma! Il cerchione è inguardabile.

Ecco come ho messo in pratica l' idea malsana.......tornire la ruota in resina per salvare il cerchione di fattezza migliore e adattare lo pneumatico in gomma per ottenere una ruota più corretta!

Le foto parlano da sole.......

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Purtroppo il mio tempo libero prima di Natale si sta esaurendo e dovrò rallentare da ora in poi, ma ho accumulato bene, spero di mostrare presto altri progressi.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 19:28
da pitchup
Ciao davide
questa è l'apoteosi dello scratchbuilder...il tornio!!!! Non ci fai mancare veramente nulla e ammetto un pizzico di invidia nei tuoi confronti per come lavori! :-SBAV
saluti

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 19:39
da starmaster
hai realizzato proprio l'idea di partenza.. :-oook ora SI che sono loro!! :-D

emmò al revell?? :-GAZZ hehehe..ce le ho..

una cosa non ricordo..ma i copertoni in gomma come quelli li vidi in un negozio a Roma.. ma chi li fa? in genere erano per le fortezze volanti o per quelli RC piccoli..qualcuno sa qualcosa in merito??
ad esempio questi

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 19:45
da FreestyleAurelio
Addirittura un tornio?????? :-000 :-000 :-000
Non è che viene fuori pure uno spettrometro di massa nella fase di verniciatura? :-D
Scherzi a parte, questo è un wip interessante.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 19:47
da Maurizio
Ottimo lavoro, io pensavo di inserire uno spessore tra i due stampi della ruota magari poi con il trapano reincidere il battistrada. Dite che é fattibile anche questa soluzione?

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 19:52
da starmaster
Maurizio ha scritto:Ottimo lavoro, io pensavo di inserire uno spessore tra i due stampi della ruota magari poi con il trapano reincidere il battistrada. Dite che é fattibile anche questa soluzione?
diciamo che l'altra opzione era di arrotondare il battistrada in resina ammorbidendo le forme (è troppo slik!) e re incidendo le linee di drenaggio. l'effetto è buono; migliore di quello di serie...

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:00
da Starfighter84
Più che un modello... questo '104 diverrà un'opera di ingegneria! Dato il peso finale che avrà il modello, secondo me sarebbe il caso di ristampare in resina anche i cerchi con gli pneumatici Davide... altrimenti, fra qualche mese, potresti trovarti la gomma... a terra! ;)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:05
da starflyer
Maurizio ha scritto:Ottimo lavoro, io pensavo di inserire uno spessore tra i due stampi della ruota magari poi con il trapano reincidere il battistrada. Dite che é fattibile anche questa soluzione?

La tua soluzione può funzionare tranquillamente, Maurizio se mi mi contatti in PVT (io ancora non posso) ho qualcosa di O.T. che può interessarti.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 26 novembre 2012, 20:14
da starflyer
Starfighter84 ha scritto:Più che un modello... questo '104 diverrà un'opera di ingegneria! Dato il peso finale che avrà il modello, secondo me sarebbe il caso di ristampare in resina anche i cerchi con gli pneumatici Davide... altrimenti, fra qualche mese, potresti trovarti la gomma... a terra! ;)
Azz....mi devo procurare gli penumatici in gomma di ricambio allora!! Scherzi a parte spero che tu abbia torto, io ho un Hurricane Airfix 1/24 con ruote in gomma dal 1980 montato a prendere polvere le cui ruote in gomma ancora sono ancora perfette (se non fosse che ne ho tagliata una in due per vedere se era vuota :-NOOO ....ero un ragazzino all' epoca). Pure il mio Phantom in 1/32 con ruote in gomma regge bene (e quello si che pesa)......ma comunque metto nel portaparacadute del 104 una ruota di scorta.....metti che me l' hai tirata!! :-sbraco