Pagina 15 di 16

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 26 giugno 2012, 10:04
da Jacopo
Per il discorso carico bellisco ci sono molte squole, chi non li fa perchè non gli piacciono, pigrizzia chi li carica come animali da traino , chi ne mette giusto 1o2 personalmente cerco sempre di occupare tanti piloni quanti sono disponibili, raramente li faccio vuoti! per il resto ecco alcune foto di carichi bellici
Immagine
Immagine
lo so, non è un carico bellico ma che bello!
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte [url]http://www.strategic-air-command.com]SAC[/url]]http://www.strategic-air-command.com ,Wallpapers, Visualintel

per il discorso A-10 per lo piu sono carichi che portano in azioni di addestramento vedi le 4 MK-82 in 4 piloni differenti, questo perchè l'arma piu precisa e potente che può portare è il cannone quindi basta quello e se devono mettere dei carichi di solito optano per dei Maverick AGM-65 e dei cvontenitori ECM , almeno questo in teoria, poi a te la scelta! personalmente visto che hai riprodotto uno dei primi A-10 lo caricherei bene! :-oook

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 26 giugno 2012, 11:47
da Warthog
Bello, complimenti, (io causa lavoro col mio A-10 sono tremendamente al palo), quoto Jacopo per i carichi bellici, non esagerare, se no sembrano più in evidenza le armi che non il warthog :-oook :-oook

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 26 giugno 2012, 12:49
da Psycho
sta venendo proprio bene! Per la decal potresti provare come ti ha suggerito francesco/bonovox! :-oook

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 26 giugno 2012, 13:11
da Obi-Wan Kenobi
Grazie delle belle foto jacopo, spettacolare l'A-10 smontato :-D

Emanuele purtroppo come avevos critto la soluzione di disegnare la stellina è alquanto improbabile; il modellino è verniciato, desaturato, lavato e opacizato dando un effetto "gessato", Significa che dovrei inannzitutto trovare un colore blu per tappare la stellina miscelando le giuste tonalità, e poi fare lo stesso lavoro per il verde della stellina, cosa che vedo impossibile per me almeno sempre tenendo conto che il colore è desaturato, lavato e "gessato". Anche mettere un'altra decal è rischioso, dovrei almeno grattare quella che c'è già rischiando di rovinare la mimetica.

Stavolta la correzione presenta più rischi che certezze di riuscita e sinceramente preferisco un errore che venga notato solo da chi ha l'occhio acuto che un errore ( come decals grattata e rimessa oppure stellina ridipinta con colori evidentemente ritoccati ) che può venir notato da chiunque.

Sti giorni vorrei terminare il modello mal il caldo me lo sta impedendo, qua a Cagliari e dintorni le giornate sono invivibili da circa una settimana :-bleaa

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 26 giugno 2012, 17:16
da verbal_abuse
Obi-Wan Kenobi ha scritto:A parte qualche ritocco da fare, il montaggio è uscito abbastanza pulito come mostra il grigio che ho dato. Ora il momento che meno preferisco, lavorare sugli armamenti e mascherare il canopy :wacko:

Immagine

Immagine

Immagine


E ovviamente comincio anche a pensare alla mimetica. Avevo intenzione di riprodurre questa qua, solo che non trovo dei walkaround abbastanza dettagliati :(

Immagine
ciao, noto che hai proceduto alla primerizzazione del modello senza aver montato il gruppo carreli con i relativi coperchi vani carrelli.
Volevo inoltre sapere com hai "sigillato" il canopy, se non sbaglio con pallottoline di carta igienica umidificate con acqua? gisto così è?

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 26 giugno 2012, 21:46
da Obi-Wan Kenobi
Sisi, carrelli e coperture faccio tutto a parte :-oook

Per sigillare la vaschetta del cockpit ho usato patafix, occhio però di non usare patafix che non sia UHU, tra quelli che ho ho provato solo quello UHU non fa danni al modello verniciato!!

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 27 giugno 2012, 20:07
da ilGamma
Robè il mio consiglio è di non toccare nulla, una volta "esposto" la stellina al contrario non dovrebbe notarsi :-oook ....e io allora cosa dovrei dire delle mie :.-(

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 2 luglio 2012, 8:14
da starmaster
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Ecco un paio di foto migliori

Immagine
quel grigio ha splendidamente la velatura di riflesso violaceo!! :-oook MOLTO BENE!! :-D

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 4 luglio 2012, 23:37
da Obi-Wan Kenobi
Dopo una lunga pausa dai modelli dovuta al caldo, finalmente questa settimana è iniziata con qualche grado in meno, sempre afosa ma almeno mi permette di maneggiare con plastica e colla. Ho praticamente terminato l'A-10!! La foto come al solito è pessima e mette in risalto più difetti di quanti già ce ne sono (la foto che ho postato qualche post più sopra rende decisamente di più il modello nella realtà), quindi inutile ora mettermi a fare l'elenco degli errori, lo farò direttamente domani con delle foto migliori. La basetta è indecorosa ma proporzionale alla qualità del modello, diciamo che col macchi, l'EFA e l'A-10 vorrei chiudere un capitolo e iniziarne un'altro; quello degli aerei fatti bene e senza distrazioni :D
La mitragliatrice sul muso è in fase di finitura, ho trovato un buon metodo per realizzarla grazie all'aiuto di un amico :-oook
Al momento non ho voglia di mettere gli armamenti, anche questo modello l'ho tirato per le lunghe a causa di vari problemi durante la costruzione e ora come ora ho soltanto voglia di metterlo da parte e inziare qualcos'altro, ma ho voluto comunque portarlo a termine.

Immagine

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Inviato: 5 luglio 2012, 0:09
da Yamada
Mi piace molto! Ottima realizzazione. :-lino