microciccio ha scritto: 14 marzo 2024, 10:17... i rinforzi delle estremità delle semiali sono diventati ben evidenti con la verniciatura. ...
Intendi .....troppo?
Esatto Bruno,
in quelle prime foto, si. Nelle successive la situazione mi sembra essere migliorata. Delle volte basta cambiare qualche parametro della ripresa fotografica e cambia anche il risultato.
microciccio
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
microciccio ha scritto: 14 marzo 2024, 10:17... i rinforzi delle estremità delle semiali sono diventati ben evidenti con la verniciatura. ...
Intendi .....troppo?
Esatto Bruno,
in quelle prime foto, si. Nelle successive la situazione mi sembra essere migliorata. Delle volte basta cambiare qualche parametro della ripresa fotografica e cambia anche il risultato.
microciccio
Avevo due opzioni, Paolo: lasciare tutto così com'era oppure intervenire. Ho preferito la seconda anche se l'intervento riguardava una parte poco visibile e il cui esito era del tutto incerto essendo legato alle mie capacità ed alla scala (in 1/48 sarebbe stato tutto più facile).
Non ho rimorsi per quanto fatto. La prossima volta spero di poter disporre di una stampante 3D.
Ciao !!!
Fabio73 ha scritto: 15 marzo 2024, 19:00
Certo che con questa livrea, e’ davvero un Phantom elegante. Complimenti!
Grazie Fabio!!
Già di per se il Phantom è accattivante con qualsiasi livrea (scusandomi per l'infelicissimo paragone è come trovare uno cui non piacciono le patate fritte: a chi non piacciono?). Questa mimetica poi la trovo personalmente molto elegante grazie soprattutto alla deriva bianca: fosse stato tutto grigio sarebbe stata un'altra storia....
Ciao !!
pitchup ha scritto: 15 marzo 2024, 19:18
Ciao Bruno
Credo che sia solo il trasparente ad avere appiattito le variazioni cromatiche tra i grigi. La successiva botta di opaco dovrebbe riportare tutto alla normalità.
bel lavoro la parte metallica.
saluti
Grazie Max!!
La finitura finale sarà in effettivamente in opaco con un invecchiamento leggero dato che in servizio operativo erano molto ben tenuti. Mi auguro che l'effetto finale sia piacevole.
Ciao!!
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 11:14
da Carbo178
Molto bella la colorazione, le piastre di rinforzo si notano alquanto, ma in questa scala è difficile avere spessori più sottili. Evita di evidenziarne i contorni col lavaggio e sei a posto
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 15:54
da Bruno P
Carbo178 ha scritto: 16 marzo 2024, 11:14
Molto bella la colorazione, le piastre di rinforzo si notano alquanto, ma in questa scala è difficile avere spessori più sottili. Evita di evidenziarne i contorni col lavaggio e sei a posto
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 20 marzo 2024, 18:29
da Bruno P
Circa 250 decals!!!!! Ho rasentato la pazzia anche perché essendo per la stragrande maggioranza le decals bianche, lo sfondo azzurrino chiarissimo del supporto le rende appena visibili solo quando sono state bagnate e finalmente visibili quando le ho applicate al modello. Ne ho erroneamente tagliata solo una che ho dovuto gettare (quiz a premi per chi scopre quale!).
E' stata data anche la mano di trasparente lucido:
Prossimo step l'invecchiamento su lucido.
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 21 marzo 2024, 7:49
da pitchup
Ciao Bruno
Ottimo!
Non so ora se dipenda dal lucido che appiattisce davvero tutto ma per il radome avrei usato una tinta leggermente più carica, così da variare un po' il tono di quest'ultimo rispetto al resto della livrea.
Gli invecchiamenti saranno solo lavaggi o altro?
saluti
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 21 marzo 2024, 18:13
da Bruno P
pitchup ha scritto: 21 marzo 2024, 7:49
Ciao Bruno
Ottimo!
Non so ora se dipenda dal lucido che appiattisce davvero tutto ma per il radome avrei usato una tinta leggermente più carica, così da variare un po' il tono di quest'ultimo rispetto al resto della livrea.
Gli invecchiamenti saranno solo lavaggi o altro?
saluti
Ciao Max
i colori che ho utilizzato per la mimetica sono quelli della MRP e li ritengo decisamente fedeli anche se ho superato i tempi in cui il Federal Standard, che comunque non si applica ai velivoli britannici, era per me imprescindibile: durante una visita a bordo della portaerei JFK (ad inizio degli anni '90) ce l'avevo dietro e non c'erano abbastanza grigi sulle chips per coprire tutti quelli presenti sugli F-14 . L'ho riposto in un cassetto....
Come vedi nella foto del velivolo reale che avevo postato sotto, i grigi staccano tra di loro ma fino ad un certo punto. Se vedi nelle foto del modello il grigio del radome, che poi è lo stesso delle aree interne delle ali, stacca decisamente da quello delle superfici ventrali, meno da quello utilizzato per la fusoliera e le parti esterne delle ali.
La mano di opaco finale dovrebbe schiarire il tutto, vedremo con quali esiti.
Per l'invecchiamento, come già dicevo, andrò con mano leggera dato che erano molto ben tenuti (vedi ancora la foto dell'esemplare reale).
Ciao!!!!
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 22 marzo 2024, 7:59
da pitchup
Ciao Bruno
Anche io non sono propriamente un fan dell'FS che considero solo una base di partenza. Più che altro la differenza cromatica tra le superfici ed il radome deriva dal materiale di quest'ultimo che riflette diversamente la luce il che provoca un leggero stacco di tonalità tra le parti. Alla fine magari basterà solo giocare sulla finitura più o meno opaca del pezzo.
saluti
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 24 marzo 2024, 12:35
da microciccio
Ciao Bruno,
arrivo in ritardo per segnalarti che nella finitura mi sembra si sia venuta a formare un po' di buccia di arancia.
microciccio
PS: nelle risposte multiple, quindi esclusivamente in quei casi, ti chiediamo gentilmente di utilizzare la funzione multiquote, il cui funzionamento è illustrato qui. Se guardi le ultime risposte precedenti ho già provveduto io.
La ragione per cui insistiamo con tutti gli utenti per l'uso della funzione è legata principalmente all'ottimizzazione dello spazio sui server che, per un forum privo di supporto commerciale come il nostro, è una esigenza importante (all'assemblea della Associazione di inizio mese abbiamo rappresentato una futura evoluzione che dovrebbe tutelarci maggiormente anche se, come si usa dire, pararsi il ...... è sempre meglio! ).
Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72
Inviato: 25 marzo 2024, 11:00
da Bruno P
microciccio ha scritto: 24 marzo 2024, 12:35
Ciao Bruno,
arrivo in ritardo per segnalarti che nella finitura mi sembra si sia venuta a formare un po' di buccia di arancia.
microciccio
PS: nelle risposte multiple, quindi esclusivamente in quei casi, ti chiediamo gentilmente di utilizzare la funzione multiquote, il cui funzionamento è illustrato qui. Se guardi le ultime risposte precedenti ho già provveduto io.
La ragione per cui insistiamo con tutti gli utenti per l'uso della funzione è legata principalmente all'ottimizzazione dello spazio sui server che, per un forum privo di supporto commerciale come il nostro, è una esigenza importante (all'assemblea della Associazione di inizio mese abbiamo rappresentato una futura evoluzione che dovrebbe tutelarci maggiormente anche se, come si usa dire, pararsi il ...... è sempre meglio! ).
Ciao Paolo
nulla che non scompaia con la mano di opaco finale.
L'unico "rammarico" è il non aver utilizzato il retarder per il gloss GX100 Mr.Color che ho utilizzato. E' una vernice ottima che viene fornita con una densità superiore alla norma e l'ho diluita al 75-80% con una passata finale di diluente quasi puro: probabilmente non ha fatto a tempo a distendersi completamente.
Ciao