zipper ha scritto: 29 marzo 2023, 11:14
dal PC vedo male ma sembra che lo slat abbia "l'effetto cerniera" su tutta la lunghezza. Sicuro sia montato giusto? Se è vero quello che penso l'articolazione dello snodo era posta inferiormente.
Ciao Riccardo, se ti riferisci a quella serie di "rivetti" tra ala e slat, allora si, ma se li invertivo lasciavano troppo spazio. Credo che alla fine spianerò le cerniere.
Ho lavorato sulle giunzioni degli intake, reincidendo qualche pannellatura. Ci devo rimettere le mani, qualche linea ora che le vedo ingrandita in foto é a dir poco incerta (essere ciecati ha qualche vantaggio alla fine).
Ho provato anche a sistemare gli aerofreni che avevo cannato incollandoli con la tappo verde e facendoli sprofondare. Avendo usato lo stucco grigio per sistemare le altezze delle superfici, non ho una superficie che si presta molto alla reincisione. Comunque sarà un'area coperta dalle coccarde, spero non risulti troppo rattoppata alla fine.
Buongiorno, oggi ho una domanda sul pitot. Ho preso questo:
Ne aveva parlato Fulvio in un workshop e ho deciso di provare. Pensavo di inserirlo dopo aver verniciato la camo, prima di applicare le maschere per poi verniciare il radome. Cosi potrei raccordarlo (ciano?) e avere il modello con il pitot solo nelle fasi finali (non vorrei inserirlo troppo presto per evitare di danneggiarlo). Intanto ha senso questa sequenza?
Poi la verniciatura del pitot: sul metallo, anche se gli do il primer, alla fine la vernice (a me) viene via anche solo a guardarla. Qualche consiglio su quali prodotti usare?
Domanda delle domande: esiste qualche tecnica per riprodurre la spirale bianca e rossa? Immagino mascheratura con nastro sottile e tanta manualità (che non ho).
Nel frattempo, tra una lisciata e una stuccatura, ho portato avanti il sedile. Non sono convinto soprattutto delle cinture che, essendo fotoincisioni, hanno un aspetto tutt'altro che naturale.
Ho citato le cinture, ma solo per dirne una eh, non che mi faccia illusioni di aver realizzato un buon seat
Fabio73 ha scritto: 31 marzo 2023, 10:18
Pensavo di inserirlo dopo aver verniciato la camo, prima di applicare le maschere per poi verniciare il radome. Cosi potrei raccordarlo (ciano?) e avere il modello con il pitot solo nelle fasi finali (non vorrei inserirlo troppo presto per evitare di danneggiarlo). Intanto ha senso questa sequenza?
2 cose:
1) Avendolo usato e preso pure io ti dico che non fitta sul kinetic, devi incollare il suo pitot in plastica, poi tagli alla stessa circonferenza di quello di metallo (usa un calibro) e poi fai un foro per permettere l'istallazione del master.
2) questo io lo incollo dopo perchè devo prima fare il bordo metallizzato e la band arossa e il pitot è più facile da gestire se senza modello, per altri invece andando stuccati magari meglio incollarli prima!
Fabio73 ha scritto: 31 marzo 2023, 10:18
Pensavo di inserirlo dopo aver verniciato la camo, prima di applicare le maschere per poi verniciare il radome. Cosi potrei raccordarlo (ciano?) e avere il modello con il pitot solo nelle fasi finali (non vorrei inserirlo troppo presto per evitare di danneggiarlo). Intanto ha senso questa sequenza?
2 cose:
1) Avendolo usato e preso pure io ti dico che non fitta sul kinetic, devi incollare il suo pitot in plastica, poi tagli alla stessa circonferenza di quello di metallo (usa un calibro) e poi fai un foro per permettere l'istallazione del master.
Grazie, quindi se ho capito bene, il suo di plastica lo uso come "base" per raccordare il radome e quello in metallo, giusto?
Non capirò mai perché tutti si ostinano a fornire gli aerofreni apribili. Salvo le ipotesi di riproduzione di momenti, pochi poi, specifici, non sono mai aperti con l'aereo fermo al suolo.
Prima di ri-mettere in pausa il progetto (causa arrivo di moglie e figlia per le vacanze di Pasqua), ho verniciato il ventre con white aluminium AK (non avendo l’alclad).
Ora devo capire come trattare la superficie per non rivinarla e applicare qualche “sporcatura” ad olio, oltre ai lavaggi.
Ho poi fatto delle prove colore, schiarendo gli H-331 e H78 in due tonalità da usare come base e per il post.