Ottimo lavoro con la luce di navigazione Matty!
pankit ha scritto: 17 maggio 2022, 13:12
Ho seguito il blog dove parlavano del restauro degli anni passo passo ma di ala stuccata non vi é traccia così negli esemplari conservati nei musei. É un azzardo bello e buono il mio.
Anche quello conservato nel National non ha l'ala stuccato e (a quanto detto da loro), hanno solo disarmato e messo li in mostra, non hanno toccato nulla.
Ma questa discussione è molto interessante.. certo averla fatta prima magari
Detto questo parlando del P-51H e del F-82 entrambi nei protitpi presentano l'ala stuccata

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte agefotostock.com
Ma successivamente quando le catene di montaggio venivano destinati ai jet , cercavano di finire il prima possibile (almeno così veniva detto) dando priorità ai nuovi aerei. Da alcune foto si nota un ala succata, da altre no... non è chiara la situazione
Qui sembra stuccata

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Qui no

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte blogspot.com
Per l'F-82 invece ho trovato questo

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wp.com
Qui non sembra stuccata

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wp.com
Questo è il volante

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Oltre a questo come si nota in nessuno dei casi si parla di anni 50 (facilmenti riconoscibili per la mancanza della banda rossa nelle insegne americane) e in nessun caso si parla di teatri operativi, sopratutto Koreano, famoso per il clima particolarmente rigido e non clemente... Pure gli F-51 del tempo presentavano l'ala non stuccata...
Il vostro discorso (Fulvio e Mattia) regge ma secondo me, e sono tranquillamente smentibile, non tiene conto dell'anno, delle priorità e dei soldi investiti in altro. Detto questo Matty sicuramente non hai prove ne di uno ne dell'altro quindi va bene così! il mio sicuramente non lo stucco però (per briga)
