La resa di questi AMMO non è malaccio, per essere comunque colori di seconda fascia nell'ambito dei metallizzati, il risultato è gradevole.
Bene cosi!
Ti consiglio di provare il satinato della MIG, è ottimo!
Saluti
RoB da Messina
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 23 febbraio 2022, 10:33
da ta152h
Ciao Max ,leggo solo ora il wip e ti faccio i complimenti per il modello,mi piace molto la livrea da te scelta bella vivace.
Sono sicuro tirerai fuori un bel modello come sempre.
Ciao Luca
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 24 febbraio 2022, 8:06
da pitchup
Ciao a tutti
sono alla presa con quei lavoretti che prendono un sacco di tempo ma alla fine pian pianino si va avanti.
Ammetto però che sono un po' indeciso su come affrontare un weathering e cioè se dare una ripassatina di postshading sui pannelli (più si che no).
Poi devo rivedere quel carrello anteriore ma prima dovrei mettere su i carrelli principali. Decals (altro problema la fascia gialla in fusoliera: verificando il posizionamento delle "star" mi accorgo che, in pratica, dovevo farla più spostata di almeno 3/4 millimetri verso l'anteriore rispetto a dove l'ho fatta. Morale: se lo facevo italiano era meglio!!! Tante rotture di meno).
saluti
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 25 febbraio 2022, 12:16
da pitchup
Ciao a tutti
si prosegue con un po' sano e doveroso weathering:
leggera passata di Smoke Tamiya lungo i pannelli, sottosquadri e linee di strutture seguito da lavaggi e filtri ad olio e qualche tocco di matita d'argento. Stasera poi poi farò il sotto e mi fermerò.
Sul metallo come si desaturano le decals??? Se uso un grigio ho paura si creino degli aloni??
saluti
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 25 febbraio 2022, 12:26
da Carbo178
Ciao Max, complimenti per il piccolino, per la desaturazione io non la farei, ma se proprio vuoi potresti passare lo smoke molto diluito sulle star
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 25 febbraio 2022, 12:48
da pitchup
Ciao
Carbo178 ha scritto: 25 febbraio 2022, 12:26
Ciao Max, complimenti per il piccolino, per la desaturazione io non la farei, ma se proprio vuoi potresti passare lo smoke molto diluito sulle star
... non facendolo però ho paura solo che "sparino" troppo rispetto al resto.
saluti
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 25 febbraio 2022, 13:03
da Starfighter84
La prima cosa che mi viene in mente guardando le foto è "sto vedendo un fumetto". Max... è tutto troppo secondo me... lavaggi scuri (che diventano chiari sul nero), contrasto del metallo dei pannelli... sembra una tavola di Romain Hugault...
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 26 febbraio 2022, 11:16
da pitchup
Ciao a tutti
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2022, 13:03
La prima cosa che mi viene in mente guardando le foto è "sto vedendo un fumetto". Max... è tutto troppo secondo me... lavaggi scuri (che diventano chiari sul nero), contrasto del metallo dei pannelli.
... ovviamente nella realtà è così
ma che noia
Invece per il mio personalissimo modo vedere le cose molto meglio così (almeno per me):
ovviamente è ritoccata mediante filtri ma è voluto. E' la costante ricerca visiva per una rappresentazione drammatica non asettica.
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2022, 13:03
sembra una tavola di Romain Hugault...
...non sapevo nemmeno chi fosse, quindi google immagini e ho scoperto di avere letto il bellissimo fumetto "le grand Duc" (Il Gufo reale) ed è un interessantissimo artista! Prima non lo conoscevo bene ma, su piani diversi, stranamente, abbiamo un modo di vedere le cose davvero simile.
Poi hai visto mai??? Verlinden...Villalba... Paine.... Magari un giorno sarò ricordato come quel tale che ha fuso la scuola spagnola con la "artist's impression"
saluti
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 26 febbraio 2022, 15:46
da fabio1967
Molto meglio la foto nature, Max!!
Saluti.
Fabio
Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72
Inviato: 26 febbraio 2022, 17:58
da Dioramik
Bellissimo, non entro nel merito delle foto o delle finiture, è bellissimo e basta, ottimo lavoro.