Pagina 15 di 26

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 12:45
da esaphoto86
Grazie mille a tutti per i complimenti.
Vi rompo le balle per un dubbio.
Sto mettendo la prima mano lucido per poi applicare le decal, sto utilizzando l H30 della Mr Hobby.
Ma quante mani vanno date? Devo ottenere un bello strato glassato? Chiedo perché dopo le prime due mani anche se la stesura é uniforme le superfici sono un po 'porose', per intenderci, non é una superficie lucida liscia..

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 12:54
da Giampiero
esaphoto86 ha scritto: 26 aprile 2020, 12:45 Grazie mille a tutti per i complimenti.
Vi rompo le balle per un dubbio.
Sto mettendo la prima mano lucido per poi applicare le decal, sto utilizzando l H30 della Mr Hobby.
Ma quante mani vanno date? Devo ottenere un bello strato glassato? Chiedo perché dopo le prime due mani anche se la stesura é uniforme le superfici sono un po 'porose', per intenderci, non é una superficie lucida liscia..
Devi dare più passate, c'è da dire anche che al lucido gunze io preferisco il Tamiya, è più coprente...
Mi raccomando, aspetta che asciughi prima di dare altre mani...

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 12:56
da esaphoto86
Giampiero ha scritto: 26 aprile 2020, 12:54 Devi dare più passate, c'è da dire anche che al lucido gunze io preferisco il Tamiya, è più coprente...
Mi raccomando, aspetta che asciughi prima di dare altre mani...
Grazie mille, quanto devo attendere tra una mano e l altra?

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 12:59
da Giampiero
esaphoto86 ha scritto: 26 aprile 2020, 12:56
Giampiero ha scritto: 26 aprile 2020, 12:54 Devi dare più passate, c'è da dire anche che al lucido gunze io preferisco il Tamiya, è più coprente...
Mi raccomando, aspetta che asciughi prima di dare altre mani...
Grazie mille, quanto devo attendere tra una mano e l altra?
Dipende quanto ci vai giù pesante, ma se vai leggero anche una mezz'ora penso vada bene... Quanto lo stai diluendo e con cosa?
Hai il leveling thinner?

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 13:00
da Starfighter84
esaphoto86 ha scritto: 26 aprile 2020, 12:45 Grazie mille a tutti per i complimenti.
Vi rompo le balle per un dubbio.
Sto mettendo la prima mano lucido per poi applicare le decal, sto utilizzando l H30 della Mr Hobby.
Ma quante mani vanno date? Devo ottenere un bello strato glassato? Chiedo perché dopo le prime due mani anche se la stesura é uniforme le superfici sono un po 'porose', per intenderci, non é una superficie lucida liscia..
LEGGI QUI.
esaphoto86 ha scritto: 26 aprile 2020, 12:56 Grazie mille, quanto devo attendere tra una mano e l altra?
Se stai usando il lacquer o la nitro bastano 10 minuti tra una mano e l'altra. Con diluenti specifici a base alcolica... aumenta i tempi del doppio (se dai troppe mani ravvicinate si potrebbero creare degli aloni biancastri).

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 13:27
da esaphoto86
Giampiero ha scritto: 26 aprile 2020, 12:59 Dipende quanto ci vai giù pesante, ma se vai leggero anche una mezz'ora penso vada bene... Quanto lo stai diluendo e con cosa?
Hai il leveling thinner?
Starfighter84 ha scritto: 26 aprile 2020, 13:00 Se stai usando il lacquer o la nitro bastano 10 minuti tra una mano e l'altra. Con diluenti specifici a base alcolica... aumenta i tempi del doppio (se dai troppe mani ravvicinate si potrebbero creare degli aloni biancastri).
Sto diluendo al 70% con Lacquer Thinner Tamiya. Dopo posto una foto del risultato.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 13:33
da Giampiero
esaphoto86 ha scritto: 26 aprile 2020, 13:27
Giampiero ha scritto: 26 aprile 2020, 12:59 Dipende quanto ci vai giù pesante, ma se vai leggero anche una mezz'ora penso vada bene... Quanto lo stai diluendo e con cosa?
Hai il leveling thinner?
Starfighter84 ha scritto: 26 aprile 2020, 13:00 Se stai usando il lacquer o la nitro bastano 10 minuti tra una mano e l'altra. Con diluenti specifici a base alcolica... aumenta i tempi del doppio (se dai troppe mani ravvicinate si potrebbero creare degli aloni biancastri).
Sto diluendo al 70% con Lacquer Thinner Tamiya. Dopo posto una foto del risultato.
Bene, il lacquer è ottimo perché da una finitura più lucida...
Va bene aspettiamo le foto.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 14:00
da rob_zone
Ciao Emanuele

Sei indirizzato benissimo in questa fase, io pure uso il Gunze H-30, mi trovo benissimo! UN'alternativa , che magari in un secondo momento potrebbe interessarti, può essere anche il Mr. Color (sempre della Gunze è ) GX III.
Ti faccio i complimenti per come hai realizzato le mottles, vedi che non è facile, ci sono modellisti che trattano Luftwaffe da una vita ma ancora non sanno fare mottles decenti... :|

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 14:55
da esaphoto86
rob_zone ha scritto: 26 aprile 2020, 14:00 Ciao Emanuele

Sei indirizzato benissimo in questa fase, io pure uso il Gunze H-30, mi trovo benissimo! UN'alternativa , che magari in un secondo momento potrebbe interessarti, può essere anche il Mr. Color (sempre della Gunze è ) GX III.
Ti faccio i complimenti per come hai realizzato le mottles, vedi che non è facile, ci sono modellisti che trattano Luftwaffe da una vita ma ancora non sanno fare mottles decenti... :|

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, grazie anche a te per i complimenti.
Cosa sarebbe questo GXIII? Se ho capito bene é un altro lucido, ma che cambia dal classico?

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2020, 15:06
da esaphoto86
esaphoto86 ha scritto: 26 aprile 2020, 13:27
Giampiero ha scritto: 26 aprile 2020, 12:59 Dipende quanto ci vai giù pesante, ma se vai leggero anche una mezz'ora penso vada bene... Quanto lo stai diluendo e con cosa?
Hai il leveling thinner?
Starfighter84 ha scritto: 26 aprile 2020, 13:00 Se stai usando il lacquer o la nitro bastano 10 minuti tra una mano e l'altra. Con diluenti specifici a base alcolica... aumenta i tempi del doppio (se dai troppe mani ravvicinate si potrebbero creare degli aloni biancastri).
Sto diluendo al 70% con Lacquer Thinner Tamiya. Dopo posto una foto del risultato.
Ecco le foto della parte inferiore, va bene il risultato ottenuto?