Pagina 15 di 26

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 21:57
da Takaya74
Grazie a tutti per le parole di supporto e soprattutto per i consigli.
Un BEL POST è quello che ci vuole......

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 29 giugno 2010, 12:17
da Takaya74
Ecco....
Ora ho dato una prima leggerissssima mano di post. Per inciso, come al solito la foto non rende giustizia, diciamo che il bianco è un pò più acceso e il post è un pò più visibile.
Successivamente procederò una seconda volta con il bianco, magari lo ammorbidisco con un poco di grigio e lo do molto diluito per evitare di coprire tutto un'altra volta.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 29 giugno 2010, 12:20
da Takaya74
Se qualcuno si chiedesse come mi fosse venuto in mente di procedere.
Rispondo che in maniera molto goffa ho cercato di fare come nel link sotto.......
http://www.hyperscale.com/features/2000 ... 14xl_1.htm
Diciamo che sono ancora lontano.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 29 giugno 2010, 18:13
da Rickywh
non sembra male, anzi :-oook l'unica cosa è che col bianco si nota la giuntura ali-fusoliera...

vedo che i lavori proseguono sotto scorta, e che scorta :-prrrr

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 30 giugno 2010, 9:48
da Takaya74
Rickywh ha scritto:non sembra male, anzi :-oook l'unica cosa è che col bianco si nota la giuntura ali-fusoliera...

vedo che i lavori proseguono sotto scorta, e che scorta :-prrrr
Mammamia neanche me ne ero accorto...... :-Figo
Si, diciamo che il mio santino protettore del modellismo, ma si nota anche nell'avatar.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 2:02
da Takaya74
Rieccomi.
Ho fatto qualche prova con gli acrilici e..... come al solito StarF. aveva ragione il bianco Tamiya copre molto meglio.
In ogni caso dopo il pesante Post, ho steso diverse mani di bianco "sporcato con del grigio.
Di seguito ci sono delle foto che non rendono giustizia. Vi giuro che il lavoro è un pò meglio di quello che sembra.
Con il flash sparisce del tutto il lavoro e sembra un aereo "angelico", senza flash sembra un terremoto.
Alcune foto le ho anche un pochino ritoccate per quello che riguarda il coloro e bilanciamento così da cercare di farvi avere un idea di simile alla realtà delle foto.
Inoltre in alcuni punti ho fatto un timido tentativo di applicare del maskol per simulare qualche scrostatura, ma che non sia troppo marcata, infatti l'ho fatto su della mani di bianco sporco già date.
Ma come al solito chiedo lumi.
Le successive mani di lucido e olii quanto vanno a coprire il lavoro finora svolto? Serve tornare ad appesantire con un POST d'emergenza oppure no?
A VOI l'ardua sentenza e se ci riesco domani cercherò di fare qualche foto con luce naturale.
Siate buoni............ :-pray

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 10:16
da Rickywh
a me sembra buono così, di sicuro i lucidi ed i lavaggi attenueranno ma se stai attento a dare mani leggere non dovresti avere problemi, poi dipende da come ti immagini il risultato, nel senso che se lo vuoi contrastatissimo tipo "scuola spagnola" allora devi fare ancora un po' di post, altrimenti può andar bene così (a me piace così x esempio)

ciao
Ricky

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 12:35
da sidewinder89
vedo che i lavori proseguono sotto scorta, e che scorta :-prrrr
Il buon vecchio Jeeg! :-Figo

Ottimo lavoro fino ad ora! :-oook

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 16:38
da Starfighter84
I trasparenti (sopratutto l'opaco) portano via invitabilmente un bel pò di pre e post shading... Io, di solito, dopo la prima mano di luicido e i lavaggi ripasso sempre un pò il post shading... così mi regolo anche meglio con le successive mani di lucido per le decal!

Stai andando bene... :-oook

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 15 luglio 2010, 1:11
da Takaya74
Ecco la coda rossa.
Non so ..... ma io mi fermerei così.
Come per il resto dell'aereo non vorrei eccedere e cancellare il lavoro di PRE svolto finora.


P.S.: maledetto rosso!