Ok grazie! Ho già comprato l’inchiostro di china.
Ma per gli AZ ho un’occasione ora. Ma perché lacquer thinner? Non sono acrilici?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 18 aprile 2023, 2:09
da BravoYankee17
rvecchia ha scritto: 17 aprile 2023, 22:28
Ok grazie! Ho già comprato l’inchiostro di china.
Ma per gli AZ ho un’occasione ora. Ma perché lacquer thinner? Non sono acrilici?
Ciao, sono lacche.
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 21 aprile 2023, 11:06
da rvecchia
Dopo un periodo di assenza, ho fatto qualche prova con l’inchiostro di china (Pelican)
Con l’Harder Evolution, 0,2 mm, disastro
Pur appoggiando la punta del l’aerografo sul foglio (il paraspruzzi non è eliminabile) e mantenendo la pressione ben sotto 1 bar, le linee più sottili che sono riuscito a fare sono queste e con spruzzi periferici frequenti
Un po’ meglio con l’Iwata, 0,3 mm, con 0,5-0,7 bar, senza paraspruzzi
Anche se dovevo premere non a fondo il pulsante (o come si chiama) e (non so se si vede) le linee avevano un alone di microspruzzi. La seconda linea è ottenuta con la pressione completa.
Consigli?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 21 aprile 2023, 12:17
da Starfighter84
A quanto hai settato il compresso usando l'Evolution?
Che tipo di compressore utilizzi?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 21 aprile 2023, 19:46
da rvecchia
Il compressore è un Fengda FD 18A.
Per l’Evolution era settato un po’ più alto (1-1,5) perché a meno non usciva nulla
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 23 aprile 2023, 22:49
da Starfighter84
Devi fare un investimento sul compressore perché quello che hai, senza serbatoio, vanifica tutta la bontà e precisione degli aerografi che già possiedi...
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 24 aprile 2023, 20:38
da rvecchia
Che compressore consigliate?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 24 aprile 2023, 21:32
da FreestyleAurelio
Qual'e il tuo budget e quanti dBa puoi avere lì dove fai modellismo?
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 25 aprile 2023, 8:38
da rvecchia
Mah. Non ho grossi limiti di budget e rumore a parte quelli della ragionevolezza.
Re: Primi tentativi ad aerografo
Inviato: 25 aprile 2023, 14:23
da Starfighter84
rvecchia ha scritto: 25 aprile 2023, 8:38
Mah. Non ho grossi limiti di budget e rumore a parte quelli della ragionevolezza.
Allora orientati su un Silair con serbatoio... fatta la spesa la prima volta, te la porti dietro per 30 anni (con la dovuta manutenzione ordinaria).