Buonasera popolo di MT, qualcuno ha già provato a stampare una qualsiasi figura su carta (con una qualsiasi stampante) e poi ritagliare con il plotter da taglio?
Se si, mi date due dritte per centrare il foglio sul tappetino dopo aver stampato?
Io faccio il progetto su Silhouette Studio, setto il formato carta, setto i bordi di stampa, setto i crocini di taglio ma poi una volta che ho stampato come faccio a posizionare perfettamente il foglio sul tappetino?
Si autoregola da sola in base ai crocini o c'è un punto esatto che deve essere perfettamente allineato?
Non ho ancora provato, quindi mi sto basando solo su quanto ho letto nel tutorial sul sito.
Saluti
Marco
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 6 novembre 2023, 19:00
da Starfighter84
C'è una APP per Android che sfrutta la fotocamera per centrare il foglio... ma non l'ho mai usata e non ho approfondito il suo reale beneficio/funzionamento Marco.
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 6 novembre 2023, 19:01
da Starfighter84
Poli 19 ha scritto: 6 novembre 2023, 14:33
ciao Valerio,
scusa una domanda, ma plasticard da 0,25 è uno spessore elevato per il plotter? Fino a che spessore taglia bene?
E' più di anno che ho fatto l'acquisto ma non ho ancora provato ad usarla...forse sarà ora!
Lo 0,25 è spesso... già 0,2 è meglio. Fino a 1,5 mm taglia bene... sopra fa fatica.
Poli 19 ha scritto: 6 novembre 2023, 14:33
ciao Valerio,
scusa una domanda, ma plasticard da 0,25 è uno spessore elevato per il plotter? Fino a che spessore taglia bene?
E' più di anno che ho fatto l'acquisto ma non ho ancora provato ad usarla...forse sarà ora!
Lo 0,25 è spesso... già 0,2 è meglio. Fino a 1,5 mm taglia bene... sopra fa fatica.
Quindi, sopra lo 0,2, può essere comunque utile per tracciare e quindi ripassare/separare col cutter? O , per esempio su uno 0,8, è un lavoraccio?
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 6 novembre 2023, 22:01
da Starfighter84
Se dopo passaggi ripetuti il pezzo non si stacca da solo, inutile insistere e rovinare la lama... togli il fogli dalla macchina e separi manualmente col cutter, conviene.
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 11 novembre 2023, 10:55
da Geometrino82
Geometrino82 ha scritto: 6 novembre 2023, 18:35
Buonasera popolo di MT, qualcuno ha già provato a stampare una qualsiasi figura su carta (con una qualsiasi stampante) e poi ritagliare con il plotter da taglio?
Se si, mi date due dritte per centrare il foglio sul tappetino dopo aver stampato?
Io faccio il progetto su Silhouette Studio, setto il formato carta, setto i bordi di stampa, setto i crocini di taglio ma poi una volta che ho stampato come faccio a posizionare perfettamente il foglio sul tappetino?
Si autoregola da sola in base ai crocini o c'è un punto esatto che deve essere perfettamente allineato?
Non ho ancora provato, quindi mi sto basando solo su quanto ho letto nel tutorial sul sito.
Saluti
Marco
Buongiorno, piccolo aggiornamento.
Ho provato ed ha funzionato.
Ho provato a stampare un'immagine di un nastrino tricolore e dopo averla stampata ho posizionato il foglio sul tappetino.
L'ho allineato secondo i bordo/reticolo stampati sul tappetino (ho fatto tre prove con tre posizioni differenti) e una volta inviato al plotter la macchina ha fatto l'allineamento della testina secondo i crocini e poi ha tagliato l'immagine.
L'unica accortezza che ho avuto è stata quella di controllare che silhouette studio riconoscesse i bordi dell' immagine da tagliare (la classica riga rossa).
Per fare ciò ho visto che salvando l'immagine in ".PNG" con Photoshop (visto che l'avevo scontornata dallo sfondo) li riconosce, mentre in ". JPEG" no.
Spero di essere stato utile.
Buona giornata e buon weekend.
Marco
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 29 dicembre 2023, 21:16
da Mancini1987
Buonasera,
leggendo la conversazione mi è proprio venuta voglia di comprarmi la silhouette. Ho però un dubbio che non riesco a chiarirmi, anche spulciando I datasheet che si trovano in rete: qual è la risoluzione massima della silhouette 3/4? Ovvero qual è la distanza minima raggiungibile tra due zone disgiunte da tagliare? Secondo voi ci si puo lavorare in 1/72 ?
Grazie !
Marco
Re: Impostazioni silhouette portrait
Inviato: 29 dicembre 2023, 23:33
da Starfighter84
Non puoi scendere sotto al mm... e molto dipende dalle forme di ciò che devi ritagliare.
Tanto per farti capire, i Serial Number USAF in 48 o i Bu.No. US Navy nella stessa scala non li riesci a tagliare.