Pagina 15 di 22
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 2 febbraio 2017, 13:27
da Bonovox
quel post è davvero ben fatto! Bravo!
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 2 febbraio 2017, 15:04
da Rickywh
Ottimo il post a pennello, bravo!!
ciao,
Ricky
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 3 febbraio 2017, 10:32
da robycav
In un'ottica di provare, testare ecc questa mattina ho provato, sull'altra ala, a riprodurre l'invecchiamento dei pannelli tramite il tamiya weathering master set.
Ho usato il set E, il giallo, utilizzando sia la spugnetta che il pennellino in dotazione.
Questo il risultato.

Personalmente mi piace, è meno "graffiato", non so però nel complesso quale dei due sia il più realistico, fermo restando che poi con i trasparenti buona parte dell'effetto sparirà..
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 3 febbraio 2017, 10:57
da matteo44
Il post mi piace
Secondo me, per adesso lo lascerei così e non starei a preoccuparmi se con i lucidi sparirà o no... tanto poi, anche se sparisce troppo, puoi sempre ritoccarlo alla fine...

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 3 febbraio 2017, 11:44
da jollyroger
Bello l'effetto sull'ala dx!!!
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 3 febbraio 2017, 13:32
da Poli 19
carissimo Roby,
anche questa seconda prova mi soddisfa...rispetto la prima? direi che la scelta è solo tua...quale ti aggrada più? Ben fatto comunque!
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 4 febbraio 2017, 19:11
da microciccio
Ciao Roberto,
veramente difficile decidere. Forse, ma solo tu che lo vedi dal vivo puoi giudicare, sull'estradosso della semiala sinistra si notano i segni delle pennellate che fanno preferire l'effetto ottenuto sulla semiala destra.
microciccio
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 4 febbraio 2017, 22:05
da robycav
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,
veramente difficile decidere. Forse, ma solo tu che lo vedi dal vivo puoi giudicare, sull'estradosso della semiala sinistra si notano i segni delle pennellate che fanno preferire l'effetto ottenuto sulla semiala destra.
microciccio
Preferisco anch'io quello sull'ala destra, tanto che sto usando la stesso sistema su tutto il resto del velivolo, e ho riportato l'ala sinistra in una situazione antecedente alla prova.
Ho invece qualche dubbio su cosa fare nella parte inferiore di ali e fusoliera, e che tonalità usare eventualmente.
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 4 febbraio 2017, 23:29
da Bonovox
Mi piace biiiiisssss
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Inviato: 5 febbraio 2017, 10:37
da Starfighter84
L'effetto sull'ala destra è più delicato e meglio eseguito. Non maneggiare troppo il modello però... i pigmenti non fissati si volatilizzano in un momento!
Sul raccordo ala/fusoliera sinistro più che un graffio... credo sia un pelo del pennello che si è staccato.