Pagina 15 di 24
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 8 ottobre 2016, 10:58
				da Bonovox
				Max...ho riguardato di nuovo le immagini e non posso che esprimere un mio piccolo e misero pensiero: "Ma perchè quando guardo un Phantom mi commuovo!?" 
 
 
Max...continua a farmi commuovere  

 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 8 ottobre 2016, 12:10
				da pitchup
				Ciao a tutti
grazie per i commenti!
Grazie Paolo.... appena vado a casa mi fiondo sui link perché dall'ufficio non apro le foto.
Bonovox ha scritto:Max...continua a farmi commuovere  
..... prepara i klenex per il Jappo GB allora...peccato solo non riuscire a trovare alcune cose per un bell' "E" che mi piacerebbe 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 8 ottobre 2016, 14:11
				da rob_zone
				Grande lavoro Max,come al solito.
Mi piace molto l'ispanicita del modello..pure se in crontroluce ho visto sul dorso un po di buccia d'arancia..è possibile o ho visto male io??
In ogni caso,sempre piu bello..mi piace molto!Non ti nascondo che che per il GB oltre la "solita" elica..mi stuzzica un F-4EJ..solo che mi costa meno un 48 che un 72..che si possa convertire un revell????mah!
saluti
RoB da Messina 

 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 8 ottobre 2016, 18:44
				da pitchup
				Ciao a tutti
rob_zone ha scritto:pure se in crontroluce ho visto sul dorso un po di buccia d'arancia..è possibile o ho visto male io??
.... avevo il modello in garage e poco fa me lo sono andato a rivedere. I riflessi del lucido non aiutano.... passandoci il dito sopra però mi sembra che il dorso sia liscio, il pannello antiriflesso invece l'ho percepito in effetti un po' rugoso invece.
Vedremo con i passaggi successivi e sperimao bene 
 
 
Intanto ho dato la mano di desaturazione tono su tono (bianco sulle parti bianche e grigio sulla parti grigie) sulle decals. Poi ho ripassato la Future. Tutto rimane a riposare e domani i lavaggi spero.
rob_zone ha scritto:Non ti nascondo che che per il GB oltre la "solita" elica..mi stuzzica un F-4EJ..solo che mi costa meno un 48 che un 72..che si possa convertire un revell????mah!
   ... I problema del revell è che rappresenta in 72 un "F" tedesco con le peculiarità tipiche dei Luftwaffe. Dovresti quanto meno sostituire le semiali esterne e i piani di coda per avere un EJ. Meglio partire da un "E" 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 8 ottobre 2016, 20:28
				da nannolo
				che dire... inizio la mia ola qui sul wip per finirla in gallery dove mi gustero' il modello.. 

oooooooooooo....
inviato con tapacoso...
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 9 ottobre 2016, 1:13
				da brando
				
  uau Max! È veramente stupendo!
Io al contrario apprezzo molto il radome bianco......la camo è molto bella!
Complimenti! 

 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 9 ottobre 2016, 22:04
				da fearless
				attendo con impazienza la gallery...  
 
  
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 9 ottobre 2016, 22:08
				da Maurizio
				Mamma mia che spettacolo Max!!!!!!!!!!!!!
Maurizio
			 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 9 ottobre 2016, 22:24
				da MORO21
				Spettacolo Max, bellissimo. 
 
 
Volevo chiederti "lumi" su come desaturi le decals.....quanto diluisci il tono su tono...dimmi qualcosa.
Gigi
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 10 ottobre 2016, 8:13
				da pitchup
				Ciao a tutti
Allora per la desaturazione uso davvero acqua sporca....fai conto 1/3 di coppetta piena di alcool rosa ed una goccia di colore. Poi passate veloci: il vero problema sta nel capire quando fermarsi perché davvero sembra non succeda nulla ma poi dopo una decina di minuti magari si scopre di avere fatto danni!
saluti