Pagina 15 di 16

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 18 aprile 2016, 10:54
da ROGER
Utilizzavo già la spugnettatura, ma non come hai fatto tu sulla mimetica e devo dire che mi intrippa parecchio!
Sulle mimetiche monocromatiche credo davvero sia la morte sua per dare movimento ed aspetto vissuto al soggetto...

un saluto dal Roger

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 19 aprile 2016, 10:21
da Rickywh
Mi ero perso questo interessantissimo aggiornamento, metto la tecnica in saccoccia aspettando tempi migliori per attuarla, grazie ;)

ciao,
Ricky

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 23 aprile 2016, 17:08
da gmax
ciao ragazzi
scusatemi se sono poco attivo in questo periodo.
Per fortuna il lavoro è ripreso alla grande, e il trend è molto positivo per il futuro.
Purtroppo mi sto impegnando molto e faccio poco modellismo, spero di riprendere al più presto.
un saluto
Girolamo

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 23 aprile 2016, 17:48
da microciccio
Off Topic
Ciao Girolamo,

se il lavoro è in ripresa approfittane, i modelli aspetteranno.
microciccio

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 24 aprile 2016, 18:39
da fabrizio79
Bellissimi questi aggiornamenti Girolamo!! :-oook :-oook

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 26 aprile 2016, 10:46
da matteo44
microciccio ha scritto:
Off Topic
Ciao Girolamo,
se il lavoro è in ripresa approfittane, i modelli aspetteranno.
microciccio
Concordo con Paolo... il modellismo può pure aspettare un po...

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 21 luglio 2016, 20:06
da gmax
Buona sera a tutti,
e finalmente ci siamo... ( qualche volta ritorno)
Ho avuto parecchio da fare nei mesi scorsi con il lavoro e ho lasciato parecchie cose indietro.
Bene, vi ricordate Old Crow?
E' diventato Berlin Express! Comunque era destino. Infatti Berlin Express era il secondo di Old Crow.
Questo perché le decals della scatola si sono rivelate uno schifo. Non copiavano le pannellature a morire, ma per toglierle ho dovuto carteggiarle, grazie ai liquidi Mr Hobby che sono micidiali.
Prima:
Immagine
Immagine
Immagine
quindi era così... ma le pannellature non venivano fuori neanche a morire...
ho rimosso le decals con il nastro carta brutalmente e neanche quello le ha rimosso del tutto quindi ho carteggiato con la 2000 e poi in attesa che arrivassero le nuove decals Aeromaster,
ho coperto con il colore le parti in questione. Via Invasion Stripe e poi colore
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
poi mi sono dedicato alle parti minori
Immagine
Immagine
Immagine
via di lavaggi ...
e questo punto non ho fatto foto intermedie ... :-coccio :-coccio :-coccio
Infatti mancano un bel po' di passaggi per l'invecchiamento ( mi dispiace tanto) , e poi la messa in posa delle nuove decals e poi, il rifacimento dei trasparenti.
E si, perché quelli della scatola, sono veramente brutti con un effetto a bolla terribile. Sarebbe stato un peccato nascondere gli interni ma, ragione di più è che la bolla non si posiziona per niente indietro.
Da qui la decisione di usarli come master e termoformarli , e usare delle decals vergini dipinte in alluminio brillante per i frame.
Mi dispiace veramente non aver documentato questa fase.
Pazienza ...

Ed ecco ora il modello finito (va solo fissato alla base)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Il resto delle foto le metto in galleria.
(viewtopic.php?f=163&t=15492)

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 22 luglio 2016, 9:47
da matteo44
Ciao Girolamo... una domanda sul "Panel Line" della Mig...
Ho 3-4 boccette anch'io di questi prodotti... quando le uso però, nonostante le abbia agitate fino allo sfinimento, quando intingo il pennello mi ritrovo sempre il colore molto diluito... al vedere dalle foto il tuo invece è molto più "carico"...
Te come fai? Lo prelevi direttamente dalla boccetta oppure ne metti un pò su un recipiente a parte?

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 22 luglio 2016, 10:18
da gmax
matteo44 ha scritto:Ciao Girolamo... una domanda sul "Panel Line" della Mig...
Ho 3-4 boccette anch'io di questi prodotti... quando le uso però, nonostante le abbia agitate fino allo sfinimento, quando intingo il pennello mi ritrovo sempre il colore molto diluito... al vedere dalle foto il tuo invece è molto più "carico"...
Te come fai? Lo prelevi direttamente dalla boccetta oppure ne metti un pò su un recipiente a parte?
Ciao Matteo,
A dire il vero i liquidi devono essere tali.
Infatti di solito li diluisco con il diluente per avere un controllo migliore.
Ti posso consigliare di aggiungere una sferetta di vetro o metallo (acciaio inox ) così facendo li diluirai meglio.
Oppure prova a frullare con in agitatoetore .
Fammi sapere
Saluti

Re: P-51B/C Mustang 1/72

Inviato: 22 luglio 2016, 11:09
da matteo44
:-oook :-oook
Grazie Girolamo!