Pagina 15 di 17

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 19 giugno 2021, 10:58
da FreestyleAurelio
Ottimo colpo!!!Complimenti e spero riuscirai ad associarlo ad altrettanto modello Iwata con duse da 0.3.
Io ho lo stesso modello ma senza valvola MAC, sia nuovo che vecchio style (Iwata HP-B). La finezza ti garantisco che è impressionante oltre ad una ergonomia senza eguali.
I modelli HP- BP e HP- BH sono il top di gamma professionali nel range di duse da 0.2; sappi però che hanno una duse avvitata quindi trattalo bene,mi raccomando.

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 19 giugno 2021, 14:53
da BlueNight
FreestyleAurelio ha scritto: 19 giugno 2021, 10:58 sappi però che hanno una duse avvitata quindi trattalo bene,mi raccomando.
Lo tratterò come un bambino piccolo! :-laugh :-laugh

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 8:51
da JethroVirgi
Ciao, ritorno sull’argomento, ho la possibilità di prendere nuovo l’Eclipse tramite un amico, a un prezzo davvero ottimo, mi confermate che è preferibile, per un neofita come me, prendere gli accessori: I 105 0 Needle Crown Cap e il pre set I 155-6? Grazie

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 9:19
da FreestyleAurelio
Ciao Virgilio, sicuramente quelle parti opzionali ti torneranno utili.
La cosa migliore è comunque iniziare a costruire il feeling con lo strumento senza preset, ma qui è questione di punti di vista.

Quel che ti consiglio caldamente di prendere insieme l'aeropenna, sono almeno 2 aghi e nozzle (duse) come ricambi.

Ne approfitto anche per segnalare a te a tutta la community, questo bel sito dove acquistare aeropenne Iwata ad un prezzo ottimo, ad esempio il modello Eclipse HP-CS ora qui viene venduto a €154+ s.s.:
https://tiendaracingcolors.com/es/aerog ... hp-cs.html

Da questo sito ho già acquistato il top di gamma tra le punte di diamante dei modelli Iwata e non ho avuto problemi. Quindi per quel che è stata la mia esperienza, ve lo consiglio.
I ricambi però è bene prenderli altrove.

Virgilio tu il tuo dove lo acquisterai? A che prezzo?
Off Topic
Tra gli altri accessori Iwata che possono tornare utili, ma non indispensabili, vi segnalo questo astuccio porta aerografi; comodo per chi ha qualche aeropenna in più e vuol tenerle tutte riunite, fuori dai loro contenitori.


Nella foto sopra gli astucci sono 2, accostati tra loro

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 9:33
da JethroVirgi
Ciao Aurelio, ho un Fengda fe 180 preso tempo fa e usato forse una volta, cosa consigli: mi esercito e imparo con il Fengda o parto di brutto con Iwata?

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 9:42
da FreestyleAurelio
Iwata senza pensarci due volte, Virgilio ;)
Però con il fengda inizia comunque a prendere confidenza con le parti meccaniche del puntale, la pulizia e, mentre attendi l'Eclipse, qualche altra spruzzata la continuerei a fare con il cinese.

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 9:45
da JethroVirgi
FreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2025, 9:19Virgilio tu il tuo dove lo acquisterai? A che prezzo?
Tramite un amico con partita IVA che è nel giro, meno del sito che hai linkato.

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 9:48
da FreestyleAurelio
Off Topic
Dovresti presentarci questo tuo amico :-D :-D
Scherzo scherzo, hai fatto bene a sfruttare questa conoscenza :-oook

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 9:59
da JethroVirgi
:) sono quei favori dove non puoi però esagerare ;)
Vado a leggermi le discussioni dove si parla di esercitarsi con l’inchiostro.

Re: Iwata Eclipse

Inviato: 2 marzo 2025, 11:36
da microciccio
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2025, 9:19... Ne approfitto anche per segnalare a te a tutta la community, questo bel sito dove acquistare aeropenne Iwata ad un prezzo ottimo, ad esempio il modello Eclipse HP-CS ora qui viene venduto a €154+ s.s.:
https://tiendaracingcolors.com/es/aerog ... hp-cs.html

Da questo sito ho già acquistato il top di gamma tra le punte di diamante dei modelli Iwata e non ho avuto problemi. ...
Ciao Aurelio,

grazie per la segnalazione. :-oook

Come potete leggere Aurelio ha acquistato materiale di un certo costo. Se invece pensate di acquistare materiale per un controvalore basso considerate anche:
  • le spese di spedizione che ho letto essere 19,00 euro e;
  • se pagate tramite PayPal c'è un ulteriore ricarico di 1,38 euro.
Se trovate altri che sono interessati potete sempre eseguire un acquisto cumulativo per compensare.
microciccio