Pagina 15 di 23
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 19 giugno 2014, 21:00
da SPILLONEFOREVER
Forse un po' troppo diluito Andrea...ma sottolineo il forse.
Ho anche letto che devi "accontentarti" e non puoi sverniciare.
Magari prova a dare un altro paio di mani.
Se al tatto la superficie è sufficientemente liscia prosegui con le decals. Vedrai che aderiranno ugualmente.
Sigillale con un altro paio di mani di lucido e poi opacizza. Le mani di opaco livelleranno tutto.
p.s. quanto retarder hai messo in percentuale?
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 19 giugno 2014, 23:12
da nannolo
rob_zone ha scritto:Andrea strano che con quella miscela ti sia venuto cosi,cosi nel senso un po di buccia d'arancia..prova ad avere una pressione di 0,8 bar. E per esperienza,sopratutto se usi i gunze,fai cosi : 40% lucido H30 - 60% thinner. Gli dai due passate per uniformare a questo punto
La fotografia non aiuta,ma dimmi tu se la superficie è omogenea e pronta per le decals.
A meno che il manometro sia impazzito stavo tra .5 e .8 . Come lucido ho dato il tamiya con il suo diluente. A questo punto passerei i lavaggi prima delle decals così ci posso andare un po' piu pesante con il lucido e non rischio di intasare troppo i pannelli. Poi vado di decals ( Tamiya....

). Eventuali ritocchi di pannelli coperti da decals da "lavare" li farei in un secondo momento dopo un adeguato uso di softer per ammorbidire le decals.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Forse un po' troppo diluito Andrea...ma sottolineo il forse.
Ho anche letto che devi "accontentarti" e non puoi sverniciare.
...
p.s. quanto retarder hai messo in percentuale?
No sverniciare tutto da capo non ce la farei. Non riuscirei a fare un lavoro pulito senza intaccare i pozzetti e il pit. Pero' l'mportante e' imparare dagli errori e capire dove ho sbagliato. Forse solo la mia mano ....
Per la diluizione normalemte faccio il 50 e 50. Pero' leggendo sul forum ho avuto i dubbi e ho diluito di piu'.
Pero' il pensiero che fosse troppo diluito mi e' venuto sia perche' non copriva quasi nulla ( anche se normalmete ero abituato a dare solo velature ogni passaggio ), sia perche' ogni volta mi sembrava che in un qualche modo intaccasse la vernice sottostante. Me e' solo un'impressione.
Il retarder ne ho messo una goccia e mezza ogni 10 di miscela ( mi sa che era troppo... ma i colori con questo rapporto erano venuti bene. Paradossalmente era molto piu' lucido e liscio il bianco e il grigio senza lucido).
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 19 giugno 2014, 23:15
da Jacopo
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 19 giugno 2014, 23:19
da Bonovox
mannaggia, che ciofeca di lucido che ne è uscito!!

Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 giugno 2014, 4:29
da Starfighter84
Non c'è niente di sbagliato André... semplicemente le mani di lucido sono poche per livellare la superficie opaca!
Procedi con i lavaggi e poi stendi altro trasparente.... vedrai che il modello si luciderà a dovere!
Bentornato a lavoro!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 giugno 2014, 4:42
da Maurizio
Miscela giusta, pressione giusta, passate leggere giuste, retarder aggiunto. Anche a me il lucido Tamiya fa questi scherzi. Non capisco. Dalla quarta passata in poi, aumentando anche un pochino la diluizione vedo che le cose migliorano ed il lucido diventa più liscio. Vedrai che migliorerà dopo i lavaggi
Maurizio
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 giugno 2014, 7:59
da pitchup
Ciao
Uhmmmm.... niente di irreparabile, magari venissero a me così. In ogni caso io farei una lisciatina di abrasiva finissima ed una ripassatina. A proposito io nelle foto vedo due chiazzette sul beige sul grigio: è un difetto della foto?
Per il lucido la mia ricetta è: Future a pennello.
saluti
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 giugno 2014, 9:30
da ROGER
Non è che con stà scusa del lucido non perfetto ti prendi altri due mesi di pausa?!
A me spesso viene così quando lucido i colori opachi tipo i tamiya, ma poi finiti i lavaggi, le decasl e la mano lucida di chiusura, la situazione migliora.
E con il giro di opaco si noterà ancora di meno
Per le tonalità dei lavaggi, direi che ci possono stare
Bentornato al modellismo e ti auguro di poter continuare anche con i problemi, che pure io ho avuto e che ho
Saluti dal Roger
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 giugno 2014, 14:05
da microciccio
Ciao Andrea,
mia ipotesi: ancora qualche passata è necessaria per completare la finitura lucida.
microciccio
Re: F16 c block 30 Aggressor
Inviato: 20 giugno 2014, 19:10
da nannolo
Jacopo ha scritto:Mahhh è un effetto stranissimo e mi dispiace!! cerca di sistemare dai che questo F-16 merita da morire
Al limite lo faccio dopo un atterraggio di fortuna cosi' i difetti non si vedono...
Bonovox ha scritto:mannaggia, che ciofeca di lucido che ne è uscito!!
Starfighter84 ha scritto:Non c'è niente di sbagliato André... semplicemente le mani di lucido sono poche per livellare la superficie opaca!
Procedi con i lavaggi e poi stendi altro trasparente.... vedrai che il modello si luciderà a dovere!
Bentornato a lavoro!
Sto procedendo con i lavaggi. vediamo cosa esce. Poi belle mani di clear perche' le decals tamiya saranno un'altro problema...
Maurizio ha scritto:Dalla quarta passata in poi, aumentando anche un pochino la diluizione vedo che le cose migliorano ed il lucido diventa più liscio. Vedrai che migliorerà dopo i lavaggi
Maurizio
Di passate ne ho date almeno 6 o 7. Leggerissime pero' .... Speriamo bene.
pitchup ha scritto:Ciao
A proposito io nelle foto vedo due chiazzette sul beige sul grigio: è un difetto della foto?
Per il lucido la mia ricetta è: Future a pennello.
saluti
Macchia dovuta a zozzeria sull'obiettivo penso. Ma la future a pennello non tende a riempire troppo le pannellature ?
ROGER ha scritto:Non è che con stà scusa del lucido non perfetto ti prendi altri due mesi di pausa?!
Anche se i problemi sono tutto tranne che risolti voglio finire questo f16. Ho un Hisso wingnut che freme per uscire dalla scatola, ingarbugliarsi nel filo spinato e sbattere il muso contro una trincea occupata da tre crucchi ....zzati come bestie.
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
mia ipotesi: ancora qualche passata è necessaria per completare la finitura lucida.
microciccio
Si si.... Ancora qualche passata dopo i lavaggi ci sta.... anche per livellare prima e soprattutto dopo i "cartoni" decals della tamiya
