Pagina 14 di 17
Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 19 novembre 2013, 21:10
da pitchup
Ciao
nannolo ha scritto:Però a dire il vero dalla foto meditabonda e dall'appellativo "l'eletto" pensavo fossi l'unica persona seria del forum.....
... Chi ??? Io???
saluti

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 19 novembre 2013, 22:51
da nannolo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Massimo ha scritto:Il modello è fantastico ed è stato un vero piacere conoscerti di persona!Anche i biscottini al vino sono memorabili!!!

Una volta tanto mi trovo d'accordo con Massimo per ben due volte!!!
e' proprio vero ... un po' di cibo e siamo tutti d'accordo....

ps: vorrà dire che al prossimo incontro ve ne porto un pacco a testa....
WildBillKelso ha scritto:
....dove hai imparato a fare “roba” così?
Roberto
e' la "robba " che e' buona. Il kit e' a prova di Andrea... Aspetta di vedere che inguacchio ti combinero' alla prima occasione in cui mi dovro' cimentare con stucco e pezzi che non fittano.... Poi ne riparliamo...
Jacopo ha scritto:Mamma mia che lavorone, impressionante
Grazie, jacopo
cmq ho iniziato a vedere cosa si puo' fare con la Ford T che ho rimediato....
Non e' che sia molto rispondente alle mie aspettative. Non c'e' un minimo di progettazione nel montaggio e la plastica e' fragile e di pessima qualità. In ogni caso posso utilizzare pochi pezzi e dovro' lavorare molto di plasticard.
20131119_223605.jpg
Visto che e' un elemento di contorno e anche un po' misera non me la sento di aprire un post nella sezione macchine ( se non andasse bene prego chi di dovere di segnalarlo e cambio tutto) ma in ogni caso non vi tedierò piu' del necessario con troppi interventi. Se mi riuscirà alla fine metterò un po' di foto. Anche perche' a questa si aggiungeranno altri tre figurini per completare il diorama.
In ogni caso mi serviranno ancora preziosi consigli....
Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 22 novembre 2013, 19:57
da nannolo
Mentre procede il lavoro sull'Huck starter in attesa dei figurini ( e chiudere finalmente il wip..) mi sono bloccato su un particolare e vi vorrei chiedere se qualcuno mi sa dare un consiglio.
Praticamente ho rifatto tutta la parte superiore della carrozzeria ( molte parti sono ancora solo appoggiate e da rifinire)
20131122_193636.jpg
Ora dovrei iniziare la parte dell'albero con gli ingranaggi. Il problema e' che non so come riprodurre la catena che si vede in alto, anche se si nota solo in parte perche' provvidenzialmente coperta dai tubi.
Huck-Mechanical-Aero-Engine-Starter-14.jpg
immagine inserita a scopo discussione
http://wwimodeller.co.nz/photo-walkarou ... usel-10889
Qualche consiglio? Avevo trovato una catena per i modellini di moto ma costa uno sproposito.
L'alternativa sarebbe di fare un ulteriore carterino e coprire tutto , pero' vorrei evitarlo.

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 22 novembre 2013, 20:37
da davmarx
Ci vorrebbe un vecchio kit scassato di moto, potresti utilizzare la catena, che di solito è già stampata assieme a corona e pignone... 2 piccioni con una fava, catena ed ingranaggio !
Non riesci a trovare uno di quei modellini già montati, anche in metallo, ce ne sono alcuni che costano veramente poco...
Ciao.
Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 23 novembre 2013, 19:19
da Starfighter84
Caro concittadino... perdonami ma avevo completamente perso le foto del modello finito! ero in pieno trambusto per il Model Game.. me culpa!
Visto che i complimenti non te li ho potuti fare di persona in fiera, recupero adesso dicendoti che hai tirato fuori un gran bel Bristol. Bravo Andrè, veramente... con tutti quei tiranti poi...
Ma perchè non l'hai portato su? lo mettevamo in vetrina a fare bella mostra di sè!

Re: R: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 23 novembre 2013, 20:09
da nannolo
I complimenti del capo valgono doppio...

Portarlo a bologna sarebbe stato un onore per me ma venendo da ostia Beach con i mezzi sarebbe arrivato a pezzettini. Mi si rompeva tra le mani quando lo montavo, figuriamoci in fila in mezzo ad un orda di donne creative urlanti.
Cmq ancora grazie. Magari con i miei tempi finirò il wip con figurini e starter per il prossimo model game...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 27 novembre 2013, 14:25
da microciccio
Ciao Andrea,
mi sono rimesso in pari con il WIP e ti toccano i complimenti per questo bel lavoro!
A
Bologna sarebbe certamente diventato la
star dello
stand ma comprendo le preoccupazioni.
Anche se sei concentrato sulla Ford comincio a chiederti se hai già in mente un prossimo progetto. Magari un altro Wingnut?
Se così fosse ti segnalo un accessorio pazzesco che ho trovato da poco gironzolando per la rete. Le
ruote a raggi

.
Attendiamo gli ultimi sviluppi.
microciccio
Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 27 novembre 2013, 17:19
da nannolo
Caro Paolo, ho un altro wingnut nel cassetto ( un LGV CVI) che e' tutto in legno ma che per ora deve attendere.
Vorrei studiarmi un po' come funzionano i jet e quindi pernso di mettere in cantiere un bel F16...
Cosi' nel wip mi potrete prendere in giro tirando fuori nomi di parti inventate , tanto io prenderei tutto per buono....
Contemporaneamente mi rilasserò con un figurino ( e quando lavoro? BOH....)
Cmq ti odio un pochino perche' tiri fuori cose intriganti come le ruote e gli altri accessori per i biplani. Pero' costano quanto un F14 tamiya in 32.... Mi sa che mi costa meno la ruota della mia bici.....
Ora cmq devo ancora lavorare per dare una casa a questo povero Bristol e soprattutto un po' di gente che gli faccia compagnia (quando mi arriverà dalla rep. Ceca ).
Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 27 novembre 2013, 17:59
da ROGER
Te lo ripeto perchè te lo meriti e perchè lo penso...davvero un super lavoro sul Bristol! Ora però non ti involgarire troppo con i jet
Un caro saluto dal Roger
Re: R: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)
Inviato: 27 novembre 2013, 18:17
da nannolo
ROGER ha scritto:Te lo ripeto perchè te lo meriti e perchè lo penso...davvero un super lavoro sul Bristol! Ora però non ti involgarire troppo con i jet
Un caro saluto dal Roger
Sai com'è. .. mi sono stancato di leggere i post e non capire un accidente di tutti i termini usati per le varie parti degli aerei. E visto che il proverbio dice che tira piu un filo di sprue che un carro di buoi, il dover lavorare su un jet mi costringerà a documentarmi sul loro funzionamento. Mi è accaduto lo stesso con il b25 e il Bristol.
Però i biplani rimangono un grande amore. È come fare un veliero con le ali...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk