Pagina 14 di 75

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Inviato: 8 ottobre 2013, 23:20
da microciccio
Ciao Alberto,

anche da parte mia giungono i complimenti per i carreli. Vedo che hai lasciato le parti principali in plastica. Talvolta capita che con modelli di peso considerevole, ed il tuo credo possa far parte di questa categoria viste le generose dimensioni, possano cedere nel tempo. Prima di cominciare il lavoro hai pensato alla sostituzione con tubetti metallici? Se si come mai l'hai scartata?

Ancora qualche curiosità: come sono gli accopiamenti delle parti componenti della cellula? Meglio quelle in vetroresina oppure quelle stampate in polistirene? Bisogna essere ben dotati di stucco per dedicarsi agli Amonsters? :-sbraco

Grazie e buona serata.

microciccio

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Inviato: 8 ottobre 2013, 23:54
da Vigilante
Psycho ha scritto:Non mi sorprende vedere che hai fatto un ottimo lavoro fin qui! :-oook
Grazie - spero che tu abbia la pazienza di seguirmi sul cammino ancora lungo .........

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Inviato: 9 ottobre 2013, 0:08
da rob_zone
Conosco gli A Model come scatole,ma non come contenuto!Quindi,Perfetto..grazie mille per la curiosita!! :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Inviato: 9 ottobre 2013, 0:26
da Vigilante
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

anche da parte mia giungono i complimenti per i carreli. Vedo che hai lasciato le parti principali in plastica. Talvolta capita che con modelli di peso considerevole, ed il tuo credo possa far parte di questa categoria viste le generose dimensioni, possano cedere nel tempo. Prima di cominciare il lavoro hai pensato alla sostituzione con tubetti metallici? Se si come mai l'hai scartata?

Ancora qualche curiosità: come sono gli accopiamenti delle parti componenti della cellula? Meglio quelle in vetroresina oppure quelle stampate in polistirene? Bisogna essere ben dotati di stucco per dedicarsi agli Amonsters? :-sbraco

Grazie e buona serata.

microciccio
Ciao Paolo,

La risposta e' semplice, questo modello non e' molto pesante e rappresenta un miglioramento notevole rispetto all'A-50M Mainstay , il vetroresina e' cambiato e' piu' leggero con incastri piu' precisi ed e' piu' facile da reincidere del precedente - i carrelli monotraccia hano il grosso vantaggio di evitare l'uso di zavorra (piu' di 500 gr. per l'A-50M) per mantenere il modello correttamente appoggiato - Il modello avra' il peso distribuito su 4 punti (carrelli principali e bilancini alle estremita' alari) per cui gli assali in plastica sono sufficientemente robusti da non richiedere l'uso del tubetto di ottone (obbligatorio sull'A-50M) - ho invece dovuto rinforzare con un quadrotto 4x4 mm. la traversa superiore del carrello anteriore (quello piu' alto) che tendeva a flettersi , nelle foto questo rinforzo si vede bene sopra la traversa .

Riguardo gli accoppiamenti delle parti , come ti ho detto sopra, questo kit A-Model e' molto migliore dei precedenti, sia per le parti in vetroresina che per le parti in plastica e con un po' di attenzione non si discosta da un kit classico Italeri ad esempio .

Con questi modelli non conviene usare lo stucco tradizionale perche' dubito molto della sua tenuta (le parti in vetroresina sono molto levigate) ma occorre usare la colla al cianoacrilato in versione gel - tra l'altro questa colla non si discosta dal vetroresina quando si tratta di reincidere i pannelli .

Spero di essere stato abbastanza esaustivo , comunque non avere imbarazzo a chiedere !!!! Ormai ho accumulato una discreta esperienza con gli A-Model, sia in misto plastica/vetroresina che tutta plastica .

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Inviato: 9 ottobre 2013, 4:47
da SPILLONEFOREVER
Alberto arrivo tardi nel farti i complimenti. Gli amici che mi hanno preceduto hanno già detto tutto per cui torno a godermi le foto dei carrelli :-oook :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1

Inviato: 9 ottobre 2013, 22:15
da Vigilante
SPILLONEFOREVER ha scritto:Alberto arrivo tardi nel farti i complimenti. Gli amici che mi hanno preceduto hanno già detto tutto per cui torno a godermi le foto dei carrelli :-oook :-oook
Non sei in time-out !!! - fa' sempre piacere sentire gli amici !!!

Questi carelli sono una vera attrazione visti a parte , ma spariranno nella vastita' del modello - devo ancora fare i due bilancini che rientrano nell'ala appena piu' all'interno dei motori posti all'estremita' alari - questi richiederanno molto lavoro sia su se stessi che nei relativi vani che nel kit sono desolatamente nudi (fossero almeno belle ragazze !!!!) .

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Inviato: 19 ottobre 2013, 20:27
da Vigilante
Eccovi un importante aggiornamento sulla costruzione del Bounder : la giunzione della sezione di prua con il resto della fusoliera e la giunzione delle ali con l'ausilio di un robusto longherone in barretta d'acciaio diametro 2 mm., ma andiamo alle foto ........

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La giunzione della prua e' buona mentre la giunzione delle ali e' un po' piu' critica ed ho scelto di avere la giunzione migliore sulla parte superiore delle ali, nella parte inferiore sara' necessario usare del plasticard in striscette per riempire i vuoti e completare poi la stuccature con colla al cianoacrilato gel .

Ciao a tutti i Visitatori !!

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Inviato: 19 ottobre 2013, 21:52
da fabio1967
Alberto, è sempre uno spettacolo seguire i tuoi WIP :-oook
Complimenti per come riesci a gestire questi bestioni :-V :-V

Saluti
Fabio

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Inviato: 20 ottobre 2013, 0:45
da Rosario
Alberto e' specializzato in Bestioni!!!! Molto bello :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 19/1

Inviato: 20 ottobre 2013, 9:42
da comanche
:-000 e pensare che è in 72!