Pagina 14 di 27

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 25 aprile 2013, 16:55
da Kit
Un vero peccato per il trasparente......... :evil: !!!!!! Peccato.......... perchè il modello stava venendo veramente bene :roll: .

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 26 aprile 2013, 13:19
da FreestyleAurelio
Noooooooooooooooooooooooooooooooo!
Tutto ma non i trasparenti!!!!!!!!!!!!!!!Speriamo che quello Italeri possa andar bene e soprattutto che dal Giappone ti facciano avere al più presto notizie

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 26 aprile 2013, 14:35
da Fighter
grazie per il supporto ragazzi!
non ho ancora ricevuto risposta dalla pama trade, penso facciano il ponte. Ora mando una mail anche in Giappone e oggi passo dal mio rivenditore di fiducia dove ho acquistato il kit e provo ad attivare pure lui.
Stavo pensando eventualmente a incollarlo e termoformarlo.
Esiste un acetato in commercio che mi consigliate per fare un tentativo?

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 26 aprile 2013, 14:48
da pitchup
Ciao
io, a questo punto, visto il kit ed il suo valore proverei a ritermoformarlo. Visto che tanto è rovinato e senza voler insegnare niente a nessuno (anche perchè son lavori che non ho mai fatto) prova a prendere i due pezzi ed incollarli tra loro, poi inserisci un riempitivo di DAS o patafix (sempre che non riesca a farti una dima direttamente) con all'interno un gambo di legno o altro. Scalda i fogli di acetato e infilali sulla dima (occhio che l'acetato è infiammabile!) per farli prendere la forma. Magari ci vorrà molto però alla fine vedi che ci si riesce.
saluti

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 26 aprile 2013, 15:05
da FreestyleAurelio
Se provi la via della termoformatura, credo che otterresti il risultato migliore grazie anche all'assenza di frame interni al windshield.
Però non lo termoformerei sopra l'originale se l'acetato che userai ha già un suo spessore perchè otterresti un pezzo sovradimensionato e di solito l'hasegawa in quelle giunzioni è abbastanza precisa sui bordi.
Semmai proverei a riempire l'interno del windshield di talco, pellicola trasparente o distaccante per stampi, successivamente riempire l'interno con della resina o stucco epossidico o roba simile e una volta asciutto e lisciato a dovere il "negativo" del windshield originale, su questo proverei la termoformatura.

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 30 maggio 2013, 14:10
da Fighter
Non ho detto nulla prima per scaramanzia, ma la settimana scorsa la PamaTrade ha risposto comunicandomi che aveva recueprato il pezzo ed oggi è arrivato!! :-yahoo
si riparte con l'Hornet! :-D
stasera qualche fotina perché timidamente e senza perdere la speranza sono andato un pochino avanti!
Stay tuned! :cool:

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 30 maggio 2013, 14:27
da pitchup
Ciao Riccardo
....e questa è un'ottima notizia :-oook
saluti

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 30 maggio 2013, 14:37
da Auro92
Beh allora non farci aspettare tanto! Ritorna in sella al calabrone! ahahah

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 30 maggio 2013, 19:44
da Fighter
Come accennato, in questo periodo ho portato avanti il Super Hornet dedicandomi al lungo lavoro di rifinitura delle stuccature e reincisione dei pannelli:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ora sarà la volta dei trasparenti per poi iniziare la verniciatura!

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2013, 0:16
da mattia_eurofighter
Menomale che hai recuperato il trasparente davide...era un vero peccato lasciare un kit del genere incompleto...anche io ogni volta che chiedo qualcosa alla Pamatrade li trovo sempre molto gentili e disponibili... ;)

Ora sotto con l' Aerografo! :-oook