Pagina 14 di 20
Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - il ritorno
Inviato: 1 novembre 2012, 10:09
da Starfighter84
Allora ti ricordi ancora come si usano colla e stucco!
Sto frullino è una Fabbrica di San Pietro... ogni volta ti tocca aggiungere qualcosa. Comunque ne stai venendo a capo! ma dimmi un pò... cos'è quella specie di "serpentina" che c'è sotto alla pancia? è un cavo?
@Gigi: non me fà agità l'anziano a Bologna... altrimenti me tocca daje 30 gocce de Valium pè calmallo!!!

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - il ritorno
Inviato: 1 novembre 2012, 12:26
da pitchup
Ciao Fabri
Finalmente di nuovo all'opera
saluti
Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - il ritorno
Inviato: 1 novembre 2012, 13:52
da BernaAM
Starfighter84 ha scritto:........ma dimmi un pò... cos'è quella specie di "serpentina" che c'è sotto alla pancia? è un cavo?......
Dovrebbe contenere dei cavi o conduttori credo visto che vanno da un sensore ad un antenna.
Ciao.
Fabrizio.
Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - il ritorno
Inviato: 1 novembre 2012, 14:30
da ilGamma
BernaAM ha scritto:Starfighter84 ha scritto:........ma dimmi un pò... cos'è quella specie di "serpentina" che c'è sotto alla pancia? è un cavo?......
Dovrebbe contenere dei cavi o conduttori credo visto che vanno da un sensore ad un antenna.
Ciao.
Fabrizio.
ho guardato un paio di foto anche io credo che sia qualcosa a livello di cavi
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte naval-technology.com
Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - il ritorno
Inviato: 5 novembre 2012, 11:46
da matteo44
Anche se sono pochi aggiornamenti, il lavoro che hai fatto merita veramente molto Fabrizio!
Complimenti...

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - il ritorno
Inviato: 5 novembre 2012, 20:26
da BernaAM
Grazie Matteo questo tipo di lavori è sempre meglio fare le cose poche ma credo buone, vi terrò sicuramente aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi sviluppi
Inviato: 27 novembre 2012, 15:20
da BernaAM
Eccomi, scometto che iniziavate a chiedervi che fine avesse fatto il mio "delfino" è ancora sotto i ferri, o meglio ci sto lavorando, sono ancora alle prese con le varie modifiche da apportare allo stampo originale abbastanza approssimativo, questa volta mi sono dedicato a delle piastre su entrambi i fianchi della fusoliera.
Per rendere l'idea in queste foto si notano le due piastre, sul lato sinistro più grande mentre a destra molto più piccola
Immagini inserite solo a scopo di discussione tecnica fonte
http://www.airliners.net

E questo è quello che sono riuscito a riprodurre utilizzando dei fogli d'avanzo di plasticard, ho prima abbozzato la forma cercando comunque di tenere in considerazione le dimensioni in scala

Ecco i panelli rifatti con il plasticard, ho anche leggermente rivettato, mi serviranno solo da segno per poi andare ad incollare quelli fustellati come vedremo in seguito

Con una fustellatrice ho riprodotto i rivetti utilizzando il tondo più piccolo credo 1 mm.

Eccoli pronti per essere incollati

Il primo pannello è ultimato, attendo che la colla asciughi poi una carteggiatina leggere sistemera le cose

Prossimo step interesserà le pale e la zona rotore, intanto godetevi questi aggiornamenti che "co sta crisi nu è poco"
Ciao alla prossima.
Fabrizio

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi sviluppi
Inviato: 27 novembre 2012, 15:25
da Fabio_lone
Ciao Fabrizio, forse è un impressione ma sembrano troppo "ignoranti" i rivetti e un po fuori scala. Parlo ma non ho cognizione del reale. Eventualmente del plastirod da 0,25 affettato con una lametta da barba potrebbe fare al caso tuo
Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi sviluppi
Inviato: 27 novembre 2012, 21:07
da Enrywar67
ottimi aggiornamenti Fabrizio.....la lentezza nel nostro hobby è una virtu':compliments.....sto' frullino cosi' sgargiante mi piace un sacco!!Enrico.

Re: HH65 Dolphin U.S.C.G. - nuovi sviluppi
Inviato: 27 novembre 2012, 21:13
da Massimo
E Bravo Fabrizio!!!
Quando vedo il plasticard...mi si apre il cuore!!!
