Pagina 14 di 19
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 23 maggio 2012, 16:47
da Starfighter84
X-22 ben diluito e vai tranquillo!

Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 11 giugno 2012, 12:06
da Geometrino82
Qualcuno sa dirmi perchè questo aereo ce l'ha con me? Cosa gli ho fatto di male.
Mi spiego, anzi vi mostro.
9 giugno 2012 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
9 giugno 2012 (3) by
Marco Steffani, su Flickr
9 giugno 2012 by
Marco Steffani, su Flickr
Penso di aver capito il perché. Anzi ne sono certo, anche se però non me lo spiego.
La causa è questo:
9 giugno %2819%29 by
Marco Steffani, su Flickr
Davo per scontato che fosse il Micro-SET (forse perché la bottiglietta è uguale) anche se non capisco come ho fatto a non accorgermene, in effetti c'era qualcosa che non andava, nell'etichetta, ma non riuscivo a capire cosa. Ora l'ho capito.
L'ho passato sul modello, prima di posare le decal (le due incriminate, perchè poi mi sono fermato con l'utilizzo) e queste di deformavano appena posate e si creava una patina bianca.
A questo punto mi chiedo, a cosa serve questo prodotto? c'è modo di rimediare?
Sono convinto che questo modello mi sta mettendo alla prova, sta testando la mia pazienza e la mia tenacia.
Marco
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 11 giugno 2012, 13:16
da ilGamma
cavolo Marco,sto modello davvero tu sta mettendo alla prova

quello è il liquid film decal,serve a rimettere in sesto le decals vecchie ed ingiallite oppure su decals fatte in casa per evitare lo scioglimento dell'inchiostro.in pratica crea un film sulla decal e, come mi è stato detto da Valerio, è un prodotto che va steso ad aerografo,altrimenti il film è troppo spesso.
su quella decal proprio non so aiutarti

Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 11 giugno 2012, 14:51
da starmaster
stai facendo il 326 dei diavoli rossi...

bei ricordi........
mio papà con il macchino ci fece un bel voletto; sul lago di garda per poi andare sulle alpi....... esperienza unica..

fù l'ultimo anno di volo dei 326....messi giù aterra dopo quel tragico incidente nella scuola...
furono fermati perchè non erano dotati del blocco dei comandi ; al momento del lancio..e la turbolenza data dai razzi del sedile poteva spostare la cloche deviandone la traiettoria; quello comunque non fu il solo incivolo con la traiettoria deviata..ma gli altri si sciantarono sempre su terreno o mare
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 11 giugno 2012, 16:55
da Starfighter84
Ahi ahi Marco... si sono "ceramizzate" le decal!

quello che ti ha detto Carmine è giusto... il Clear Decal Film serve per altri scopi. Quando acquisti un prodotto e non ne sei sicuro, fai un salto qui sul forum!
Ora, purtroppo, non sò se riesci a recuperare la situazione.... prova con un panno umido d'acqua e tanta calma e pazienza.
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 12 giugno 2012, 13:36
da Popaye
E che jella
Si quello è per far rivivere le decals vecchie!
Peccato...
Giuse
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 1 luglio 2012, 13:12
da starmaster
non preoccuparti.....questo è il primo ... prendine un'altro ed applica quello che hai imparato dalla prima esperienza.....
vai con un'altro 326 nuovo....

Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 16 luglio 2012, 10:28
da Geometrino82
Per dimostrare che in questo clima estivo anche io non me ne sto con le mani in mano,vi mostro come ho risolto la situazione.
C'è mancato poco che decolorassi per la 4 volta tutto il modello.
Queste sono le foto della situazione attuale.
15 luglio 2012 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
15 luglio 2012 (3) by
Marco Steffani, su Flickr
15 luglio 2012 (4) by
Marco Steffani, su Flickr
15 luglio 2012 by
Marco Steffani, su Flickr
Ora vi spiego come sono passato dalle foto di un mese fa a queste.
Mi sono procurato un foglio di decal (Taurodecal) relativo alle coccarde AMI in 1/72, dopo di che, con molta pazienza e vi assicuro che non so dove l'ho trovata e molta calma, con la carta grana 1000, ho "grattato" le zone interessate. (le altre le ho mascherate).
Ho caricato l'aerografo per la prima volta da quando l'ho comprato e ho ridato una piccola velatura di arancio.
Dato che ormai l'aerografo non me lo toglie più nessuno dalle mani, ho riprodotto anche la riga rossa. Forse è un po' troppo scura, ma non lo so.
Adesso mi manca di attaccare solo le due coccarde sulle ali. Avevo rimosso anche l'altra perchè avevo paura si vedesse la differenza tra le due decal.
Che ne dite? Ho risolto alla grande?
Marco
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 16 luglio 2012, 11:42
da matteo44
Re: MB 326 1:72 ITALERI
Inviato: 16 luglio 2012, 12:06
da Popaye
Ottimo!Grande recupero
Anche la linea rossa sembra ben realizzata.
Giuse