Pagina 14 di 15
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48 problemi col canopy
Inviato: 20 dicembre 2011, 22:06
da garuda
Bonovox ha scritto:risolto l'inghippo "antennine", hai controllato bene tutte le stuccature, magari con l'aiuto di un pennarello, prima della verniciatura?
Cmq fin qui ottimo lavoro

Si certo ho controllato e mi sembrava tutto ok, ma evidentemente mi sbagliavo , cmq sono dei piccoli punti e ti devi mettere molto vicino al modello per vederli, però dopo 6 mesi che me lo porto sul groppone proprio non riesco a sopportarli

, Bé alla fine è tutta esperienza accumulata per il prossimo
Passiamo alle cose serie: io sono convinto che sono perseguitato dalla nuvola di fantozzi versione per modellisti, ne commino una a modello

Stavo lavorando sul modello quando per togliere in canopy faccio un movimento sbagliato e crak ecco il danno

Fino a qui niente di grave basta incollarlo con la colla tamiya tappo verde, passando la colla all'interno per non danneggiare il colore.
Ma quand'ero in fase di riparazione, quel pezzo di trasparente mi scatta dalla pinza a una velocità super sonica, immediate le ricerche ma non c'è stato niente da fare risolta, dopo mezz'ora di ricerche ho dovuto lasciar perdere.
Ovviamente ormai lo finisco anche col canopy mutilato.
Mi potete dire se è possibile contattare l'italeri per ricevere il pezzo di ricambio????
Saluti
Da simone e dalla sua nuvolette

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 20 dicembre 2011, 23:09
da Bonovox
Siccome viene verniciato all'interno che all'esterno, io lo rifarei con del plasticard, tanto alla fine è solo la piccola parte finale che un pò s'incastra nell'incavo della fuso.

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 21 dicembre 2011, 18:32
da Starfighter84
La Italeri, normalmente, spedisce sempre molto velocemente i pezzi sostitutivi.... ma io concordo con Francesco, secondo me non ce n'è bisogno nel tuo caso. Basta incollare un pezzettino di plasticard e sei a posto!
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 dicembre 2011, 1:45
da garuda
Io ho perso la speranza

.........la nuvola di fantozzi ha colpito di nuovo.
Questa volta è toccato al serbatoio ausiliario stavo facendo i lavaggi (i miei primi lavaggi

) e mi scivola giù dalle mani

E non c'è verso di trovare quel pezzettino microscopico che si è staccato.
Beh arrivati a questo punto contatto l'italeri cosi insieme al conopy mutilato mi faccio mandate anche un altro serbatoio,a proposito qualcuno mi può dire come devo contattare l'italeri
Una cosa è sicura prima d'iniziare il prossimo faccio qualche trattamento anti malocchio
Saluti
Simone
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 dicembre 2011, 15:14
da pitchup
Ciao Simone
calma e tranquillità... a meno che i vari guai non siano la somatizzazione di un disagio nei confronti del modello che ti stai trattenendo dal far volare via dalla finestra (capita anche a me ora con il phantom per esempio!

)
saluti
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 30 dicembre 2011, 11:10
da Starfighter84
Fermo Simone, calma e sangue freddo! non tutti i mali vengono per nuocere... la forma delle alette è errata, l'Italeri ha fatto lo stesso errore dell'Hasegawa ricreando della lette di forma triangolare invece di una forma pressochè trapezioidale.
Quindi, in ogni caso, andrebbero corrette!

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 30 dicembre 2011, 12:02
da Bonovox
io sarò ripetitivo: Canopy+alette = PLASTICARD, e passa la paura!

Ad ogni modo
http://www.italeri.com/contatti.asp
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 30 dicembre 2011, 23:27
da Popaye
Il plasticard fa miracoli e affina la tecnica;non scoraggiarti e affronta la sfida che sicuramente vincerai
Giuse
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 1 gennaio 2012, 12:03
da Snake88
Simo usa il plasticard...allora non imparerai mai a gestire situazioni come queste!
Provaci dai!
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 2 gennaio 2012, 19:04
da garuda
Intanto auguri e un sereno 2012 a tutto il forum (scusate per il ritardo ma ero fuori sede

)
Va bé dai mi avete convinto provo a ricostruire la parte del serbatoio danneggiate, il canopy non penso che sia un grosso problema alla fin dei conti basta solo un pezzetto di plasticar e via, mentre per il serbatoio avete qualche consiglio
Saluti
Simone