Pagina 14 di 23
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 11 ottobre 2010, 15:54
da Xplo90
Psycho ha scritto:in pratica non hai fatto un pre ma un lavaggio!

il preshading è un effetto per dare particolare volume al soggetto, quello che hai fatto tu invece è un effetto per evidenziare i particolari negativi! comunque il risultato mi piace, ma se adesso lo copri poi dovrai ripassarlo di nuovo, forse ti conveniva fare tutto un unico passaggio alla fine...
Dimenticavo, buon compleanno!

Grazie x gli auguri Psycho !!!
Si è vero è una specie di lavaggio, xke non era di mio interesse dare la tonnalita' ai pannelli, oggi ho dato la mano di bianco x la fascia di fusoliera, e risaltano tutti i negativi , quando daro' l'azzurro sara uguale, non si copre... se poi dovesse succedere mi sa che dovro rifarlo alla fine magari con colori a olio... dopo qualche mano di lucido per non rovinare il fondo...

Diciamo che mi è venuto in mente e l'ho voluto sperimentare...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 16:37
da Xplo90
Dopo la maskeratura della fascia di fusoliera bianca, ho incominciato la verniciatura finale azzurra, includendo i pezzi non ancora applicati al modello, quali flap, ogiva, canopy scorrevole e carrelli esterni.
Il colore mi piace molto, la verniciatura è omogenea sia sopra che sotto,
putroppo nelle foto fatte ero di fretta e sono venute male, e in piu 'le ho fatte con poca luce... domani le faro' a modello asciutto.... Quindi non si vede l'effeto delle pannellature precedente...ma cè...
Ora vado con le domande:
1 prima di sporcare il modello,applicare le decal e il resto... conviene proteggere il tutto con una mano di lucido trasparente? quindi:
lucido
decal,sporcature
lucido
opaco
puo andare?
2 se si, io uso
smalti, x il trasp lucido uso l'humbrol? (l'opaco per il finale ho l'humbrol)
87.jpg
88.jpg
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 17:20
da thunderjet
Xplo90 ha scritto:
Ora vado con le domande:
1 prima di sporcare il modello,applicare le decal e il resto... conviene proteggere il tutto con una mano di lucido trasparente? quindi:
lucido
decal,sporcature
lucido
opaco
puo andare?
2 se si, io uso
smalti, x il trasp lucido uso l'humbrol? (l'opaco per il finale ho l'humbrol)
87.jpg
88.jpg
la 'scaletta' va benissimo,è esattamente così che si deve fare
con lhumbrol non dovresti avere problemi..lo dai ad aerografo?
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 17:40
da Xplo90
la 'scaletta' va benissimo,è esattamente così che si deve fare
con lhumbrol non dovresti avere problemi..lo dai ad aerografo?[/quote]
SI si ad aerografo... sai come si kiama il lucido humbrol esattamente? cosi lo acquisto su internet, xke il mio piu vicino negozio non ce l'ha... sto mongolo!!!
Perfetto, allora faro' cosi!!! grazie mille thunderjet!!!
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 17:49
da thunderjet
mi dispiace ma non lo so,non uso più gli smalti dall era dei pennelli

non ha nemmeno trasparenti acrilici?
comunque tranquillo,non sei l'unico con questi problemi! io ormai per rifornirmi al mio 'negozio di fiducia' devo farmi 1 ora di autobus e 15 minuti di metro

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 18:09
da Xplo90
E pensa che fino a qualche anno fa aveva piu aerei che capelli!!!
Cmq domanda, se uso un trasparente lucido/opaco acrilico su mimetica a smalto succede qlcs? va meglio o peggio o uguale???

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 18:15
da thunderjet
che io sappia non succede niente,ma prendi questa frase con le pinze,perchè come ti ho detto usavo gli smalti quando ancora nemmeno sapevo dell'esistenza degli acrilici o degli aerografi
l'unica cosa che potrebbe darti problemi penso sia il diluente che usi,come avevamo detto in precedenza
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 18:26
da Xplo90
ok grazie mille...tanto questo modello lo finiro' con gli humbrol, vorrei passare ad acrilici successivamente, ma poi sono costretto a farmi la scorta su internet, pagandomi tanto di spese di spedizioni... in piu cosa molto importante, ridurrei il tempo di pulizia aerografo!!!! è vero che è importante e basilare, ma con gli smalti e xfino pallosa, e spreco tanto di acquaregia e acetone... senza contare che ci metto piu a pulire che colorare... x ora continuero' cosi...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 20:41
da Psycho
Allora, i trasparenti Humbrol sono:
Opaco 49
Lucido 35
se dai l'acrilico sopra agli smalti non succede proprio niente, anzi, forse è anche meglio, però non ti so dare i riferimenti dei trasparenti di altre marche, ho provato solo lifecolor, ma ho preferito poi restare ad humbrol finchè uso i pennelli!
Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE
Inviato: 12 ottobre 2010, 21:36
da Xplo90
Psycho ha scritto:Allora, i trasparenti Humbrol sono:
Opaco 49
Lucido 35
se dai l'acrilico sopra agli smalti non succede proprio niente, anzi, forse è anche meglio, però non ti so dare i riferimenti dei trasparenti di altre marche, ho provato solo lifecolor, ma ho preferito poi restare ad humbrol finchè uso i pennelli!
Xfetto!!!! grazie mille Psycho li comprero...Sperando sempre che il negoziante c'e l'abbia...
