Nella postazione del motorista è stato aggiunto un vaso di espansione appartenente al circuito del carburante posto sulla destra su una centina di rinforzo. Sono stati aggiunti anche i due faretti, uno a destra e uno a sinistra, che illuminavano i Televel:
Le apparecchiature radio telegrafiche. Mi sono avvalso del volume Storia della radio in aviazione di Giuseppe Pesce, edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica. Sul CANT Z.1007 erano installati:
Trasmettitore RA.320 ter (che non è quello che compare nelle foto dei manuali dell'aereo)
Ricevitore AR8 oppure il AR18
Radiogoniometro M.37S di cui però non sono riuscito a reperire una foto e mi sono quindi affidato a quelle dei manuali del velivolo
Via quindi all'autocostruzione:
Dietro al trasmettitore ed al ricevitore erano montati un survoltore e un regolatore di tensione (che in queste foto non si vedono; rimedierò nelle prossime foto).
Questo il risultato finale, dove manca ancora il sistema di comando dell'aereo che veniva filato sotto il ventre del velivolo, in cui si notano anche le bombole d'ossigeno per la respirazione ad alta quota in Azzurro Savoia con fasce bianche:
Ciao Bruno
Per me sono sempre uno spettacolo per gli occhi i tuoi aggiornamenti fotografici!!!
Valuterei seriamente l'opzione di lasciare le fusoliere staccate ed esposte così a mo i quadro.
saluti