Ciao
Direi una verniciatura "old school" questa!
saluti
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 2 giugno 2023, 22:27
da Carbo178
Bonovox ha scritto: 1 giugno 2023, 16:55
Caro Marco, ripeto, mi compiaccio davvero per la pulizia della verniciatura e del montaggio
FreestyleAurelio ha scritto: 2 giugno 2023, 9:00
Bel lavoro Marco! Molto pulito e preciso tutto
microciccio ha scritto: 2 giugno 2023, 9:24
Ciao Marco,
onde da mal di mare!
microciccio
Grazie a tutti
pitchup ha scritto: 2 giugno 2023, 12:24
Ciao
Direi una verniciatura "old school" questa!
saluti
Ciao Max, effettivamente non sapevo come affrontare la verniciatura tenendo conto che la pulizia e il grado di usura del vero non lasciano molto spazio ad interpretazioni...
Ad ogni modo ho provato a mettere in pratica quello che ho recepito da Aurelio durante il workshop a Verona; cioè il fatto che i pannelli sbiadiscono ai bordi, non al centro, pertanto per le superfici superiori ho usato una base in Gunze H315 (16440) appena schiarito con bianco, successivamente ho passato il Gunze H325 (26440 - un pelo più scuro e con un viraggio più marcato al beige) al centro dei pannelli, dalle foto non si percepisce la differenza ma dal vivo si vede, appena accennato ma si vede.
Stesso discorso per la pancia, base in Tamiya H2 e centro pannelli in bianco 37875 MRP, che è un bianco più caldo. Ovviamente lo stesso trattamento lo hanno subìto anche i serbatoi subalari e ventrale e i piloni interni.
A voi le foto, se avete suggerimenti sul proseguimento li accetto volentieri
Intanto ho iniziato ad incollare il poppino, pensavo di avere più difficoltà, ma per ora va bene, vedrò domani con la seconda parte dell'incollaggio.
Buona notte Boys
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 3 giugno 2023, 9:15
da Bonovox
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 3 giugno 2023, 12:17
da pitchup
Ciao Marco
Dopo la tua spiegazione sono davvero curioso di vedere come evolve. In merito ai pannelli al loro schiarimento lungo i bordi, personalmente, penso più ad un effetto che siamo abituati a vedere soprattutto nelle mimetiche TPS, specie sull'F14 o sull'F18, ma anche sui Phantom ICE Luftwaffe.
In ogni caso a me comunque sembra più un effetto dovuto a rattoppi di manutenzione. Comunque mi siedo e vediamo l'effetto che fa.
saluti
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 3 giugno 2023, 13:25
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Visti i risultati ottenuti fin qui, prevedo che dal Tamiya tireresti fuori un vero aereo volante!
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 4 giugno 2023, 9:48
da Carbo178
Incollato poppino e deriva
Nell'attesa che tutto si cementifichi per bene, ho fatto delle prove di lavaggi sugli stabilizzatori, che dite, troppo evidenti o vanno bene così?
Avevo provato un grigio più chiaro, ma l'effetto tendeva a scomparire nonostante la base bianca
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 4 giugno 2023, 9:58
da FreestyleAurelio
Il tono dei lavaggi sul bianco mi piace, Marco.
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 4 giugno 2023, 10:33
da microciccio
Ciao Marco,
OK anche per me sul bianco eccetto dove le linee di pannellatura sono meno profonde come al centro di quello a destra nella foto.
Per i metallici sul tono più scuro sono mentre per quello superiore che è sul chiaro avrei usato un colore meno scuro a meno che dipenda dalla pannellatura che sembra più ampia delle altre.