Pagina 14 di 24
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 febbraio 2023, 11:30
da Starfighter84
Davvero molto bravo con il portellone d'accesso Marco... bravissimo con i carrelli!
Un appunto, invece, te lo faccio sul collare di rinforzo della trave. Leggo che ancora devi lisciare ma forse sarebbe stato comunque meglio usare del nastro d'alluminio o del nastro Kabuki... avresti ottenuto uno spessore già abbastanza in scala.
Per l'elevone, per ora non toccherei nulla... devi fare una prova con la superficie mobile nella posizione definitiva e controllare l'effetto. Per me, sono abbastanza sicuro, lo spazio non si noterà alla fine.

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 febbraio 2023, 14:20
da washaki
Grazie Valerio,
In effetti hai ragione da vendere sul "collare di rinforzo" (ma come fate ad avere sempre i termini giusti...

). Penso che sulla seconda coda dovrò usare lo stesso sistema ma siccome c'è un collare analogo nella giunzione delle code con la fusoliera penso che lì sfrutterò il tuo consiglio. Magari incollero il nastro di carta con un po' di attak.
Sto aspettando l'ispirazione per iniziare i lavori interni del vano di carico. Ho abbandonato le ali perché sono veramente DIFFICILI. Forse dovrò distruggere quanto fatto per ricominciare con lo stucco come riempitivo.
Comunque documenteró tutto.
Ciao
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 febbraio 2023, 16:11
da Starfighter84
Non occorre l'Attack, il potere adesivo del nastro basta. Certo, lo devi applicare poco prima della verniciatura per ridurre le manipolazioni.
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 febbraio 2023, 17:28
da washaki
Ok, consiglio ricevuto.
Allora tra un bel po di tempo ...
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 febbraio 2023, 19:21
da pitchup
Ciaso marco
accidenti hai fatto bellissimi lavori di miglioria!!! I carrelli sono vere opere d'arte, bravo!!!
In effetti il sito di Mr Nabe è una vera miniera di informazioni, esempi (in tutte le scale) e fotografie. Lo consiglio a tutti...specie se avete in programma un HU16 Albatross italico

saluti
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 febbraio 2023, 22:11
da Bonovox
Per me stai andando benone

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 13 febbraio 2023, 2:14
da washaki
Grazie a tutti.
Davvero non so se avrei ancora questo meraviglioso hobby senza il vostro aiuto e supporto.
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 13 febbraio 2023, 8:58
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Hai una manualità (ed una pazienza

) per me invidiabili!
Sta venendo fuori davvero un bel modello!

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 13 febbraio 2023, 9:02
da Fly-by-wire
Ogni volta che vedo l’aggiornamento al WIP corro subito a vedere i bei lavori di scratch che stai facendo!
E anche stavolta non sono rimasto deluso

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 13 febbraio 2023, 9:24
da washaki
siderum_tenus ha scritto: 13 febbraio 2023, 8:58
Ciao Marco,
Hai una manualità (ed una pazienza

) per me invidiabili!
Sta venendo fuori davvero un bel modello!
Fly-by-wire ha scritto: 13 febbraio 2023, 9:02
Ogni volta che vedo l’aggiornamento al WIP corro subito a vedere i bei lavori di scratch che stai facendo!
E anche stavolta non sono rimasto deluso
Grazie ragazzi, mi fate arrossire
Come ho già detto molte volte, ho imparato da qui. In effetti lavoro tanto di "copia".
Per quanto riguarda la pazienza devo stare attento a non sconfinare nella "mania".
Dopo ogni aggiornamento che metto sul forum devo prendermi qualche giorno per "pensare ad altro" perché ho esaurito le energie.
Mi faccio assorbire troppo da quello che faccio

, soprattutto quando un'idea mi frulla in testa.
Non riesco a fermarmi.
Devo imparare a usare meglio le mie risorse

... ma è dura.
Ciao
PS: a breve probabilmente vi chiederò dei consigli importanti. Lo farò con delle immagini perché a parole è difficile da spiegare.
Solo per anticipare il problema, non so come fare ad incollare i carrelli nella corretta posizione (perpendicolari al piano di appoggio) perché non c'è nessuna tacca come guida e non c'è una posizione unica di montaggio.
Veramente una mancanza grave per il kit. Sto pensando a delle soluzioni ma prima ve le sottopongo.
Ma più avanti. Ora sono in fase di "ricarica batterie"
