Pagina 14 di 22
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 23 maggio 2022, 9:46
da Jacopo
Sai Max, in qualche inquadratura il colore sembra corretto in altre un po si perde, per il resto stai ormai alle battute finali

Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 24 maggio 2022, 12:53
da Bonovox
I piccoli vani sono verdi dentro poi le parti meccaniche in metal e solamente i due portellini interni sono rossi per il resto

Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 25 maggio 2022, 8:05
da pitchup
Ciao a tutti
Ieri ho rifatto gli ugelli di scarico. Questa volta ho usato una base argento e poi filtro ad olio nero puro evitando, questa volta, di "cuocere" il metallo degli stessi con tonalità marroni che dalle foto non ci sembrano esserci. Giusto qualche riflesso bluastro (sempre ad olio) appena percettibile.
Ora mi dedicherò ai piani di coda ed alla stuccatura dei carichi subalari ed intanto penso al weathering
saluti
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 25 maggio 2022, 9:09
da microciccio
Ciao Max,
di quali carichi hai pensato di dotarlo?
microciccio
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 25 maggio 2022, 12:25
da Starfighter84
I toni della mimetica mi convincono... meno il lavoro nella zona degli scarichi Max. Mi sembra un pò grossolano e poco rifinito rispetto al resto del modello.

Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 25 maggio 2022, 18:31
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 25 maggio 2022, 9:09
di quali carichi hai pensato di dotarlo?
...se il demone della pigrizia non si impossessa di me: 4 skyflash, 4 sidewinder, 2 serbatoi e gun pod centrale....mi sembra si chiami configurazione "delta fit" usata dai reparti designati QRA durante i turni di sorveglianza del "Giuk gap".
Starfighter84 ha scritto: 25 maggio 2022, 12:25
meno il lavoro nella zona degli scarichi Max. Mi sembra un pò grossolano e poco rifinito rispetto al resto del modello.
... sicuramente non avrà la finezza di una vernice però in questi casi, secondo me, l'olio tirato può venir utile per simulare la patina di sporco grasso fuligginoso. Poi la combinazione cellulare/superficie lucida di sicuro non aiuta la definizione dei particolari. Incrociamo le dita con i passaggi successivi e vediamo
Oggi ho dato una botta di trasparente sugli ugelli e la base metallo dei piani di coda. Purtroppo penso che per il momento dovrò fermarmi qui col modello perchè siamo in una fase delicata, per me mistica, cioè quella del weathering: preferisco rimandare in autunno con calma e meno zanzare che, nel frattempo, sono ricomparse in garage, poche, ma comunque, fastidiose per me le quali il solo sentirne il ronzio mi deconcentra.
Mi dedicherò magari ai carichi, verniciare i carrelli, i portelli, i piloni e tutto il resto, nonchè, a far parlamodellismo nei vs wip

.
saluti
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 26 maggio 2022, 16:44
da Bonovox
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 26 maggio 2022, 21:14
da Fly-by-wire
Ciao Max, anche a me i colori sembrano centrati
Off Topic
Ma quei 4 Skyflash e Sidewinder non possono abbatterle queste zanzare?
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 27 maggio 2022, 8:06
da pitchup
Ciao a tutti
Fly-by-wire ha scritto: 26 maggio 2022, 21:14
Ciao Max, anche a me i colori sembrano centrati
....ma manco con le termobariche
Poi c'è pure da dire che io col caldo vado in modalità "bradipo"..... vado in letargo al contrario.
saluti
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 27 maggio 2022, 15:20
da rob_zone
Ciao Max
Ma come!! Che peccato però!
Al limite potresti, oltre che dedicarti a quei pezzi, dedicarti a qualche altro soggetto..
Saluti
RoB da Messina