Pagina 14 di 17

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2022, 8:51
da Starfighter84
pitchup ha scritto: 17 febbraio 2022, 16:31 In particolare il fondo deve essere lucido e lissssio lissiooo.
Ma questo vale per tutti i metallizzati, non solo per gli AMMO.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2022, 9:01
da FreestyleAurelio
Un passettino avanti verso il modello prima dello scatto era più che gradito :-D
Le bande sembrano molto precise. Ottimo!
Il metallizzato non so, sembra molto chiaro e poco scintillante ma è difficile giudicare

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2022, 12:59
da pitchup
Ciao a tutti








Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2022, 8:51 Ma questo vale per tutti i metallizzati, non solo per gli AMMO.
...si è vero :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 18 febbraio 2022, 9:01 Le bande sembrano molto precise
...c'è qualcosa da sistemare ma tutto sommato non mi lamento :-D
FreestyleAurelio ha scritto: 18 febbraio 2022, 9:01 Il metallizzato non so, sembra molto chiaro e poco scintillante ma è difficile giudicare
... inizialmente ero diretto ad utilizzare il Gunze metal color silver però mi sembrava invece troppo scintillante.
Che ve devo dire???? A me 'sti sabre in Corea mi sembrano tutto tranne che scintillanti. Allora ho tirato dritto con gli acrilici normali.

Ora invece mi si pone un altro problema: il carrello anteriore. Secondo me quello Academy è un trampolo (confronto con l'Airfix e le foto)...mi sembra quasi più essere quello per il FJ2 Fury per l'assetto e le dimensioni che assume.
Secondo me devo intervenire :-bleaa
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2022, 13:06
da FreestyleAurelio
Grazie per le foto, Max

Dal vivo il metallizzato ritorna quell'effetto non omogeneo e glitterato ?

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2022, 14:09
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 18 febbraio 2022, 13:06 Dal vivo il metallizzato ritorna quell'effetto non omogeneo e glitterato ?
... le foto sgranano un po' come al solito... certo il livello di finezza degli AMMO è sicuramente inferiore ai Gunze, è più paragonabile ai Tamiya acrilici. Però devo dire che il colore "Polished metal" (bordi di entrata, pannelli dell'ala e alcuni pannelli della fusoliera) è più fino rispetto all' "Aluminium" (fusoliera) della stessa gamma. Purtroppo non ho il "Silver" per fare un paragone.
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 19 febbraio 2022, 11:13
da Poli 19
ciao Max,
tutto bene il risultato finale, ma come altri hanno già detto l'effetto delle vernici Alclad avrebbero avuto la meglio...comunque è anche giusto provare altro come hai fatto tu!

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 19 febbraio 2022, 11:46
da pitchup
Ciao Firenzo e buona giornata a tutti
Poli 19 ha scritto: 19 febbraio 2022, 11:13 tutto bene il risultato finale, ma come altri hanno già detto l'effetto delle vernici Alclad avrebbero avuto la meglio
...indubbiamente...il mercato è pieno ottimi di prodotti.
Diciamo che il mio scopo era rappresentare questo tipo di metallo: molto ossidato, superficialmente stressato, per nulla riflettente.

fonte: https://www.reddit.com/r/HistoryPorn/co ... f86_sabre/ al solo scopo dimostrativo

ora ho dato una mano di Future per renderlo più maneggiabile in vista di alcuni ritocchi necessari sulle bande e strisce.

Mi piacerebbe trovare qualche effetto weathering interessante ora oltre ai soliti passaggi. Una cosa invece di cui mi devo assolutamente dotare prima o poi sono gli stencils per realizzare il "mottling" superficiale in maniera mirata.
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 19 febbraio 2022, 12:01
da microciccio
Ciao Max,

le foto ravvicinate mostrano i limiti dei prodotti che hai usato rispetto ai metallici più evoluti. Hai provato a lucidarli con un pannetto in microfibra per verificare se l'effetto migliora*?
Quanto al fatto che gli gli F-86 in Corea non ti sembrano scintillanti considera le foto d'epoca, l'esposizione agli elementi naturali e che comunque sul modello puoi sempre intervenire a posteriori.

Piuttosto ho notato che la banda gialla sull'ala non è parallela all'aletta antiscorrimento che, per sua natura, è parallela al flusso d'aria. La cosa è voluta?
L'immagine tratta da un tuo precedente post chiarisce cosa voglio dire.



microciccio

* Ho scritto mentre tu scrivevi l'ultimo post. Ormai che è futurizzato niente più lucidatura col pannetto.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 19 febbraio 2022, 12:06
da Poli 19
pitchup ha scritto: 19 febbraio 2022, 11:46Diciamo che il mio scopo era rappresentare questo tipo di metallo: molto ossidato, superficialmente stressato, per nulla riflettente.
:-oook

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 19 febbraio 2022, 18:13
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 19 febbraio 2022, 12:01 Piuttosto ho notato che la banda gialla sull'ala non è parallela all'aletta antiscorrimento che, per sua natura, è parallela al flusso d'aria. La cosa è voluta?
...ovviamente ho consultato il reparto ingegneria aeronautica del MIT di Boston il quale, dopo due settimane di calcoli, ha provveduto a fornirmi gli angoli esatti da seguire. :-degree .... in pratica un bordo della banda mi deve essere uscito leggermente convergente. :oops: Le misure, in rapporto alla pannellatura delle estremità, le ho prese. Evidentemente però mettendo lo scotch questo mi si è "tirato" verso l'interno.
microciccio ha scritto: 19 febbraio 2022, 12:01 Hai provato a lucidarli con un pannetto in microfibra per verificare se l'effetto migliora*?
fatto :-oook Comunque la foto sgrana un pochino rispetto al vero.

Ora penso al weathering :think: ma poi devo risolvere la grana del carrello anteriore.

saluti