Pagina 14 di 18

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2021, 17:50
da Carbo178
Bravo Max, proprio bello.
Sei una garanzia

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2021, 18:45
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ragazzi...non sono un grande fan di questi colori ed ammetto di avere avuto difficoltà ad arrivare a questo risultato (nonchè anche una sverniciatura completa...ma non ditelo a nessuno :-NOOO ).
FreestyleAurelio ha scritto: 15 febbraio 2021, 13:28 Uniformerei anche il leading edge delle due semi ali al weathering generale
... diciamo che ho ricercato questo stacco.... inizialmente pensavo fosse solo dovuto ad un riflesso della luce perchè tutte le varie fonti e trittici mi indicavano la porzione di ala completamente in Fs36320. Dalle foto e dai filmati sul Tube (God bless youtube) poi mi sono accorto che, ultimamente, sui "C" lo stacco è proprio ricercato con il Fs36375. Un po' come facevamo anche noi sui nostri SM79 usando il grigio sui bordi di entrata....non abbiamo niente da imparare da nessuno in pratica :-)

fonte: https://www.dreamstime.com/united-state ... e172176145

detto ciò ho dato una botta di lucido per proteggere dagli smaneggiamenti... ruberò la tecnica di Aurelio per mascherare gli interni delle prese d'aria per dipingere le ventole in "grigio ferroso". Userò colori a smalto per questa operazione così se sbavo con un po' di acquaragia si potrà correggere senza intaccare la vernice sottostante. Per ora è tutto.
saluti

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2021, 19:49
da FreestyleAurelio
Ho capito Max.
A questo punto vedi tu se accentuare la nota del grigio scuro perchè lo stacco tra i due colori è minima

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 17 febbraio 2021, 14:44
da Poli 19
ciao Max,
hai ottenuto un ottimo risultato di verniciatura...bilanciato anche nei lavaggini ad olio!

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 18 febbraio 2021, 10:58
da pitchup
Ciao a tutti
ieri sera ho cominciato con i lavaggi… per una volta abbandono il mio amato bruno van dyke scuro ed ho fatto una mistura di nero/banco per un tono più freddo.
Mi sono accorto però che in alcune zone il lavaggio scivola come se non aggrappasse (rimane in forma di goccioline e non una linea definita), questo malgrado i pannelli siano abbastanza profondi (parliamo di Italeri).
C'è qualche motivazione per questo fenomeno??? Forse che la somma del semilucido dei colori + il lucido dato crei molto spessore o "arrotondi" il bordo dei pannelli stessi, non permettendo al colore di rimanere insinuato????? Troppa diluizione (che è quella che uso sempre però)???
saluti

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 18 febbraio 2021, 11:51
da fabio1967
Ciao Max, prova a dare il lavaggio un pò meno diluito, dovrebbe funzionare.
Saluti.
Fabio

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 19 febbraio 2021, 15:49
da FreestyleAurelio
Quoto Fabio.
Una foto toglierebbe ogni dubbio

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 20 febbraio 2021, 0:05
da spartacus2000
Bello Max mi piace quoto Valerio bilanciato

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 10 marzo 2021, 8:51
da Seby
Sei tutti noi max

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 10 marzo 2021, 10:01
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ragazzi. Sto un po' nella fase del "cincischiamento" che, per me, è quella che va tra la decalizzazione e la conclusione (in pratica dove rischio di fare le cazz..te maggiori). Devo fare alcune cose ma proprio guardo pezzi e rimando per seguire la sequenza che mi sono dato. Dovrei infatti tirare un po' di sprue per fare alcune aste dei carrelli… poi devo fare il cavo di cordone sul tettuccio che non mi decido se farlo verniciandolo o usare una decals…
O forse non sarà, magari, che mi ci sono talmente affezionato che mi dispiace finirlo? :-)
saluti