bene, non vi ho fatto vedere la lavorazione del parabrezza ma vi posso dire che è andata meglio del previsto, il fitting di questa parte con la fusoliera è veramente buono, specialmente se con un paio di colpi di carta abrasiva si regola un pò l'assetto della parte anteriore.
Segue una bella pulita a sto bestione... che è grosso... e via di nastro giallo Tamiya per mascherare il trasparente e l'abitacolo, sigillato anche con il Maskol... e si vernicia!
Si comincia con una bella mano di fondo: io sono un pò "old style" è mi bastano un paio di mani di Nero Semi-Lucido X18 Tamiya intervallate da una passata di spugna abrasiva finissima.
Ecco qui... un bel MiG-28
A questo punto andiamo di "marmorizzazione" spruzzando un grigio chiarissimo (Gunze H338) senza troppa attenzione ma cercando comunque di stare nei pannelli.
Non sono un amante del black basing... ho sempre il timore che i colori della mimetica si scuriscano o cambino tono.
Come gestisci di solito i vari passaggi Piero?
in pratica gestisci un preshading alla rovescia il cui effetto globale è mediamente più scuro del tradizionale.
Fai differenza tra sopra e sotto? Per capirci: sopra mediamente un po' più chiaro rispetto a sotto o tutto uniforme e le luci ed ombre le gestisci in altro modo?
Sono curioso di vedere come gestisci il fondo nero, Piero
Le due volte che ci ho provato ho ottenuto risultati deludenti e sicuramente sbagliavo approccio
Certo che a vedere i vostri lavori in 1/32 mi vien voglia di montare un soggetto in questa scala...ma poi dove lo metto?