Pagina 14 di 14

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 6 settembre 2010, 13:44
da Pliniux
Mi associo a BonoVox: una sola parola: :-V !

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 6 settembre 2010, 20:13
da Kikerman
Mi associo a tutti gli altri :-V , come sempre un modello fantastico! :-SBAV

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 15 settembre 2010, 15:48
da ta152h
ottimo modello complimenti :-yahoo :-yahoo

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 16 settembre 2010, 14:53
da pitchup
Ciao
cavolo l'ho visto finito adesso in pratica e devo dire che mi è uscita una parola che finisce per ..azzz. Bellissimo lavoro :-V . Quella mimetica poi gli da un aspetto così sinuoso ed elegante.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 16 settembre 2010, 22:46
da microciccio
Ciao Kit,

trovo molto gradevole il contrasto che hai dato tra i toni della mimetica sottostante e le chiazze bianche dell'invernale. Sembra quasi che la "spigilosità" dello Stuka ne risulti attenuata.

Anche il fango da' un tocco del tutto personale al modello :-oook .

Complimenti!

microciccio

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 17 settembre 2010, 10:09
da Takaya74
Veramente S-T-U-P-E-N-D-O!!!!
Eccezionale la livrea.... e a me piace pure il fango sopra e sotto!
Standing Ovation... :-Champ :-Champ :-Champ :-Champ :-Champ


P.S.: volevo chiederti, coma hai realizzato le chiazze di bianco? è veramente molto regolare e ben sfumato. pattafix?

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 17 settembre 2010, 17:15
da willy74
:-oook :-V :-oook :-V :-oook :-V :-oook !!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 17 settembre 2010, 18:37
da SUXUINNI
non sono un elicaro, ma.... :-V

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48 FINITO...!!

Inviato: 18 settembre 2010, 14:13
da Kit
Un ringraziamento "collettivo" a tutti quanti..... :-V !!!

Riguardo le domande circa la realizzazione delle chiazze bianche, sono state realizzate a mano libera con aerografo dotato di ago e duse 0.2. Ho effettuato varie prove di diluizione e pressione dell'aria prima di trovare il giusto rapporto, spruzzare il bianco Tamiya non è stato per nulla semplice. "L'arma segreta" comunque, rimane il metodo che ho testato sull'F/A18, ultreriormente rivisto su questo modello e che intendo perfezionare sull'Apache...metodo che prevede l'uso dei pastelli ;).