Pagina 14 di 26

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 27 giugno 2010, 22:14
da Takaya74
Icari Progene ha scritto:Il bianco è un colore perfido. ce ne vogliono almeno almeno 4 passate per fare una cosa decente
Ma è quello che pensavo anche io.
Cavolo sembra che gli ho dato 46 mani..... invece è a malapena la prima.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 27 giugno 2010, 23:50
da brock66
il bianco è la bestia n.1 da domare......tu che colori usi?
comunque mi pare che il pre che avevi fatto ,se ne sia andato quasi del tutto,o è la foto che inganna?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 8:55
da Starfighter84
Si, ma non esagerare col bianco altrimenti porti via pre shading e pannellature! io gli darei un altra mano leggera e poi basta... se anche non ha coperto molto fa niente, con un pò di post shading termini l'opera!
stai andando bene... :-oook

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 9:11
da Takaya74
brock66 ha scritto:il bianco è la bestia n.1 da domare......tu che colori usi?
comunque mi pare che il pre che avevi fatto ,se ne sia andato quasi del tutto,o è la foto che inganna?

Io uso Humbrol.
Il pre lo AVEVO fatto.... la foto non inganna affatto.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 9:14
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto:Si, ma non esagerare col bianco altrimenti porti via pre shading e pannellature! io gli darei un altra mano leggera e poi basta... se anche non ha coperto molto fa niente, con un pò di post shading termini l'opera!
stai andando bene... :-oook
Ma cavolo... credevo di non esagerare, eppure ho coperto molto del lavoro fatto. Ci sta pure che.... magari.... posso aver sbagliato la diluizione.....

In ogni caso era mia idea fare come mi suggerisci. Una seconda mano molto leggera e poi un post MOOOOOLTO accurato.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 9:28
da Starfighter84
AAAAAHHH, ecco perchè!! butta via quell'Humbrol immediatamente e compra il flat white Tamiya... quello si che è un colore serio!
Gli smalti sono molto meno "controllabili" rispetto agli acrilici... sopratutto per gli effetti in trasparenza come il pre shading.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 11:02
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto:AAAAAHHH, ecco perchè!! butta via quell'Humbrol immediatamente e compra il flat white Tamiya... quello si che è un colore serio!
Gli smalti sono molto meno "controllabili" rispetto agli acrilici... sopratutto per gli effetti in trasparenza come il pre shading.
E dunque mi precedi..... avrei lanciato uno dei prossimi post in Tecniche modellistiche.
Ora che ho un nuovo e potentissimo mezzo, vorrei cominciare ad usare gli acrilici e liberarmi della schiavitù del diluente.
Tu con cosa li diluisci? alcool rosso? e poi... quanto li diluisci?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 12:06
da Bonovox
Takaya74 ha scritto:...E dunque mi precedi..... avrei lanciato uno dei prossimi post in Tecniche modellistiche.
Ora che ho un nuovo e potentissimo mezzo, vorrei cominciare ad usare gli acrilici e liberarmi della schiavitù del diluente.
Tu con cosa li diluisci? alcool rosso? e poi... quanto li diluisci?
Con i Gunze e i Tamiya va bene l'alcool rosa; per i trasparenti è meglio no! Per la diluizione personalmente faccio 40 colore / 60 alcool oppure 50/50....

Ma le ali non le hai stuccate?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 12:20
da Takaya74
Bonovox ha scritto:
Takaya74 ha scritto:...E dunque mi precedi..... avrei lanciato uno dei prossimi post in Tecniche modellistiche.
Ora che ho un nuovo e potentissimo mezzo, vorrei cominciare ad usare gli acrilici e liberarmi della schiavitù del diluente.
Tu con cosa li diluisci? alcool rosso? e poi... quanto li diluisci?
Con i Gunze e i Tamiya va bene l'alcool rosa; per i trasparenti è meglio no! Per la diluizione personalmente faccio 40 colore / 60 alcool oppure 50/50....

Ma le ali non le hai stuccate?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ma per le ali prima della mano di bianco non si evidenziavano problemi e le ho lasciate così.... però adesso sembrano un pò "attaccate con lo sputo".
Provvederò.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 28 giugno 2010, 18:15
da Rickywh
sicuramente come dice Valerio gli smalti sono meno controllabili in rasparenza rispetto agli acrilici e proprio x questo, se posso, direi che il preshading che hai fatto si discosta troppo poco dal colore di fondo e quindi va perso in fretta...

comunque non ti preoccupare che si può recuperare tutto con il post :-oook

ciao
Ricky