Ciao
Esaggggerattooooo....coraggggioso....... a questo punto del lavoro stuccare un pannellino. Sei un GRANDE!!!
saluti
Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48
Inviato: 27 aprile 2019, 11:11
da Carbo178
pitchup ha scritto: 27 aprile 2019, 11:02
Ciao
Esaggggerattooooo....coraggggioso....... a questo punto del lavoro stuccare un pannellino. Sei un GRANDE!!!
saluti
No, sono un cog...ne, l'intervento era pianificato appena montate le ali... poi non si sa come è finito nel dimenticatoio
Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48
Inviato: 27 aprile 2019, 16:12
da Carbo178
Prove di sozzura, che dite... mi fermo qui?
Scusate se continuo a chiedere, ma è la mia prima volta coi lavaggi ad olio e non vorrei fare ca..te
Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48
Inviato: 27 aprile 2019, 17:41
da Starfighter84
Come colature mi feremerei... potresti integrare con qualche effetto ad aerografo volendo, ma sempre in accordo con la documentazione!
Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48
Inviato: 27 aprile 2019, 21:39
da Madd 22
Bravo.
Hai fatto bene a rimuovere quel particolare errato. Per gli effetti devi sempre fare il confronto con la documentazione. Anche perché perdite idrauliche lasciano certe scie, sfiati caldi altri, olio motore altro ancora.
Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48
Inviato: 29 aprile 2019, 9:58
da Carbo178
Dopo attenta consultazione di tutta la documentazione fotografica in mio possesso ho visto che l'usura in pancia era variabile, si passava dall'aereo intonso a quello zozzissimo, dipendeva dal periodo, dall'utilizzatore e dal teatro operativo.
La maggior parte delle foto presentano un'usura media e questa ho cercato di riprodurre.
Tenuto conto che poi la passata di opacizzante appiattirà tutto ho calcato un attimino la mano