Pagina 14 di 18
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 8:26
				da BackToZeon
				Starfighter84 ha scritto: 20 luglio 2018, 8:12
Quella di sverniciare è una buona idea.. ci hai comunque provato ed hai fatto esperienza Paolo!
 
Alla fin fine penso che sverniciare e ricominciare da capo sia la scelta migliore: come sempre in questo hobby ci vuole mojo e pratica! 
Ovviamente I suggerimenti forniti da voi e sperimentati da me con risultati 'vari', diciamo, non sono certo stati tempo perso e di questo ringrazio la comunità del forum!
 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 8:38
				da Dioramik
				Anche se ti fermi per decantare (chim) la situazione, al riavvio saremo sempre qui a seguiti con interesse e chi può ad aiutarti.  
 
 
Sembra in gamba mi raccomando.  

 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 8:52
				da BackToZeon
				Dioramik ha scritto: 20 luglio 2018, 8:38
Anche se ti fermi per decantare (chim) la situazione, al riavvio saremo sempre qui a seguiti con interesse e chi può ad aiutarti.  
 
 
Sembra in gamba mi raccomando.  
 
 
Grazie Silvio! Mi 'decanto' in ferie all'estero per qualche settimana! 

Al mio ritorno mi darò da fare cercando di combinare meno ca**ni e magari inizio un altro WIP a lunghissima scadenza così da diversificare e rinforzare il mojo!
 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 10:56
				da das63
				Ciao Paolo
Sono nella tua stessa condizione: sono in pausa di decantazione modellistica dopo aver dovuto sverniciare e rifare tutto (nel mio caso tre volte)... Scoccia ma diventa tutta esperienza
 Per sverniciare gli acrilici uso il decerante livax d20 (consiglio di Valerio) e mi trovo benissimo
Non demordere  

M
 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 11:25
				da BackToZeon
				das63 ha scritto: 20 luglio 2018, 10:56
Ciao Paolo
Sono nella tua stessa condizione: sono in pausa di decantazione modellistica dopo aver dovuto sverniciare e rifare tutto (nel mio caso tre volte)... Scoccia ma diventa tutta esperienza
 Per sverniciare gli acrilici uso il decerante livax d20 (consiglio di Valerio) e mi trovo benissimo
Non demordere  

M
 
Cavolo Mimmo 3 volte! :-O Conoscendomi temo che il modello da statico sarebbe diventato dinamico e sarebbe volato fuori dalla finestra! 

Grazie mille del sostegno e del  consiglio (ad entrambi) per la sverniciatura: di solito uso lo chantecler.
Amo troppo questo hobby per demordere, si tratta solo di ritrovare motivazione! 

Grazie ancora!
 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 12:59
				da pitchup
				Ciao Paolo
forse ...col senno di poi, ti conveniva verniciare le "palle rosse" con colori a smalto in modo che con  l'acquaragia le avresti potute rimuovere senza intaccare il colore acrilico di fondo. 
In realtà sarebbe buona norma usare questo trucchetto (o al contrario su un fondo smalto usare acrilico) ogni volta che si mascherano particolari complicati tipo le insegne di nazionalità.
saluti
			 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 20 luglio 2018, 13:24
				da BackToZeon
				pitchup ha scritto: 20 luglio 2018, 12:59
Ciao Paolo
forse ...col senno di poi, ti conveniva verniciare le "palle rosse" con colori a smalto in modo che con  l'acquaragia le avresti potute rimuovere senza intaccare il colore acrilico di fondo. 
In realtà sarebbe buona norma usare questo trucchetto (o al contrario su un fondo smalto usare acrilico) ogni volta che si mascherano particolari complicati tipo le insegne di nazionalità.
saluti
 
Pienamente d'accordo! In genere tendo anche io ad usare il trucco acrilico/protettivo/lucido smalto per poi poter correggere in caso di errore: lo stesso principio che si usa per il panel lining in sostanza. Purtroppo non amo dare smalti ad aerografo e nel caso particolare non avevo neppure i colori adatti. Questo 'trucco' però lo ritengo fondamentale e certamente lo terrò bene a mente per le prossime volte. Sullo Zero penso che questa volta, visti gli errori precedenti, opterò per il grigio verde e poi via di decal. Grazie Max.
 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 22 agosto 2018, 9:13
				da BackToZeon
				
			 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 22 agosto 2018, 10:47
				da Starfighter84
				Bentornato a lavoro Paolo! hai rifatto anche le Hinomaru tramite mascheratura?
			 
			
					
				Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
				Inviato: 22 agosto 2018, 11:18
				da rob_zone
				Ciao Paolo
Davvero ben fatto,complimenti. MI unisco anche io alla domanda di Valerione 

La black basing ha dato i suoi frutti anche per me..puoi stare tranquillo... 
 
saluti
RoB da Messina 
