Pagina 14 di 27
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 19:27
				da Poli 19
				forza Max...l'ultimo sforzo su questo parabrezza e poi via di colore!
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 30 maggio 2018, 3:11
				da Starfighter84
				Mi sono rimesso in pari col WIP leggendo delle disavventure col parabrezza.. alla fine hai fatto bene ad optare per la ciano anche perchè il Surfacer grigio è infimo: se filtra dentro crea un contrasto enorme con il nero della palpebra e si vede a distanza di kilometri. 
Il Milliput black è una mano santa... ma bisogna lisciarlo con poca acqua quando si tratta di trasparenti. 

 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 30 maggio 2018, 7:29
				da Madd 22
				Ciao max 
Questo wip me lo sono perso del tutto. 
Ho un bel ricordo legato al F111, è stato il mio secondo modello in assoluto da ragazzino. Academy 1/48k una bestia. 
Che dire sei alla verniciatura quasi, certo ti devo tirare le orecchie perché Un wip da 14 pagine e 5 foto nin va beeene! Siamo golori di foto ahahaha
Ultimo piccolo sforzo per il parabrezza, è cosi grande e in vista che mon si può ladcisre imperfetto.
Avanti tutta verso l'aerografo 
 
Saluti
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 30 maggio 2018, 18:57
				da pitchup
				Ciao
In pratica ho consumato mezza boccetta di Xf24 solo per controllare la giunzione. Dopo cena decido se dare un altra botta di carteggiatura!
Poi basta però...è ora di PINTAR seriamente!!!
saluti
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 30 maggio 2018, 23:02
				da nannolo
				
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 31 maggio 2018, 5:47
				da davmarx
				Che pazienza stai dimostrando... forza Max, come tutti anch'io sono curioso di vedere come darai il tuo magico tocco a questa colorazione. 

 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 1 giugno 2018, 20:55
				da Geometrino82
				E che Pinta sia allora.....per me una doppio malto. 
 
Marco
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 2 giugno 2018, 14:59
				da pitchup
				Ciao
intanto oggi ho cominciato il patchwork sulla base di XF24.... a presto per le foto.
saluti
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 3 giugno 2018, 12:23
				da pitchup
				Ciao a tutti e buona domenica
eccoci qua..... come avevo già anticipato sto effettuando il patchwork sul colore di base: I colori per il preshading sono il bianco XF2 ed il celeste X 14
IMG_20180602_191143 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115903 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115840 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115741 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180603_115800 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Poi ho effettuato la profilatura dei pannelli con un blu scurissimo XF17 Tamiya:
IMG_20180603_115708 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
L'uso di questi colori non è casuale ma perchè vorrei riuscire a donare un viraggio verso il bluastro del colore Fs36118 (Tamiya XF24) da ottenersi attraverso la trasparenza dello stesso spruzzato molto diluito e schiarito (ma anche un po' elaborato ovviamente). Speriamo bene! 
 
Consigli mooolto bene accetti  
 
Penso però di dare ancora una maggiore luce al centro dei pannelli con punti di bianco prima di iniziare.
saluti
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 3 giugno 2018, 12:55
				da Seby
				Ciao Max, vediamo come vien fuori con i prossimi passaggi. A me piaceva molto il patchwork senza preshading, devo dire che è quasi un peccato che non sia quella la camo dell'aereo, ottimo senso dell'equilibrio, sembra quasi acqua marina! Forse qualcosa appare differente sul timone lato sinistro (concentrazione di scuri), mentre hai dimenticato una foto dal lato destro 

A me queste tecniche di usura piacciono molto (qui si va sui gusti personali).