Pagina 14 di 36

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Inviato: 22 dicembre 2017, 23:50
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 22 dicembre 2017, 23:27 Adesso abbiamo la certezza che le fessure dovrebbero essere completamente riempite! questo è già un passo avanti. ;)
I "bordi frastagliati" sono residui di colla che bisogna ancora carteggiare... è necessario annullare lo spessore e riportare il dislivello al pari della superficie alare. Quindi, niente... olio di gomito!
Quale carta abrasiva stai usando? quale grana?
Ciao Valerio!

Sto usando le "lime" a 4 facce che vendono in profumeria.

A questo punto, in base a quel che scrivi, credo occorra della carta abrasiva... quale grana mi consigli di usare?

...E grazie in anticipo ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Inviato: 23 dicembre 2017, 0:14
da Starfighter84
Li lime a 4 facce vanno bene... ma non per tutto. Sono rigide e spesso non riesci ad arrivare in tutti i punti... inoltre non le puoi bagnare. Stai carteggiando a secco?
Prendi della carta abrasiva da 800... bagna e carteggia bene fino ad appianare tutte le superifici. Poi con la 1000/1500/200 lucidi e rifinisci... sempre bagnandole!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Inviato: 23 dicembre 2017, 0:42
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 23 dicembre 2017, 0:14 Li lime a 4 facce vanno bene... ma non per tutto. Sono rigide e spesso non riesci ad arrivare in tutti i punti... inoltre non le puoi bagnare. Stai carteggiando a secco?
Prendi della carta abrasiva da 800... bagna e carteggia bene fino ad appianare tutte le superifici. Poi con la 1000/1500/200 lucidi e rifinisci... sempre bagnandole!
Perfetto allora, e grazie :-oook

Finora ho carteggiato bagnando la faccia della lima di volta in volta utilizzata (ad eccezione di quella utilizzata per lucidare).

In questi gg utilizzo le varie grane che hai consigliato: magari per Natale il vero regalo sarà l'aver terminato la carreggiata (quanto menò quella delle ali :-prrrr ).

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Inviato: 23 dicembre 2017, 15:28
da Madd 22
Ciao Mario

Che modellaccio che ti sei scelto! Io lo avrei scaraventato sul muro già da tempo, però questo modello ti serve da scuola. Stuccature ed incastri sono la prima cosa da imparare quando si modella.
Quindi vai avanti vedendolo come modello per imparare più che come modello da vetrina. Fai un bel lavoro su quelle fessure e vedrai che i prossimi modelli, speriamo non orrendi come questo, saprai già come reagire alle fessure indesiderate.

Buon lavoro

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Inviato: 23 dicembre 2017, 17:12
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 23 dicembre 2017, 15:28 Ciao Mario

Che modellaccio che ti sei scelto! Io lo avrei scaraventato sul muro già da tempo, però questo modello ti serve da scuola. Stuccature ed incastri sono la prima cosa da imparare quando si modella.
Quindi vai avanti vedendolo come modello per imparare più che come modello da vetrina. Fai un bel lavoro su quelle fessure e vedrai che i prossimi modelli, speriamo non orrendi come questo, saprai già come reagire alle fessure indesiderate.

Buon lavoro
Ciao Luca,

Sappi che ci sono stati MOLTI momenti in cui ho avuto la tua stessa tentazione :-D

Tuttavia, lo sto affrontando, appunto, come una palestra per apprendere (o quanto meno sperimentare) le tecniche fondamentali, ma la cosa che mi sta meravigliano di più è il fatto di non averlo ancora tritato: con la scarsissima pazienza che mi ritrovo, è un vero miracolo :-sbraco :-prrrr

Forse è vero che il modellismo è simile ad una pratica zen :-D

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Inviato: 24 dicembre 2017, 8:45
da denis
La pazienza e la prima dote di un modellista! Nessuno va abbandonato, tieni duro che il peggio e passato!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 16 gennaio 2018, 21:47
da siderum_tenus
...E finalmente, a distanza di quasi un mese, riesco a rimettere mano a questo Hurri :-prrrr

Dunque, ho incollato i piani di coda (per la prima volta ho usato la Tamiya tappo arancione, ed è perfetta per incollare pezzi che hanno bisogno di rimanere fermi al loro posto senza spostarsi di un millimetro. Lo so, avrei dovuto scoprirla prima, ma -come ho detto fino alla noia- tutto serve a far pratica :-D ), mascherato il windshield (su quest'ultimo ho notato un piccolissimo graffio all'interno del blindovetro :.-( ) ed il tettuccio.

Non ho fatto foto perché si tratta di interventi di poco conto.

Prossimi passi:

1) incollaggio windshield con Humbrol clearfix;
2)chiusura cofanature motore;
3) preshading (o passo prima il primer?);
4) montaggio ultimi pezzi
4) ecc...

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 16 gennaio 2018, 21:52
da Dioramik
Piano piano ma vai avanti e questo è l'importante.
Seguo sempre con piacere questo tuo wip.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 16 gennaio 2018, 21:53
da Seby
Foto foto!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 16.01.18

Inviato: 16 gennaio 2018, 22:46
da brando
Vai di verniciatura! Aspettiamo le foto! :-oook