Pagina 14 di 37

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 12:47
da washaki
Concordo con la non convenienza economica.
Per un attimo mi era venuto in mente ma ho scartato subito l'ipotesi. Più che altro perché considero questi primi modelli come una sorta di scuola in attesa di impadronirmi delle tecniche. Qualche leggero difetto è tollerato :-D
Contrariamente a molti di voi io sono "vecchio" e sono approdato a questo Hobby in tarda età. Quindi ho "fretta" ... :-D
Piuttosto che investire in un'altra scatola da pezzi di ricambio, dato che sto spendendo ancora molto in accessori, attrezzatura e materiali di consumo (per esempio ho appena comprato una micro bottiglietta di Future per 5 euri...) preferisco tenermi l'investimento per un nuovo kit più in là nel tempo.
Se dio vorrà (nel senso mia moglie...) stasera ho un po' di tempo per portare avanti il modello. Se riuscirò a fare passi significativi vi metto le foto.
Prometto che mi impegno a chiaccherare meno (fin'ora non ci sono riuscito però) e a documentare di più.
Grazie
ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 13:25
da pensionato
washaki ha scritto: 6 febbraio 2018, 12:47 Concordo con la non convenienza economica.
Per un attimo mi era venuto in mente ma ho scartato subito l'ipotesi. Più che altro perché considero questi primi modelli come una sorta di scuola in attesa di impadronirmi delle tecniche. Qualche leggero difetto è tollerato :-D
Contrariamente a molti di voi io sono "vecchio" e sono approdato a questo Hobby in tarda età. Quindi ho "fretta" ... :-D
Piuttosto che investire in un'altra scatola da pezzi di ricambio, dato che sto spendendo ancora molto in accessori, attrezzatura e materiali di consumo (per esempio ho appena comprato una micro bottiglietta di Future per 5 euri...) preferisco tenermi l'investimento per un nuovo kit più in là nel tempo.
Marco, ti posso garantire che la spesa per un modellino (con le dovute eccezioni) è quella meno significativa.
Per esempio, attrezzarsi per fare un vacuform per bene costa molto di più che ricomprare qualche scatola nel caso sfortunato di una rottura. Solo Valerio riesce a farli perfetti con l'aspirapolvere :)
Io di attrezzatura ne ho tanta, di cui un buon 20-30% mai usata.
Casomai, per me, l'acquisto di una seconda scatola è una questione di spreco, che odio.
Però posso dirti che, seguendo i consigli nel forum, ci sono metodi che minimizzano la visibilità delle rotture del tettuccio.

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 13:42
da washaki
Ok, grazie, mi metto in cerca.
Però sarei curioso di capire come fa Valerio a fare stampi a vuoto con l'aspirapolvere. C'è una zona nel forum dove lo spiega?

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 16:38
da pensionato
E' un video tutorial cui accedi dalla home (non dal forum):
https://www.modelingtime.com/video-tutor ... m-in-casa/

In bocca al lupo!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 17:06
da washaki
Visto.
Troppo complicato per ora
Mi tengo il canopy crepato
in futuro chissà...
grazie
ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 6 febbraio 2018, 18:47
da pitchup
Ciao Marco
Al limite, se proprio la crepa è vistosa, potresti posizionare una tatticissima copertura di stoffa sul trasparente.... oppure uno specialista che sta strategicamente pulendo il parabrezza proprio...... oooopssss........ in quella zona.
saluti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 7 febbraio 2018, 10:12
da washaki
.. è un'idea Max.
Ci rifletterò su quando il tutto sarà montato.
Vediamo quanto disturba
grazie
ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 10 febbraio 2018, 4:19
da Starfighter84
Peccato per la mancanza del ricambio Marco... comunque non demordere e prosegui oltre.
Saggia decisione anche quella di scavare la plastica per portare le fotoincisioni a filo della fusoliera: il realismo finale ne beneficerà!
Attenzione, però, a non montare tutte le parti fragili.. tipo quel sensore (che dovrebbe essere della temperatura esterna) sulla deriva. Troppo fragile e potresti perderlo, meglio aggiungerlo alla fine. ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 10 febbraio 2018, 10:33
da Bonovox
peccato che la ditta non abbia in magazzino un ricambio del genere...mha... :crazy: , comunque ottimo lavoro con quelle fotoincisioni. :-oook

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 10 febbraio 2018, 12:08
da Gabri 62
Ciao Marco .
Forse sarà un consiglio scontato.
Hai provato a cercare tra gli after market in vacuform i tettucci hanno veramente un costo irrisorio.

Saluti.