Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 4 maggio 2010, 21:29
vai vai che è una figata sto modello! e pensare che con i colori tradizionali non mi fa nè caldo nè freddo...
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Allora Fabio, solitamente passo le prime tre mani di lucido e poi faccio i primi lavaggi in modo da evitare il rischio di "tappare" le pannellature con troppe passate di trasparente. Facendo in questo modo riesco a gestire meglio i passaggi... si, è vero che c'è una fase in più da dover fare, ma così almeno sono sicuro di non avere brutte sorprese!brock66 ha scritto:Però ho un dubbio che mi assale,io ero convinto che prima si mettessero le decal e poi i lavaggi,è sempre così opuure si può fare prima uno e poi l'altro a piacimento?
dammi una schiarita alla mia confusione.........
Ci sono un paio di punti dove, effettivamente, l'andamento della macchia nera non è preciso (sotto alla sonda RIV e sul dorso alare sinistro)... per le macchie marroni invece non mi sono reso conto dell'errore. Mi potete evidenziare i punti, please?Bonovox ha scritto:Grandissimo! I lavaggi mi piacciono, forse sul nero il lavaggio dev'essere un pò più scuretto, ma va benissimamente bene così. Un piccolo appunto Valè; Le mimetiche marrone e nera sbavano un pò in alcuni punti. Forse il patafix lì non ha funzionato bene!
Potresti ricordarci le tinte usate?
Bello, mi piace proprio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Lavorare a mano libera, oltre che più "pericoloso" (se ti scappa l'aerografo sei fatto...), secondo me non si rispetta granchè la scala. Col patafix la sfumatura viene sfumata (appunto), ma quel che basta! a mano libera, rapportandola al velivolo reale, verrebbe una sfumatura di parecchi centimetri... Prova Andrè, vedrai che il patafix non lo lasci più!Kit ha scritto: Non mi convincono alcune imperfezioni dovute alla mascheratura con il patafix...sicuramente alla prima occasione, proverò questo metodo, ma rimango dell'idea che la mano libera dia la miglior garanzia e "modulabilità" (azz...che bel termine...![]()
). Bei progressi si stà materializzando un bel modello che fa venir voglia di "emulazione"...
Hai proprio ragione Riccà, questa volta ho forzato un bel pò i miei canoni! diciamo che la scelta di evidenziare le pannellature col grigio chiaro è stata molto forzata... le parti nere sono troppe e rischiavo di far rimanere troppo "piatto" sto Corsair.Rickywh ha scritto:wow che lavoro, bellissimi colori, piace anche a me il lavaggio sul nero, guardando i tuoi vecchi modelli mi sembra che non avevi mai "enfatizzato" così i dettagli ma rende veramente molto bene![]()
ciao
Ricky