Pagina 14 di 17

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 21:29
da Psycho
vai vai che è una figata sto modello! e pensare che con i colori tradizionali non mi fa nè caldo nè freddo...

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 4 maggio 2010, 23:28
da Bonovox
Grandissimo! I lavaggi mi piacciono, forse sul nero il lavaggio dev'essere un pò più scuretto, ma va benissimamente bene così. Un piccolo appunto Valè; Le mimetiche marrone e nera sbavano un pò in alcuni punti. Forse il patafix lì non ha funzionato bene!
Potresti ricordarci le tinte usate?
Bello, mi piace proprio!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 0:27
da Rickywh
wow che lavoro, bellissimi colori, piace anche a me il lavaggio sul nero, guardando i tuoi vecchi modelli mi sembra che non avevi mai "enfatizzato" così i dettagli ma rende veramente molto bene :-oook

si vede che hai avuto tempo, bel passo avanti... io ogni giorno mi ritrovo qualcosa che mi blocca ma resisterò ancora poco, sto raggiungendo il limite della crisi di astinenza da plastica e venice, tra poco scoppio!!

ciao
Ricky

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 0:58
da Starfighter84
brock66 ha scritto:Però ho un dubbio che mi assale,io ero convinto che prima si mettessero le decal e poi i lavaggi,è sempre così opuure si può fare prima uno e poi l'altro a piacimento?
dammi una schiarita alla mia confusione.........
Allora Fabio, solitamente passo le prime tre mani di lucido e poi faccio i primi lavaggi in modo da evitare il rischio di "tappare" le pannellature con troppe passate di trasparente. Facendo in questo modo riesco a gestire meglio i passaggi... si, è vero che c'è una fase in più da dover fare, ma così almeno sono sicuro di non avere brutte sorprese!
il prossimo passaggio sarà quello di stendere altre 3/4 mani di lucido per preparare bene il fondo alle decal e, solo dopo averle messe, altra mano dio lucido finale e lavaggio selettivo sulle insegne! :-oook
Bonovox ha scritto:Grandissimo! I lavaggi mi piacciono, forse sul nero il lavaggio dev'essere un pò più scuretto, ma va benissimamente bene così. Un piccolo appunto Valè; Le mimetiche marrone e nera sbavano un pò in alcuni punti. Forse il patafix lì non ha funzionato bene!
Potresti ricordarci le tinte usate?
Bello, mi piace proprio!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ci sono un paio di punti dove, effettivamente, l'andamento della macchia nera non è preciso (sotto alla sonda RIV e sul dorso alare sinistro)... per le macchie marroni invece non mi sono reso conto dell'errore. Mi potete evidenziare i punti, please? :) ;)
Ho ritoccato dove le infiltrazioni di colore erano troppo esagerate... in altri punti ho preferito tralasciare pensando che il lavaggio avrebbe uniformato tutto. Questa volta sono rimasto un pò fregato... non ho calcolato che i colori della mimetica contrastano troppo (nero e grigio chiaro sopratutto).

Colori:

Grigio Chiaro: FS 36622 schiarito con del bianco al 40%.
Marrone: Tan FS 30219.
Nero: Nato Black Tamiya (così l'ho già desaturato in partenza il colore di base!).
Kit ha scritto: Non mi convincono alcune imperfezioni dovute alla mascheratura con il patafix...sicuramente alla prima occasione, proverò questo metodo, ma rimango dell'idea che la mano libera dia la miglior garanzia e "modulabilità" (azz...che bel termine... :-V :-Figo ). Bei progressi si stà materializzando un bel modello che fa venir voglia di "emulazione"... :-oook
Lavorare a mano libera, oltre che più "pericoloso" (se ti scappa l'aerografo sei fatto...), secondo me non si rispetta granchè la scala. Col patafix la sfumatura viene sfumata (appunto), ma quel che basta! a mano libera, rapportandola al velivolo reale, verrebbe una sfumatura di parecchi centimetri... Prova Andrè, vedrai che il patafix non lo lasci più!
Rickywh ha scritto:wow che lavoro, bellissimi colori, piace anche a me il lavaggio sul nero, guardando i tuoi vecchi modelli mi sembra che non avevi mai "enfatizzato" così i dettagli ma rende veramente molto bene :-oook
ciao
Ricky
Hai proprio ragione Riccà, questa volta ho forzato un bel pò i miei canoni! diciamo che la scelta di evidenziare le pannellature col grigio chiaro è stata molto forzata... le parti nere sono troppe e rischiavo di far rimanere troppo "piatto" sto Corsair.
Diciamo che con i colori scuri non ho un gran feeling... preferisco di gran lunga i toni sabbiosi (non si direbbe eh...! :-sbraco ) che con un bel lavaggio in Van Dyck vengono fuori che è una bellezza!
Staremo a vedere cosa esce fuori col post shading... :-XXX


GRAZIE A TUTTI PER I COMMENTI! :-V

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 9:54
da Bonovox
Intendevo questi punti!
Scusa Valè ma un modello così perfetto merita di essere perfetto!
Di nuovo Complimentissimi.....le mimetiche terrose ti fanno le pippe :-SBAV :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 10:20
da CoB
io invece trovo il lavoro ben fatto però forse mi risalta poco il lavaggio sul marrone, ma penso sia solo un effetto ottico dato che la miscela di tempere ad olio che hai usato è infallibile...comunque per me è un ottimo lavoro...troppi ne ha superati di maestri quest'allievo... :-oook

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 11:38
da Starfighter84
@ Francesco - Bonovox: sul dorso alare in effetti la sfumatura è più accentuata rispetto alle altre. Sul lato della fusoliera quell'andamento è voluto! o meglio... nell'esemplare vero la macchia era più articolata... farla in scala era da incubo. Sono sceso a compromessi...
Grazie per gli apprezzamenti! :-D

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 12:13
da Bonovox
Ok, capito allora

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 18:28
da pitchup
Ciao Valerio
Wow... :-yahoo ..una resa visiva stupenda in questa colorazione...altro che TPS!!!
Ottimo lavoro :-Champ
saluti
Massimo da Livorno

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.

Inviato: 5 maggio 2010, 23:51
da Icari Progene
bello bello! proprio bellino! il mio è in fase finale di stuccatura. spero di arrivare presto a quel punto!
mi piace particolarmente la zona delle ali, molto ben fatta. non capisco però perchè hai messo su i piloni subalari, non ti complicano le cose? io li metto sempre dopo.
ci vediamo domenica.
A che ora?