Pagina 14 di 15
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 13 marzo 2017, 18:57
da heinkel111
che spettacoio!

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 13 marzo 2017, 20:06
da Mauro
Che lavoro superbo! Hai postato in qualche discussione come rendere l'effetto "legno" come in questo modello? Mi faresti un grosso favore, ciao!
Mauro
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 13 marzo 2017, 20:59
da daniele55
Ruggero, probabilmente sto per dire una c.....a. Ma le ruote non avevano la gomma piena?.
Non importa è spettacolo comunque.
Ciao
Daniele
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 13 marzo 2017, 21:43
da Seby
mi ero perso un gioiello accidenti... sono un fesso. L'aereo è spettacolare proprio, l'ambientazione è molto carina pure: Roger, ogni complimento sarebbe superfluo, vorremo tutti averlo in vetrina.. particolare e perfetto!
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 14 marzo 2017, 0:15
da Starfighter84
La fusoliera l'ho vista dal vivo a Verona... ed è davvero bella. In foto rende... ma dal vivo è proprio una gioia per gli occhi!
Bravissimo Mastro Roger.

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 14 marzo 2017, 1:06
da mattia_eurofighter
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 14 marzo 2017, 16:37
da Poli 19
carissimo Ruggero,
il modello visto dal vero a Verona è un vero spettacolo...il resto del diorama non è da meno...anzi!
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 14 marzo 2017, 16:43
da Maver76
Sempre più bello Ruggè!
Spettacolare visto dal vivo a Verona!
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 14 marzo 2017, 18:38
da pitchup
Ciao
Spettacolare..... l'unica cosa stonata è la bruttezza del figurino!!!! Sembra una creatura malefica che attira lo sguardo perchè gira gira sempre lì mi va a cadere l'occhio!
daniele55 ha scritto:Ruggero, probabilmente sto per dire una c.....a. Ma le ruote non avevano la gomma piena?.
...nutro lo stesso dubbio pure io.
saluti
Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 06/03
Inviato: 14 marzo 2017, 18:53
da seastorm
pitchup ha scritto:Ciao
Spettacolare..... l'unica cosa stonata è la bruttezza del figurino!!!! Sembra una creatura malefica che attira lo sguardo perchè gira gira sempre lì mi va a cadere l'occhio!
daniele55 ha scritto:Ruggero, probabilmente sto per dire una c.....a. Ma le ruote non avevano la gomma piena?.
...nutro lo stesso dubbio pure io.
saluti
Credo che le gomme fossero gonfiate; in molti aerei della Prima Guerra è possibile notare un foro circolare nella copertura aerodinamica delle ruote; da tale apertura era possibile raggiungere la valvola di gonfiaggio senza dover rimuovere la copertura aerodinamica...