Pagina 14 di 34
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 11 giugno 2017, 12:09
da microciccio
Ciao Mauro,
guardando la foto della torretta originale mi sembra che alcuni particolari, sul modello rappresentati in rilievo, fossero in realtà a filo. Una immagine per farmi capire.

U-82 - Confronto torretta by Paolo, su Flickr
Immagini inserite a scopo di discussione e tratte da:
- post 1;
- post 2.
microciccio
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 11 giugno 2017, 22:31
da linx66
microciccio ha scritto:Ciao Mauro,
guardando la foto della torretta originale mi sembra che alcuni particolari, sul modello rappresentati in rilievo, fossero in realtà a filo. Una immagine per farmi capire.

U-82 - Confronto torretta by Paolo, su Flickr
Immagini inserite a scopo di discussione e tratte da:
- post 1;
- post 2.
microciccio
Ciao
Si giusta osservazione
Per mettere le fotoincisioni a filo andrebbero levigati i portelli gia' esistenti nella fusione e fatto uno svaso....solo che il tempo e' sempre risicato

...cosi' su alcune cose ho volutamente sorvolato..e appena posto altre foto vedrai anche altri particolari che non sono proprio fedeli all'originale...ma pazienza,e' comunque un modello che deve stare a casa mia e per il livello di preparazione di chi lo vedra'...potrei tranquillamente raccontare che e' un vecchio modello di corazzata che ci crederebbero!!

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 15 giugno 2017, 17:29
da linx66
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 15 giugno 2017, 17:46
da linx66
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 16 giugno 2017, 15:31
da heinkel111
ciao Mauro! a me sembra che tu stia facendo un lavoro fantastico!

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 21 giugno 2017, 9:22
da Ollyweb
Anche io mi aggiungo ai complimenti, un bellissimo lavoro
Gianni
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 23 giugno 2017, 22:42
da linx66
heinkel111 ha scritto:ciao Mauro! a me sembra che tu stia facendo un lavoro fantastico!

Ollyweb ha scritto:Anche io mi aggiungo ai complimenti, un bellissimo lavoro
Gianni
Ciao
Grazie ad entrambi
.....Solo che non e' piu' cosi'...ho fatto un lavaggio sbagliato alle due di notte

...invece di usare un sepia ad olio..ho confuso il tubetto con siena naturale e ha preso una colorazione giallognola che proprio non mi garbava...cosi'..dopo un paio di giorni di riflessioni...ho incartato tutto quello che era possibile,ponte compreso.. ho ridato il primer e ripreso tutto da zero
P.S.
Ho imparato che la notte e' fatta per dormire

Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 24 giugno 2017, 12:17
da Cox-One
Sono incidenti che capitano anche di giorno ......

Anche io, come te, cerco di modellare il più vicino possibile al soggetto reale .... ma qualche licenza poetica, a volte la prendo (riferito ai portelli non a filo) .... .... il modellismo è anche una forma d'arte e come tale un nostro "apporto" è giustificato.
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 24 giugno 2017, 12:38
da fearless
Incidenti che capitano... Comunque stai facendo un gran lavoro!!
Re: U-boot VIIC revell 1:72
Inviato: 24 giugno 2017, 17:10
da linx66
Cox-One ha scritto:Sono incidenti che capitano anche di giorno ......

Anche io, come te, cerco di modellare il più vicino possibile al soggetto reale .... ma qualche licenza poetica, a volte la prendo (riferito ai portelli non a filo) .... .... il modellismo è anche una forma d'arte e come tale un nostro "apporto" è giustificato.
Ciao
Concordo in pieno quando parli di "licenza poetica",in fondo il modellismo ,se fatto per hobby, e' e deve essere una forma ludica,di sano divertimento e anche interpretazione personale ove e' possibile, mai lasciare che la nostra passione sconfini in una sorta di ricerca di maniacale perfezione ,altrimenti finisce tutta la spensieratezza,la leggerezza che questo bellissimo hobby trasmette.
Io l'ho ripreso da zero...non per un motivo di realismo storico o altro, ma perche' con l'ultimo lavaggio, a me semplicemente non piaceva proprio la finitura che ne era scaturita ....
