Pagina 14 di 19
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 21 gennaio 2017, 18:44
da microciccio
Ciao Gianni,
devo dirti che le decalcomanie in campo giallo si notano ancora parecchio. L'immagine inserita a scopo di discussione chiarisce l'idea.
McDonnell Douglas F-15C Eagle - Lakenheath, Gran bretagna by
Paolo, su Flickr
Magari dipende dall'illuminazione delle foto e dal vivo la situazione è migliore.
Off Topic
pitchup ha scritto:...
microciccio ha scritto:Mi onori equiparandomi al nostro Max.

...
....no....no ....Caro Paolo sono io che sono onorato dell'equiparazione iniziale

...
Insomma siamo entrambi reciprocamente onorati.
Meglio che onorevoli Max. Ne avremmo un vantaggio economico

ma visto come vengono mediamente considerati i politici del nostro Paese

essere parte
der popolo a me sta benone!

microciccio
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 22 gennaio 2017, 14:41
da pitchup
Ciao
Devo dire che ieri sera mi stavo guardando il kit Academy.... quindi penso che tu abbia fatto un ottimo lavoro!
microciccio ha scritto:Meglio che onorevoli Max. Ne avremmo un vantaggio economico

ma visto come vengono mediamente considerati i politici del nostro Paese

essere parte der popolo a me sta benone!

...onorevoli noi???...magari!!!.... subito un decreto per "scaricare" le spese modellistiche!
saluti
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 22 gennaio 2017, 18:49
da Ollyweb
microciccio ha scritto:Ciao Gianni,
devo dirti che le decalcomanie in campo giallo si notano ancora parecchio. L'immagine inserita a scopo di discussione chiarisce l'idea.
McDonnell Douglas F-15C Eagle - Lakenheath, Gran bretagna by
Paolo, su Flickr
Magari dipende dall'illuminazione delle foto e dal vivo la situazione è migliore.
Microciccio
Ho paura che rimarranno comunque visibili , l'ultimo step che devo ancora fare e quello della velatura per desaturare come diceva Valerio
pitchup ha scritto:Ciao
Devo dire che ieri sera mi stavo guardando il kit Academy.... quindi penso che tu abbia fatto un ottimo lavoro!
Ti ringrazio , per il momento mi ritengo soddisfatto ,solo un pò troppo evidenti le line dei pannelli che ho reinciso ( ma questa è un pò la mia firma)
Gianni
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 22 gennaio 2017, 19:26
da Massimo
Ollyweb ha scritto:microciccio ha scritto:Ciao Gianni,
devo dirti che le decalcomanie in campo giallo si notano ancora parecchio. L'immagine inserita a scopo di discussione chiarisce l'idea.
McDonnell Douglas F-15C Eagle - Lakenheath, Gran bretagna by
Paolo, su Flickr
Magari dipende dall'illuminazione delle foto e dal vivo la situazione è migliore.
Microciccio
Ho paura che rimarranno comunque visibili , l'ultimo step che devo ancora fare e quello della velatura per desaturare come diceva Valerio
pitchup ha scritto:Ciao
Devo dire che ieri sera mi stavo guardando il kit Academy.... quindi penso che tu abbia fatto un ottimo lavoro!
Ti ringrazio , per il momento mi ritengo soddisfatto ,solo un pò troppo evidenti le line dei pannelli che ho reinciso ( ma questa è un pò la mia firma)
Gianni
Ciao, scusate se mi intrometto, ma secondo me le stencils gialle sono riferite ad una colorazione precedente a quella mostrata dalla foto, che è quella attualmente in uso e da me scelta per il mio F15C di RAF Lakenheath.
Per questa livrea io ho utilizzato delle stencils nere su fondo trasparente.

In queste foto si dovrebbero intravvedere.
Nell'ultima livrea tutte le stencils sono loviz, per cui nere o grige.
Nella livrea precedente invece c'erano stencils di vari colori, tra cui anche il rosso.Per smorzare un pochino il giallo, potresti usare anche lo Smoke tamiya, che smorza il giallo senza coprire il colore.Io l'ho usato sul Mirage F1 e sono staato contento.Da giocattoloso prima, a realistico poi.

Prima...

...e dopo
Devi però limitarti solo alle decals, per non scurire il grigio della mimetica.
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 22 gennaio 2017, 22:58
da Ollyweb
Molto bello l'F15 complimenti Massimo , grazie dei consigli ,ma dopo aver dato la velatura se fossero ancora evidenti me le tengo così.
Gianni

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 23 gennaio 2017, 13:11
da Starfighter84
Il lavaggio ora è decisamente meglio Gianni... più visibile. Se le reincisioni sono profonde puoi "mitigare" l'effetto scegliendo un lavaggio meno scuro e meno contrastato.

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 24 gennaio 2017, 17:15
da Ollyweb
Ecco alcuni aggiornamenti, ho incollato il serbatoio ed i 2 timoni , ho posizionato i 2 terminali degli scarichi per avere una visione di insieme ,mancano ancora i carichi , i ritocchi sul tettuccio cockpit la desaturata e l'opaco finale ma devo dire che mi piace.
F15 C by
Giovanni Olivero, su Flickr
F15 C by
Giovanni Olivero, su Flickr

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 24 gennaio 2017, 20:20
da Massimo
Bello bello bello!!!

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 24 gennaio 2017, 20:44
da pitchup
Ciao
devo dire che piace pure a me!
saluti
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Inviato: 25 gennaio 2017, 7:32
da Starfighter84
Bravo Gianni!
La deriva sx crea un pò di scalino con la fusoliera purtroppo, sopratutto nella zona del bordo d'attacco.