Pagina 14 di 50

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 25 dicembre 2015, 20:49
da Icari Progene
daje cor sovietico!

Beh credo che la scomposizione sia molto comoda per lavorare agli interni, non oso immaginare cosa sarà mettere al suo posto la parte frontale sulla fusoliera!

Buon lavoro biondo!

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 26 dicembre 2015, 18:53
da CoB
Stai facendo un ottimo lavoro socio. Mi raccomando quando stuccherai il kit nascondi il calendario che altrimenti ricorrerai ad ogni santo da gennaio ad ottobre almeno...

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 27 dicembre 2015, 19:09
da mattia_eurofighter
bello il Cockpit Valè! bello anche il lavoro di adattamento della vasca! :thumbup:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 28 dicembre 2015, 17:54
da pitchup
Ciao
A me, che sono un amante dei cockpit incasinati di strumenti e cavi, piace davvero molto il risultato ed il colpo d'occhio che si ottiene.
saluti

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 0:11
da Starfighter84
E' ora di togliere un pò di polvere da questo WIP! a dire il vero non sono stato fermo per tutto questo tempo... feste natalizie a parte, qualcosina ho fatto.
Ecco le foto dell'aggiornamento!

ImmagineFulcrum 28 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 29 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 30 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 33 by valerio, su Flickr

Tutte le leggende che circolano su questo kit... sono vere: si monta veramente... MALE! la scomposizione è infelice (per il fatto che l'80% dello stampo è in comune con la versione biposto) e costringe a numerosissime prove a secco e ad un uso intensivo di stucco lungo le tante fessure (nel mio caso ho usato, come sempre, la cianoacrilica).
Oltre a questo, durante il montaggio del troncone anteriore della fusoliera mi sono accorto di molti errori grossolani relativi alle pannelature. Alcune palesemente errate... altre inesistenti. Per cui, documentazione alla mano, ho cercato di sistemare (più o meno) al meglio i pannelli:

ImmagineFulcrum 32bis by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 32 by valerio, su Flickr

Le linee in verde sono quelle aggiunte e/o modificate per rappresentare quelle effettivamente presenti sul velivolo reale. La pannellatura sagomata sopra la volata del cannone sarebbe, nella realtà, una piastra di rinforzo in acciacio; anche dal vero è sottilissimo... per cui, evitando il fuori scala, ho preferito non riprodurla con il nastro d'alluminio che sarebbe risultato troppo spesso.
La linea in rosso è una delle incisioni eliminate.

ImmagineFulcrum 31bis by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 31 by valerio, su Flickr

In questo caso le zone in rosso sono quelle modificate e corrette. Quella in giallo, al contrario, sono delle pannellature eliminate perchè non presenti sul lato sinistro del velivolo.

Il muso del kit è sbagliato, e di molto, nelle forme (troppo affusolato e sottile) ed è stato prontamente sostituito con quello in resina della Quickboost. Purtroppo il diametro del radome è più largo di circa mezzo millimetro rispetto al resto della fusoliera e deve essere carteggiato parecchio per riportarlo in sagoma. Mascherina sul naso e carta vetrata 600... alla fine, ho avuto la meglio!
Pian piano sto provvedendo anche ad eliminare i "rivetti" in positivo rifacendoli in negativo. Non sono corretti entrambi i metodi: i pannelli che si ispezionano più di frequente, sui Fulcrum, sono avvitati con delle viti (di dimensioni enormi! per non parlare del relativo cacciavite... c'è una foto esplicativa a pagina 23 del Verlinden Lock On!) a taglio. Ogni sede di ogni singola vite è rinforzata da una piastrina tonda in metallo... a sottolineare quanto siano "grezzi", costruttivamente parlando, i velivoli russi.
Riprodurre questi particolari in rilievo non è il massimo, a mio avviso. In negativo l'effetto ottico è sicuramente più "sobrio".

Per oggi è tutto... stay tuned! :thumbup: :wave:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 0:14
da Jacopo
Valè si monterà pure male ma in mano tua non sembra proprio, come sempre un lavoro molto pulito e il radome è necessario poco ma sicuro ora la forma è corretta! :-oook :-oook :-oook

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 1:09
da mattia_eurofighter
bei lavoretti Valè, davvero...dalle foto sembra un pezzo unico, cpme se le giunture non ci fossero mai state... :thumbup:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 1:10
da siderum_tenus
...Meno male che li hai recuperati "più o meno"...

...Se avessi recuperato (a tuo dire) in maniera perfetta tutte le pennellature errate, probabilmente l'aereo avrebbe avviato i motori e sarebbe decollato da solo :-prrrr :-D

Complimenti, Valerio, sta venendo davvero bene... E mi sta venendo voglia di procurarmi un volume per documentarmi meglio si questo aereo... Consigli?!? :-D :-Figo

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 1:55
da Maurizio
Ottimo il muso raccordato!. Per la piastra sottile hai pensato di farla con una decal magari di una marca un po' spessa?

Maurizio

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Inviato: 15 gennaio 2016, 6:32
da CoB
Dai che ci siamo quasi, tra due o tre anni verniciamo!! Ke kittaccio, mi ha sempre intimorito...