Pagina 14 di 18
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.09/07/15 ALCLAD POLISHED ALUMINIUM
				Inviato: 13 luglio 2015, 17:11
				da BernaAM
				Bella resa ha il tuo modello con gli alcalad, prima o poi devo mettermi d'impegno e provare con i miei, ancora complimenti adesso avanti con le decal.
Ciao.
Fabrizio.
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.09/07/15 ALCLAD POLISHED ALUMINIUM
				Inviato: 13 luglio 2015, 18:31
				da Ike
				Spettacolo! 
Resa veramente bella.....e parlo da grande ammiratore invidioso di lavori Alcladiani ma al tempo stesso testardo sostenitore anti-alclad! 
 
Che il metallo vero sia con tè!, adesso attendiamo la fine del gioiellino..
Xauss
 
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.09/07/15 ALCLAD POLISHED ALUMINIUM
				Inviato: 15 luglio 2015, 15:27
				da brando
				Grazie mille a tutti ragazzi!!!davvero!!! 
  
  
 
Allora, ultimamente ho rallentato un attimo per via di un piccolo infortunio che mi sono fatto a lavoro, ma niente di grave solo che per un po' ho il pollice sx fuori uso.
Ho comunque portato avanti i lavori verniciando i componenti secondari cioè i serbatoi, il pitot, la sonda per il rifornimento, gli slat, gli stabilizzatori di coda e il gancio d arresto.
Ho poi iniziato a lavorare sui carrelli perché la Trumpy ha lasciato i carrelli principali alti perciò li ho dovuti tagliare quel che basta per dare all Hun il tipico aspetto "seduto" quando è parcheggiato.
Tutte le parti sono state verniciate in White Aluminium e lavaggiate di nero per risaltare i dettagli, mentre le ruote sono state verniciate, in Tyre Black gli pneumatici, e Dark Aluminium i cerchi successivamente lavaggiati di nero, non ho ancora applicato i cavi idraulici, lo farò dopo aver montato i carrelli per non danneggiarli.
Ho infine verniciato le luci di navigazione e le bocche delle mitragliatrici.
Ormai siamo al momento delle decal, ho solo un dubbio ed ho bisogno di un consiglio, le decal  B18 e B25 dell immagine sotto sono simmetriche anche dall altra parte della zona motore, ma guardando varie foto, nella maggior parte ho notato che non ci sono.....la domanda è: meglio metterle o no?
A Presto! 

 
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 15 luglio 2015, 16:17
				da SPILLONEFOREVER
				Probabilmente quelle scritte di servizio - anche se verniciate - non duravano a lungo viste le temperature di esercizio.  Se hai riferimenti fotografici del tuo esemplare segui la documentazione.
P.s.  sempre più bello! :-hook
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 15 luglio 2015, 16:19
				da filippo77
				molto bello davvero
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 15 luglio 2015, 17:54
				da pensionato
				Su una mia pubblicazione ho due foto dello stesso aereo con e senza codeste scritte. Il bello è che non sembrano "usurate" ma proprio inesistenti. Mi sa che duravano dimolto poco!
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 15 luglio 2015, 18:26
				da fabrizio79
				Bellissima finitura!! 
 
per gli stencils ti consiglio anche io di controllare le foto...
 
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 15 luglio 2015, 19:04
				da Jacopo
				Ottimo lavoro davvero bravo!!!! per le scritte io non le metterei!  
  
 
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 15 luglio 2015, 19:30
				da pitchup
				Ciao
In effetti credo anche io che qualsiasi scritta, o adesivo, in tale zona e a quelle temperature, durasse quanto un gatto che attraversi l'autostrada.
saluti
			 
			
					
				Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.15/07/15 CARRELLI E PARTICOLARI
				Inviato: 16 luglio 2015, 9:29
				da matteo44
				SPILLONEFOREVER ha scritto:Probabilmente quelle scritte di servizio - anche se verniciate - non duravano a lungo viste le temperature di esercizio...
pitchup ha scritto:In effetti credo anche io che qualsiasi scritta, o adesivo, in tale zona e a quelle temperature, durasse quanto un gatto che attraversi l'autostrada.
Ho fatto esattamente lo stesso pensiero... come ti ha detto anche Guido... l'unica soluzione sarebbe avere la foto del velivolo che stai riproducendo... 
Oppure... le posizioni e poi le sfumi con rapide passate di colore...