Pagina 14 di 15

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2015, 11:55
da ziper_it
Mi sono preso un po' di tempo per riflettere sulla verniciatura e sull'effetto finale che cercavo. E qui ci vuole un grazie a Cicciuzzo/Bono per il supporto morale.

Ho dato un'altra mano di alclad ed i riflessi sono sicuramente più evidenti. Nel frattempo mi sono pentito di non aver fatto i lavaggi più scuri, ma provarci ora con due mani di opaco è un grosso rischio.

Nel frattempo ho completato il cockpit, devo ripassare il vetro posteriore con uno stuzzicadenti, ed aggiunto gli scaricatori statici (non mi viene il termine).

Qualche foto
ImageUploadedByTapatalk1420368568.042982.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420368617.624496.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420368631.916019.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420368701.659692.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420368743.142026.jpg
Spero piaccia.

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2015, 12:04
da Enrywar67
...Bel Viperozzo!hai detto bene:scaricatori elettrostatici!!! ;)

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2015, 17:27
da rob_zone
Effettivamente hai detto bene sui lavaggi Francesco,dalle foto che hai postato sembra che non si notino :oops:
Aspettiamo dellle foto migliori..per quanto riguarda il pit tutto è fenomenale!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2015, 17:30
da microciccio
Ciao Francesco,

cosa hai usato per gli scarichi di elettricità statica?

microciccio

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2015, 17:58
da Bonovox
Bene Ciccio....molto bene.
Suppongo hai usato del filo di rame o sprue per gli scaricatori

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 4 gennaio 2015, 18:02
da ziper_it
Grazie ragazzi.

Per gli scaricatori ho usato del filo elettrico da .10

Per i lavaggi vedremo, vorrei farlo vedere a qualcuno dal vivo prima di decidere.

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 5 gennaio 2015, 9:51
da Rickywh
Sono stato un po assente ma sto cercando di mettermi in pari. Dalle foto la resa della finitura sembra davvero buona, considerando la difficoltà di fotografare l'have glass... sicuramente dal vivo è più evidente, o immagino male? Ottimo come sempre ;)

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 5 gennaio 2015, 21:15
da ziper_it
Grazie Rick,
Si dal vivo è più evidente anche perché basta muovere un po' lo sguardo per notare i riflessi diversi.

Comunque ieri rischiando ho ripassato i pannelli sul dorso, ma non i rivetti, con un lavaggio più scuro ed è sicuramente meglio. Quindi modello finito! ... e potrebbe andare anche in galleria essendo un po' più decente dei precedenti.

Le foto? Le ho fatte, poi ho portato il modello Sto arrivando! Giovanni CDF (per i locali: se vi trovate a passare ,,,), quindi ho guardato le foto per postarle e fanno pena. Ve n'è posto solo un paio ...
ImageUploadedByTapatalk1420488875.160293.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420488913.799317.jpg

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 5 gennaio 2015, 21:19
da Gabri 62
Ti aspetto in Galleria Francesco :-oook

Ciao

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72

Inviato: 5 gennaio 2015, 21:25
da Starfighter84
Questo è uno dei classici modelli che andrebbero visti dal vivo. In foto non si riesce a percepire il grado di "Have Glass" che hai ottenuto... mi vengo a prendere una granita a Catania! ;)
Il colore delle stelle la Tamiya lo ha proprio toppato.... sembra quasi un azzurro. :-disperat