Pagina 14 di 17

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 12:35
da antoware
Per essere precisi :) c'è un terzo fluido, con parametri termodinamici differenti che si scontra con i primi due e che complica ulteriormente il mantenimento del regime laminare che è l'aria ambiente :-oook

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 14:28
da Enrywar67
....ma oltre la teoria qualcuno conosce anche la pratica??? :-sbrachev

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 14:41
da FreestyleAurelio
Enrywar67 ha scritto:....ma oltre la teoria qualcuno conosce anche la pratica??? :-sbrachev
:-D :-D :-prrrr

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 17:14
da Enrywar67
....sono contento che sia stato percepito lo spirito goliardico.....forza....al mio tre tutti a spruzzare ....!!!!!!!!! :-sbrachev

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 20:26
da pawn
Mi intrometto fra i concetti di alta fisica, per confermare che i ricambi Renegade vanno alla grande anche per il sotar.
In modo fantoziano mesi fa avevo compromesso la penna con una spesa di oltre 100€ in parti originali. Il tutto risolto con 20€

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 20:44
da antoware
Ci sto dando dentro (ad aerografare): sto lavorando su un bel malloppone di hercules 1 72 che sembro un imbianchino .. ;)

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 21:14
da Poli 19
con i colori di quale forza aerea?

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 21:20
da fearless
antoware ha scritto:Ci sto dando dentro (ad aerografare): sto lavorando su un bel malloppone di hercules 1 72 che sembro un imbianchino .. ;)

grande... :-oook ho pure io in magazzino un Herky Bird che mi aspetta...

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 21:22
da thunderjet
ma se al posto del classico ugello ce ne metto uno di De Laval posso spruzzare a regime supersonico? :-sbrachev
La cosa ci sta sfuggendo di mano :-crazy

scherzi a parte,a volte è bello anche 'filosofeggiare' su un argomento [emoji1]

Re: Sotar2020

Inviato: 10 febbraio 2016, 21:26
da antoware
Sto realizzando un esemplare della oklahoma national air guard (non so se si possono mettere url su questo forum ma si trovano foto su Wikipedia) tutto in neutral gray con una bella testa di indiano sulla deriva.
(il bello è che non ho idea di dove andarlo a mettere una volta completato: è.... troppo!)